Bormio: annullata la dh maschile, coppa a Cuche
di Luca Perenzoni
Niente da fare. Le avverse condizioni meteo che imperversano sulla Valtellina non permettono nella giornata odierna di disputare alcuna prova cronometrata. Dopo la cancellazione della sessione femminile, il comitato organizzatore ha dovuto alzare bandiera bianca anche per la prova maschile con conseguente annullamento della gara prevista per domani, vista l'impossibilità di completare alcun test cronometrato. Resta comunque in bilico la possibilità di disputare nella stessa giornata di domani la discesa femminile, visto che le previsioni non sono per nulla rivolte all'ottimismo ed il fondo della pista risente notevolmente dell'acqua caduta in questi giorni e delle temperature primaverili.
La conseguenza principale della cancellazione della discesa maschile è la riconferma di Didier Cuche sul trono di miglior discesista della stagione: il trentatreenne svizzero riesce così a bissare il successo dello scorso anno, resistendo al prepotente ritorno di Bode Miller che vede la sua rimonta interrotta a soli 5 punti dalla vetta della classifica. Miglior italiano in classifica è Werner Heel, quinto, che vede a sua volta allontanarsi la possibilità di sfondare quota 400 punti: al finanziere passiriano non resta che giocare tutte le proprie carte nel super-g, per cercare di raggranellare i 21 punti che gli mancano per centrare l'importante obiettivo. Niente da fare invece per Peter Fill che deve giocoforza rinunciare allo stesso traguardo.
E la Coppa di Cristallo ormai è sempre più diretta oltreoceano...
(martedì 11 marzo 2008)
La conseguenza principale della cancellazione della discesa maschile è la riconferma di Didier Cuche sul trono di miglior discesista della stagione: il trentatreenne svizzero riesce così a bissare il successo dello scorso anno, resistendo al prepotente ritorno di Bode Miller che vede la sua rimonta interrotta a soli 5 punti dalla vetta della classifica. Miglior italiano in classifica è Werner Heel, quinto, che vede a sua volta allontanarsi la possibilità di sfondare quota 400 punti: al finanziere passiriano non resta che giocare tutte le proprie carte nel super-g, per cercare di raggranellare i 21 punti che gli mancano per centrare l'importante obiettivo. Niente da fare invece per Peter Fill che deve giocoforza rinunciare allo stesso traguardo.
E la Coppa di Cristallo ormai è sempre più diretta oltreoceano...
(martedì 11 marzo 2008)