Ha vinto la Nebbia: cancellato gigante Adelboden
Alla fine la nebbia ha vinto. Il gigante maschile in programma oggi ad Adelboden è stato definitivamente cancellato dopo che però era stata quasi completata la prima manche. Mancavano, infatti, pochi atleti al termine quando una caduta ha costretto gli organizzatori svizzeri ad interrompere la prova. La seconda manche, in programma alle ore 14, a causa dello slittamento di tempo - il buio incombeva - non si è potuta correre anche a causa della fitta nebbia, tornata ad avvolgere quella parte del tracciato dove si era disputata la prima manche. Gli organizzatori svizzeri, a malincuore, hanno dovuto così alzare bandiera bianca. Anche la prima manche aveva subito un ritardo di oltre un'ora a causa delle avverse condizioni di tempo che aveva poi obbligato Guenther Hujara ad abbassare - fatto insolito per un gigante - la zona di partenza, accorciando di circa 20 secondi il tempo di gara della Kuenisbergli. Delusione per i quasi 22mila spettatori accorsi in massa per assistere a questa prova, una classica del circo bianco. Non si sa ancora se la prova cancellata oggi sarà recuperata domani, facendo così slittare di un giorno lo slalom speciale, oppure recuperare il gigante lunedì, lasciando domani lo slalom. La più praticabile potrebbe essere quella di recuperare il gigante in occasione della tappa di fine mese a Kranjska Gora dove sono in programma un gigante ed uno slalom speciale. La decisione sarà preso questo pomeriggio in occasione della riunione tecnica dei capitani delle squadre. Da parte loro, atleti e tecnici, sarebbero orientati verso il recupero, visto che questa specialità conta solo 7 prove nel corso della stagione: poche per una specialità così bella. Il più deluso - in questa grigia giornata - possiamo immaginare sia Davide Simoncelli, il più veloce nella prima manche, che vede così sfumare un altro risultato di prestigio dopo il secondo posto in Alta Badia.
(sabato 9 gennaio 2010)
(sabato 9 gennaio 2010)