separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 28 giugno 2025 - ore 12:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Raich inforca: Svindal vince la Coppa 2009

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 16 Commenti icona rss
Pochi minuti dopo le 9, senza neanche aspettare la fine della discesa del primo atleta della prima manche la Coppa aveva già deciso su quali mani posarsi...E sono le mani di Aksel Lund Svindal che in un finale clamoroso si laurea questa mattina vincitore assoluto della Sfera di Cristallo 2009. Non possiamo immaginare la rabbia e la delusione di Benni Raich, ancora una volta protagonista alle finali, ancora una volta a lottare a non mollare mai, come ieri dove doveva vincere e dove ha vinto, proprio per colmare il gap, e dare oggi la sua zampata vincente. E invece...e invece va in anticipo su un palo, troppo in anticipo, troppo difficile da calcolare quel centimetro in più anche per una macchina come lui, anche per quel computer sugli sci che è il Fulmine di Pitztal. Ma questa volta la sorte non lo aiuta: è inforcata. Fuori. Fine. Addio punti per oggi e addio sogno della seconda Coppa generale. Non importa che Svindal sia uscito poco dopo, era già comunque vincitore. Piazza d'onore per Benni Raich dunque, come già nel 2005 (dietro a Miller per 194 punti), 2007 (dietro a Svindal per 13 punti) e nel 2008 (dietro a Miller di 111 punti). In cinque stagioni una vittoria e 4 secondi posti...cosa aggiungere?
Onore a Svindal. All'esordio a Soelden, tornando alle gare 11 mesi dopo l'infortunio dichiarava: "In questi mesi ho perso sedici chili e ne ho poi recuperati dieci - ha spiegato il vincitore del gigante dello scorso anno a Soelden - Non so quale possa essere effettivamente la mia condizione, ma sono pronto e mi sento bene". Non era tra i favoriti Aksel, e non lo era neanche più avanti quando nonostante la forma ancora da rifinire cominciavano ad arrivare i primi risultati. Eppure in una Coppa tirata e livellata come non mai Svindal vince con 1007 punti, pochi pochissimi, il punteggio più basso dal 1992 cioè dall'introduzione dei 100 punti a vittoria. Interessante anche il confronto tra i suoi due trionfi di cristallo: in questa stagione vince 3 gare (Beaver Creek discesa e superg, Are discesa) e sale altre 4 volte sul podio (BeaverCreek gigante, Kitz superg, Kvitdjell discesa e Are superg) arrotondando con altri 9 piazzamenti nei top10
Nell'edizione 2007, colleziona: 5 vittorie (di cui 3 alle Finali), 3 podi e 7 piazzamenti nei top10

(sabato 14 marzo 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | christiansand il 14/03/2009 12:45:36
    scusate ma non resisto: ma perché se inforca miller si aprla di errore suo, se lo fa raich si tira in ballo la sorte?
    2 | Fairyking il 14/03/2009 13:00:14
    christiansand ha scritto:
    scusate ma non resisto: ma perché se inforca miller si aprla di errore suo, se lo fa raich si tira in ballo la sorte?
    . forse perchè nonostante tutto le inforcate di Miller sono moooolto più frequenti. Poi oggi c'è l'errore di Raich, non sfortuna, ma indubbiamente la pressione (Coppa generale in ballo) di non dover sbagliare pur potendo amministrare era grande.
    3 | Admin il 14/03/2009 13:15:45
    christiansand: è certamente errore suo, ho scritto infatti che ha sbagliato a calcolare. E ho aggiunto: "la sorte non lo aiuta" a volte ci sono passaggi millimetrici...certamente l'errore rimane dell'atleta
    4 | kostelicregina il 14/03/2009 13:23:23
    Onore al grandissimo Svindal,per Raich e' il quarto secondo posto della carriera.
    5 | christiansand il 14/03/2009 13:56:31
    guarda admin, per me invece un'inforcata è quasi sempre sfortuna e un atleta deve proprio arrivare malissimo sulla porta per averne colpa..non è stato il caso di raich oggi..gli errori di miller sono più frequenti, non le inforcate..quando li fa sono il primo a dire che sbaglia, ma a val d'isere x me è stato sfortunato, mentre qualcuno diceva che avesse fatto un errore..errore possono essere quelli di wengen o quello di adelboden rimediato per miracolo..non discutevo che raicha vesse avuto sfortuna, solo che bisognerebbe ricordarselo sempre questo fattore sfortuna quando si parla di inforcate.. comuqnue non fa niente, mi rendo conto che non è una rgomento così importnate..
    6 | lbrtg il 14/03/2009 16:48:44
    kostelicregina ha scritto:
    Onore al grandissimo Svindal,per Raich e' il quarto secondo posto della carriera.
    Mi associo. Certo che se non è sfiga quella di Raich...[:(]
    7 | christiansand il 14/03/2009 18:38:30
    per l'inforcata è sfiga, per i secondi posti non credo..negli ultimi 3 che ha ottenuto ci vedo sempre qualcosa buttato da lui, anche se 2 anni fa svindal fece una rimonta assurda..allora si potrebbe fare los tesso discorso per aamodt..
    8 | Admin il 14/03/2009 19:00:01
    concordo assolutamente sul discorso dei 2/o posti
    9 | marco rossi il 15/03/2009 11:12:32
    Il discorso è duplice. Se uno arriva sempre o spesso secondo è sfiga? O se arriva sempre o spesso secondo è la dimostrazione che probabilmente gli manca qualcosa pur nella grandezza dell'atleta Raich. Secondo me quest'anno ha sbagliato molto, vinto poco e se devo proprio dire,anche non perfetto tecnicamente in certi frangenti. Non che Svindal abbia fatto una stagione esoterica ma almeno lui viene da un incidente pauroso e qualche scusante ce l'ha.
    10 | kostelicregina il 15/03/2009 13:42:00
    Raich pero' e' quello che ha vinto piu' gare nella stagione appena conclusa.Io la vedo cosi',se arrivi spesso secondo puo' essere sfortuna ma potrebbe essere anche mancanza di bravura in quel preciso momento.La vedo cosi' anche io, pur nella sua grandezza a Raich manca qualcosa.
    11 | Ciclone il 15/03/2009 15:34:51
    @marco rossi, mi sono sfuggite le lacune tecniche di Benni, potresti elencarmele? Io penso piuttosto che Benni dovrebbe dedicarsi alle sue discipline (SL e GS) correre le DH solo per la combinata, e cercare i punti in qualche SG. Fare tutto a lui non paga, anzi quest’anno ha sprecato molti punti nelle discipline a lui più congeniali; il regolamento ed il calendario di Coppa sono anacronistici. La rincorsa alla polivalenza a tutti i costi mortifica la incommensurabile classe del Dottore, costringendolo in molti casi a correre col pensiero alla classifica, penalizzando lo spettacolo. Le lacune non le ha l’aquilotto ma le ha la FIS che si ostina a questa formula vecchia e noiosa. La prova: a parte le “classiche” a vedere le gare ci sono stati 4 gatti.
    12 | bodetasso il 15/03/2009 15:56:23
    Che dire... Un GRANDE SVINDAL!!!! un esempio, dopo la rovinosa caduta dello scorso anno e' stato capace solo di salire... domando in primis la birds of prey e gareggiando tutto l' anno in modo esemplare...
    13 | kostelicregina il 15/03/2009 18:18:58
    Sono d'accordo anche io,se Raich si dedicasse alle sue discipline cioe',slalom e gigante,presentandosi in superg per fare dei buoni piazzamenti,credo che abbia molto piu' probabilita' di riconquistare la coppa.
    14 | realthing il 15/03/2009 18:31:18
    Ciclone ha scritto:
    @marco rossi, mi sono sfuggite le lacune tecniche di Benni, potresti elencarmele?
    Laucune tecniche non ne ha, lo sappiamo tutti. Eppure anche secondo me quest'anno, anche tecnicamente, non è stato perfetto. Il miglior Raich dal punto di vista tecnico, la sua miglior sciata non si è stata certo durante quest'anno. In passato ha fatto gare che rasentavano la perfezione, quest'anno un poco meno. Non trovi?
    15 | Gugu il 15/03/2009 21:31:20
    marco rossi ha scritto:
    Non che Svindal abbia fatto una stagione esoterica
    Che cos'è la stagione esoterica???
    16 | Fairyking il 16/03/2009 07:46:49
    Gugu ha scritto:
    marco rossi ha scritto:
    Non che Svindal abbia fatto una stagione esoterica
    Che cos'è la stagione esoterica???
    Quella dove fai cose dell'altro mondo... [:D] A parte gli scherzi Svindal ha dato il massimo di quello che poteva dare in una stagione per così dire "di rientro". Raich quindi poteva (se non doveva) apporfittarne..mentre ha reso meno del dovuto. Ok il regolamento lo penalizza ma indubbiamente a conti fatti chi lo obbliga a fare quatro discipline, stancarsi e fare calcoli di Coppa? Come detto forse tantovarrebbe facesse solo tre discpline (tecniche + superG) e al massimo le discese delle combinate. Forse farebbe più punti.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti