separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 26 agosto 2025 - ore 19:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coma indotto per Cody Marshall

Fantaski News
commenti 13 Commenti icona rss
Fin dal primo momento si è capito che l'incidente occorso a Cody Marshall era qualcosa di serio: giovedì sera scorso lo slalomista nazionale USA si trovava in un centro commerciale con i compagni di team, per un po' di relax serale dopo una giornata di allenamenti. Cody è salito su una scala mobile, forse ferma, ed è accidentalmente caduto da un'altezza di 6/8 metri riportando un forte trauma cranico. Subito ricoverato nella vicina capitale dello Utah Salt Lake City è stato operato per ridurre un coagulo di sangue nei polmoni ed è stato messo in coma indotto. Amici e parenti, in particolar modo i fratelli Jesse e Chelsea, fin da venerdì hanno aperto un blog online per aggiornare costantemente tutti sullo stato di salute di Cody. Chelsea, classe 1986 è anch'essa nazionale USA (35 punti in Coppa nella passata stagione) così come lo è stato il fratello Jesse, classe 1980. Secondo le loro informazioni venerdì è stata diagnosticata a Cody una polmonite; sabato preoccupazione per la circolazione alle gambe; domenica si è deciso di far uscire lo slalomista dal coma indotto. Ci vorranno dunque alcuni giorni per valutare le conseguenze della caduta.
Alcuni atleti tra cui Ted Ligety hanno rinunciato ad uno stage di allenamento sul Monte Hood in Oregon per stare vicini al compagno di squadra.

(lunedì 20 luglio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 20/07/2009 13:34:50
    in poche parole: politrauma da caduta. per i vari problemi che sono stati segnalati siamo un pò nelle stesse condizioni di albrecht.
    2 | Admin il 20/07/2009 14:48:03
    perchè hanno deciso di tenerlo "solo" 3gg in coma farmacologico? in quelle condizioni si gestiscono meglio eventuali emorragie cerebrali?
    3 | brunodalla il 20/07/2009 15:00:25
    evidentemente il trauma cranico non è così grave. ma dovrei avere più notizie per essere più preciso. non puoi mettere il link di quel blog di cui parlavi? io non l'ho trovato.
    4 | Admin il 20/07/2009 16:14:25
    Eccolo: http://codymarshallsblog.com/
    5 | brunodalla il 20/07/2009 17:21:04
    accidenti, un vero e proprio diario clinico, con molte informazioni per me molto interessanti, nel senso che mi fanno capire molto bene l'evoluzione. dunque: ematoma subdurale, ma che non desta particolari preoccupazioni, tanto che la pressione intracranica è quasi normale, ai limiti superiori, ma dentro i limiti, ed è tenuta sotto controllo. la febbre è normale, dopo un trauma ai polmoni del genere, con, mi sembra di capire, costole rotte e conseguente ematoma polmonare, ma anche qui sembra che non ci siano particolari problemi, ha iniziato l'antibiotico, e sembra tutto sotto controllo. come pensavo hanno tolto il coma "pesante" che gli stavano inducento (si parla di pentothal, che "zittisce" completamente il cervello) perchè non c'è bisogno, e lo stanno trattando con un altro sedativo, l'oxycodone, che è meno forte. in sostanza, sembra che la situazione sia sotto controllo. certo, è comunque grave, ma non ci sono segni particolari di peggioramento, e questo, come avevo detto anche nel caso di albrecht, è già importante. bisogna solo aspettare. ci sono parecchie analogie cliniche con il caso dello svizzero.
    6 | Admin il 20/07/2009 17:26:59
    molto interessante bruno. non voglio sembrare cinico ma come è possibile "ridursi" allo stesso modo volando a 100km/h sulla Streif o cadendo da una scala mobile? possibile che le due situazioni pur così distanti abbiano prodotto un trauma analogo?
    7 | brunodalla il 20/07/2009 17:48:47
    parlo di analogie cliniche però. gli effetti credo siano stati molto più pesanti per albrecht, e i 15 giorni e più di coma prima del risveglio, contro i tre di marshall la dicono lunga. c'è da dire che è normale "svegliare" dal coma in una situazione del genere, lo si fa per vedere come reagisce, fare un esame neurologico, per poi riaddormentare. direi che è una prassi, da aprte dei medici. riguardo alla dinamica relativa agli effetti prodotti: anche da due emtri ti puoi conciare alla stessa maniera. per quella è stata solo sfiga. albrecht è caduto di "taglio", su una superficie non dura come un pavimento, anche se è stato a 140 all'ora, l'energia si è comunque un pochino dissipata. marshall, per quel che si sa, è caduto da 7-8 metri, su una superficie durissima, di testa, senza casco, l'energia cinetica non ha fatto a tempo a dissiparsi del tutto. e anche se cadi da quell'altezza raggiungi una certa velocità (per chi si ricorda le formule di fisica si può divertire a fare un calcolo), gli effetti secondo me sono sono stati come quelli di albrecht, ma comunque pesanti.
    8 | profondoabisso il 20/07/2009 20:32:01
    embe da quella altezza si viaggia..... se non ricordo male in caduta libera vfinale= radice di 2 per g per h max quindi radice quadrata di 2x9,81x8= ovvero circa 13 m/s - la resistenza dell'aria.... 10 11 m al secondo
    9 | brunodalla il 20/07/2009 21:41:13
    ....che vuol dire la velocità di un centometrista.[;)] prova a immaginare usain bolt che corre, e che ferma la sua corsa con la testa contro ad un muro.
    10 | Mirkovic il 20/07/2009 22:25:56
    [:(][:(][:(][:(][:(][:(]
    11 | blossom il 20/07/2009 22:54:32
    Admin ha scritto:
    molto interessante bruno. non voglio sembrare cinico ma come è possibile "ridursi" allo stesso modo volando a 100km/h sulla Streif o cadendo da una scala mobile? possibile che le due situazioni pur così distanti abbiano prodotto un trauma analogo?
    me lo sono domandata anch' io.... evidentemente... sulla neve si scivola, mentre dalla scala mobile sarà caduto fisso e soprattutto ed evidentemente senza casco
    12 | magimail il 21/07/2009 11:07:50
    Ricordo che un quindici anni fa e forse più, a Parigi vidi i "Flic" attentissimi nella metropolitana: bande di ragazzini, appena potevano, si buttavano sul corrimano delle scale mobili con i pattini in linea, in discese allucinanti, sull'onda - mi dissero poi - di un film subito tolto dalla circolazione con un Christofer Labert pre-Highlander giovanissimo. Il primo (e l'unico) che vidi,di questi Bocie, mi lascio' basito: adrenalina certo, ma a che prezzo? Chi ci è stato , capisce l'altezza e la velocità di chi sbaglia. Non è che magari lo Yankee stesse facendo una bravata? Cosi', chiedo...
    13 | brunodalla il 21/07/2009 11:19:03
    la bravata è una delle ipotesi più plausibili. non si cade da una scala mobile, nel vuoto, così facilmente.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti