separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 29 agosto 2025 - ore 21:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentato a Novarello il progetto OLISA

Fantaski News
commenti 1 Commenti icona rss
(comunicato stampa FISI) Alla presenza di Massimo De Salvo (Amministratore Delegato e Vice Presidente Esecutivo del Novara Calcio), Giovanni Morzenti (Presidente FISI), Clemente Ponzetti (Coordinatore sanitario Piemonte del Gruppo Policlinico Monza) e Andrea Panzeri (Commissione Medica FISI), è stato presentato presso Novarello – Villaggio Azzurro di Granozzo con Monticello (NO) l’accordo di collaborazione quadriennale tra il Gruppo Policlinico di Monza e la FISI che prende il nome di progetto OLI.S.A. (Olimpiadi & Salute dell’Atleta). L'obiettivo è quello di porre le fondamenta di una collaborazione che vedrà gli atleti, i tecnici e professionisti degli sport di montagna utilizzare l’apparato sanitario e logistico del Gruppo Policlinico di Monza, sia per quanto riguarda l'aspetto legato all'allenamento fisico, sia sotto l'aspetto di formazione e cura dell'atleta.
In questo modo i campioni dello sci, dello slittino e di tutti gli altri sport invernali, potranno essere seguiti a 360 gradi, in ambito fisiologico, clinico e di ricerca. Per la dimensione formativa e alberghiera il personale FISI potrà contare sul Centro polifunzionale Novarello, mentre invece per la parte assistenziale farà riferimento all'Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza. Presso questo centro verranno effettuate tutte le prove di performance sportiva allo scopo da un lato di verificare l'efficacia degli allenamenti dall'altro di curare i dettagli della fisiologia degli atleti così da permettere il raggiungimento delle massime prestazioni fisiologicamente raggiungibili.
Forte del recente potenziamento in ambito di Medicina dello Sport e della nuova realtà del Policlinico dello Sport, il Gruppo Policlinico di Monza non offre all'atleta solo le strutture e le apparecchiature mediche più idonee per l'allenamento fisico e la valutazione di performance, ma anche il supporto tecnico e psicologico per la riabilitazione, la cura e la crescita come persona e come sportivo.
Morzenti: "Siamo pienamente soddisfatti nell'iniziare questa collaborazione su una tematica così importante. I test clinici e fisici sono alla base dell'evoluzione dell'atleta e il Gruppo Policlinico di Monza si impegna a garantire alla nostra Federazione tutta la struttura della Medicina dello Sport. Sono sicuro che la scelta che abbiamo fatto sarà vincente e che i nostri atleti, in particolar modo i giovani, si troveranno bene e potranno raccomandare anche ad altri le strutture del Gruppo Policlinico di Monza".
De Salvo: "Siamo più che contenti dell'accordo raggiunto. Metteremo a disposizione degli atleti e dei tecnici FISI tutta la nostra competenza nel campo della sanità, le strutture, le apparecchiature specialistiche e i nostri professionisti. A supporto della parte atletica invece, ci sarà il Centro Sportivo Novarello che con la struttura alberghiera e le aree destinate al fitness, potrà offrire quanto necessario alla preparazione degli sportivi FISI".
Ponzetti: "Per noi il Paziente non è un numero, è una persona. Abbiamo trasmesso questa filosofia nel progetto di collaborazione con FISI, così da poter considerare l'Atleta come una Persona da seguire, aiutare, stimolare nella sua interezza e personalità".
Panzeri: "E' una ottima opportunità, il modo migliore per dare credibilità alla base della preparazione dell'atleta. I due comitati scientifici che lavorano al progetto sono garanti del fatto che i test vengano svolti al meglio e diano dei risultati attendibili, dando continuità al lavoro svolto sinora. E sarà altrettanto importante coordinare con le direzioni agonistiche quali siano le esigenze specifiche di ogni atleta, al fine di studiare nuove valutazioni che ne aiutino la crescita".
La partnership terminerà nel giugno 2014.

(mercoledì 20 aprile 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 20/04/2011 20:22:53
    Finalmente qualche cosa si muove.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fisi Novarello )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti