separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 12:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paperoni di Coppa: Kostelic e Riesch in testa

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 2 Commenti icona rss
Come di consueto in questa fase della stagione la FIS pubblica i dati relativi ai premi conquistati dagli atleti del Circo Bianco. Le vittorie, certamente, ma anche i podi e i risultati fino ai top10 "pagano" per regolamento, mentre ad ogni località viene lasciata discrezione sul montepremi complessivo che comunque non può mai essere inferiore a 100.000 franchi svizzeri (CHF) per gara.
Ma veniamo ai numeri: in cima a questa speciale classifica c'è Ivica Kostelic, non a caso anche leader della generale. Il croato, che ha superato i 1000 punti, ha incassato 369.278 CHF in premi, grazie ai 9 podi ( 6 vittorie!) fin qui conquistati. Solo la vittoria al Parallelo di Monaco è valsa 40.000 CHF, vinti anche da Maria Pietilae-Holmner, su un montepremi di 100.000 CHF distribuito ai primi 4. Grazie alla sequenza Wengen-Kitz-Schladming il francese JB Grange è balzato al secondo posto con 182.861 CHF: in particolare Kitz è da tempo ormai una delle tappe più ricche, dove il vincitore, oltre a guadagnare imperitura gloria, arricchisce anche il portafoglio. La località tirolese infatti mette a disposizione 234.500 CHF (175.000 euro) da dividere tra i primi 30, sia per lo slalom che per la discesa. E ben 70.000 euro solo per le combinata, dove vengono pagati i primi 5. Ecco perchè Didier Cuche, 3 podi più la splendida vittoria sulla Streif, è il terzo "paperone" con 168.630 CHF. Lo segue Ted Ligety, 126.111 CHF, con tre vittorie in gigante, una delle quali a Beaver Creek che da sola paga 40.000 CHF. Seguono, tra quelli che superano quota 100.000 CHF, Aksel Lund Svindal 116.971, Silvan Zurbriggen 115.288, Marcel Hirscher 111.812, Andre Myhrer 110.435, Michael Walchhofer 103.180. Gli azzurri? il primo è Innerhofer, 18/o con 50.710 CHF, poi in fila dal 25/o posto Razzoli, Moelgg e Deville con 25, 28 e 29000 CHF.
Passiamo al Circo Rosa dove le due campionesse Riesch e Vonn si spartiscono le fette più grosse della torta...La tedesca, 11 podi con 4 vittorie, è la più ricca con 329.246 CHF, l'americana, 10 podi con 6 vittorie, segue a quota 294.000 CHF. Terzo gradino del podio per Marlies Schild, le 4 vittorie tra i pali stretti le hanno portato 179.880 CHF. L'austriaca tra l'altro ha fatto cassa vincendo in due delle tappe più ricche: 56.280 CHF a Zagabria (come Myhrer) e 53.600 CHF a Courchevel. I 5 podi di quest'anno portano 150.296 CHF a Tanja Poutiainen, che centra la vittoria a Flachau (con la Riesch), dove il montepremi è di 147.400 per tutti i top10. Anche Lizi Goergl e Tessa Worley superano la soglia dei 100.000 CHF: l'austriaca grazie a 3 podi (e quattro volte quarta), la francese per le tre vittorie stagionali. La prima azzurra è Dada Merighetti, 20/a, che porta a casa 30.500 CHF.

(venerdì 28 gennaio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 6 gennaio 2025

    Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno

    mercoledì 24 febbraio 2021

    Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti

    sabato 18 aprile 2020

    Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024

  • sabato 21 marzo 2020

    Ivica Kostelic nuovamente papà

    domenica 23 febbraio 2020

    C'è vita nello sci croato post Kostelic

    mercoledì 8 gennaio 2020

    Ivica Kostelic rocket man per un a sera

  • martedì 2 luglio 2019

    ARD: Maria Riesch lascia il posto a...Neureuther?

    sabato 18 febbraio 2017

    Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom

    sabato 18 febbraio 2017

    St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 29/01/2011 01:44:23
    Loro i due paperoni?Lo credo bene!... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    2 | draghetto il 29/01/2011 11:15:17
    JB si è fatto un bel po' di soldini [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Maria Riesch Ivica Kostelic premi )

      [06/01/2025] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
      [24/02/2021] Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti
      [18/04/2020] Ivica Kostelic punta alle Olimpiadi di Parigi 2024
      [21/03/2020] Ivica Kostelic nuovamente papà
      [23/02/2020] C'è vita nello sci croato post Kostelic
      [08/01/2020] Ivica Kostelic rocket man per un a sera
      [02/07/2019] ARD: Maria Riesch lascia il posto a...Neureuther?
      [18/02/2017] Kostelic oro nel 2003, si qualifica per lo slalom
      [18/02/2017] St.Moritz 2017:qualifiche slalom, Kostelic OK
      [13/01/2017] Ivica Kostelic saluta il Circo Bianco
      [13/01/2017] Ivica Kostelic chiude con la combinata di Wengen
      [12/01/2017] La Coppa del Gobbo - Il "bacio" di Manni
      [10/07/2016] Innerhofer,Moelgg e Deville ospiti di Kostelic
      [20/04/2016] Ivica Kostelic: "proseguo fino a Zagabria 2017"
      [22/03/2016] Coppa del Gobbo - Quattro passi nella Coppa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/11/2025] Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti