separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 19:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cody Marshall torna a casa

Fantaski News
commenti 0 Commenti icona rss
Lunedì scorso, 31 agosto, Cody Marshall è stato dimesso dalla clinica in cui era ricoverato ed è tornato a casa con le sue gambe. Sono passate solo 7 settimane: a metà luglio Cody, che si stava allenando con la sua squadra a Park City, era caduto da una scala mobile all'interno di un centro commerciale riportando un gravissimo trauma cranico cui avevano seguito giorni di grande apprensione per la salute dello slalomista americano. Nei giorni immediatamente successivi i fratelli Chelsea e Jesse avevano aperto un blog per aggiornare costantemente tutti sullo stato di salute di Cody: prima il coma indotto necessario per stabilizzare le funzioni vitali, poi una lunghissima serie di esami e alcune operazioni chirurgiche, infine la riabilitazione con i progressi giornalieri fedelmente riportati. Dopo due notti a casa Cody si è presentato al Centro di Eccellenza del team USA a Park City, una struttura recentemente costruita, diventata casa e rifugio per tutti gli atleti a stelle e strisce degli sport invernali. "Non posso spiegare come sono felice di essere a casa" ha dichiarato Cody, "sette settimane per fare qualcosa sembrano tante, ma sono pochissime per essere di nuovo in grado di camminare da solo e lasciare l'ospedale sulle mie gambe, e questo solo grazie alle cure perfette che ho ricevuto e al sostegno incredibile della mia famiglia, dei miei amici, compagni e di tante persone che non ho mai conosciuto. Grazie a tutti loro sono di nuovo a casa." Questa prima fase del recupero di Cody è stata, a dispetto dei molti problemi affrontati, incredibilmente veloce come sostiene la sorella Chelsea: " ha stupito tutti per la sua capacità di recupero. I suoi dottori han detto che sarebbe stati contenti di vederlo camminare dopo tre mesi e lui ci è riuscito in 7 settimane!" Ora inizia la seconda parte della riabilitazione, fatta di cibo, riposo, passeggiate, svago e qualche visita al Centro di Eccellenza: "i miei cari mi hanno spronato a lottare e a lavorare sodo. Ora devo stare attendo a non strafare: la mia testa mi vorrebbe già pronto al 100% ma il corpo deve andare per gradi." E' troppo presto adesso per parlare di sport, di gare, di agonismo ma è certo che l'obiettivo dello slalomista è quello di tornare al più presto un atleta nazionale e la sa bene la sorella Chelsea, nazionale anch'essa e in partenza per il Cile con le compagne: "ogni giorno mio fratello migliora e il suo sorriso diventa sempre più ampio, ma so che lo vedrò veramente felice solo quando potrà tornare sugli sci. Lui sa che sarà molto duro ma se c'è qualcuno che può farlo è lui, ed ha già dimostrato la sua determinazione".
La storia di Cody ha indubbiamente tanti punti di contatto con quella dello svizzero Daniel Albrecht: il miglior augurio per entrambi è di vederli al più presto al cancelletto di una gara di Coppa.

(lunedì 7 settembre 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti