separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 12:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Wengen trionfo di Bode Miller in discesa

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
Grande, straordinario Bode Miller: in 2'30'40 domina la gara e "raddrizza" il Lauberhorn, sciando come nessuno oggi, lavorando i salti, i curvoni, le gibbosità e dimostrando di essere una spanna sopra agli avversari. Davvero una gara splendida, il cowboy del New Hampshire era visivamente il più veloce e reattivo. Bottino ricco per lui questo weekend in una località che lo ha visto spesso sorridente: vincitore qui un anno fa in questi 3 giorni conquista un podio in supercombinata, un quinto posto in slalom che sa di miracolo e una vittoria netta in discesa. E conti alla mano la situazione in classifica si fa bollente: Miller è secondo a 79 punti da Raich in generale, e in discesa ha 3 punti più di Walchhofer e uno meno di Cuche, lotta apertissima quindi nella disciplina regina.
E' proprio Cuche l'unico ad avvicinarsi all'americano: oggi come un anno fa Didier scia bene, molto bene e arriva secondo per 65 centesimi, mantenendo la leadership della specialità e facendosi sotto per la Coppa di Cristallo. Il terzo posto purtroppo non va a Peter Fill come un anno fa, ma al canadese Manuel Osborne-Paradise, al primo podio stagionale, autore di un'ottima prova.
A ridosso del podio, per 4 centesimi, c'è Michael Walchhofer: il campione austriaco scia male in alto, poi recupera per 3/4 di pista fino ad arrivate vicino al Canadese ma senza superarlo. Più indietro Andreas Buder, in buona forma dopo il podio di Bormio, lo sloveno Jerman, Marco Sullivan e il nostro Kurt Sulzenbacher. Sulze è al quinto piazzamento nei top15 in questa stagione: è costante e scia discretamente ma alcuni errori gli tolgono la gioia di un acuto, di un podio che è alla sua portata, e che gli sfugge dal 2001/2002.
Hermann Maier e Georg Streitberger completano la top10 di questa magnifica prova di Coppa.
Secondo degli azzurri è Patrick Staudacher 13esimo, poi Werner Heel 15esimo, ci si aspettava qualcosa di più dopo le buone prove; Peter Fill è 22esimo, il carabiniere di Castelrotto è l'ombra di se stesso, pur senza sbagliare vistosamente accusa un grave ritardo; Roland Fischnaller 28esimo e Christof Innerhofer 30esimo.
(domenica 13 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 14/01/2008 08:44:28
Peter, oltre che demoralizzato, mi sembra anche poco assistito dai materiali. Tutto il resto è una conseguenza.
2 | francogeo il 14/01/2008 08:55:24
Bode Miller returns. Tutto il resto sono chiacchere![:D][:D][:D]
3 | francogeo il 14/01/2008 09:05:32
Comunque mi sembra di aver capito (ma posso anche sbagliare visto che l'ho sentito a ora di pranzo con molto vino già bevuto) che a Bode la head ha fornito materiali di slalom soprattutto nuovi e personalizzati messi a punto da un tecnico di una non ben precisata casa di scii concorrente (Atomic?).....[:D]
4 | franz62 il 14/01/2008 09:30:53
Tutto è buono per far pubblicità,và bene che possa aver migliorato i materiali in slalom,và bene che un ing. Atomic sia passato a Head penso che succeda in tutte le aziende. Mi fà un pò ridere se passa il pensiero che Bode adesso possa andare in slalom perchè finalmente fanno gli sci per lui,come se in Atomic non fossero in grado di fare delle putrelle,eppure non andava.Bode vinceva in slalom con i Rossignol che non è certo lo sci più rigido in generale. Se Bode ricomincia a fare qualche risultato in slalom è perchè c'è con la testa ha le sembianze di un atleta,dall'inizio dell'anno è più centrale rispetto agli ultimi anni,inoltre ha trovato un pò di neve morbida,una settimana fà aveva fatto cinque porte.
5 | franz62 il 14/01/2008 09:56:21
Prima che Dani si incz..[:D][;)]Head nelle veloci è lo sci migliore al momento e quello conta per gli dei dello sci.[:D][:D] Ti dirò di più con i nuovi materiali in particolare a livello femminile Atomic è la delusione dell'anno anche nelle tecniche. (opinione personale e vista dalla poltrone per cui vale quello che vale)
6 | lbrtg il 14/01/2008 11:17:20
Citazione:
Messaggio inserito da franz62
Se Bode ricomincia a fare qualche risultato in slalom è perchè c'è con la testa ha le sembianze di un atleta,dall'inizio dell'anno è più centrale rispetto agli ultimi anni,inoltre ha trovato un pò di neve morbida,una settimana fà aveva fatto cinque porte.
D'accordissimo.
7 | Ciclone il 14/01/2008 21:52:22
Io invece ci credo.[:I] In primis: Atomic – marca di sci con la quale scio da oramai 30 anni – ha sicuramente un occhio di riguardo per gli atleti di lingua tedesca; è risaputo infatti che anche gli skiman devono essere di ceppo germanico, e lo sa bene Rocca che dovette rinunciare al suo “sciolinatore” di fiducia quando usava gli sci con la stella. E quindi non escludo che fra Bode e Benny abbiano privilegiato quest’ultimo; ho potuto vedere con i miei occhi che l’aquilotto da sempre usa prototipi esclusivi che gli altri non hanno. In secundis: ho già detto, e lo ripeto, che lo sci agonistico di alto livello non segue sempre regole rigide – come invece insegnano certi Istruttori Nazionali [B)]– ma è il frutto di un compromesso fra queste e lo stile personale (a volte inimitabile) che permette a taluni di essere particolarmente efficienti. Bode fa parte di questa categoria di sciatori dove lo stile e la tecnica personalissime per esprimersi al massimo abbisognano di materiali che la assecondino. Lui si inclina e si siede ed anche si sdraia ma lo sci sotto è guidato da piedi fantastici e corre, non è mai di traverso o di spigolo, ma viaggia come un caccia.[:p][:p][:p] A questo punto bisogna costruire sci che assecondino questa sua sciata, non modificargliela e la prova di ciò che dico è il cronometro: si ferma prima![:0] Grande Bode e grande Head, mi sa che sabato ne provo un paio che il mio amico Ivan (il neozelandese di Col fosco) ha messo da parte fin da Natale, e sono un paio di quelli giusti che io, testone, non ho ancora provato.[}:)]
8 | franz62 il 15/01/2008 07:21:36
Scusa Ciclo ma secondo questo ragionamento Bode esordisce vincendo con Rossignol la quale gli fà gli sci su misura, poi questa volendosi suicidare gli dà gli sci da negozio per le tecniche,allora lui dice me ne vado ad Atomic la quale tira fuori una pignatta di soldi però dice ti dò gli sci di Stephan da discesa ma da uno sci da slalom del cz.. non te lo dò bello duro perchè voglio farmi del male allora lui và da Head che dice vabbè gli sci da discesa vanno, sci da slalom duri non te li facciamo fino all'anno prossimo prima di Wengen perchè il nostro obbiettivo è un quinto posto in quella gara.[:D][:D] Ragazzi Bode è arrivato quinto in uno slalom, in più sul molle, negli ultimi tre o quattro anni,stiamo scherzando spero quando vogliamo darne la colpa e il merito agli sci. Riguardo al discorso dello stile personale sono d'accordo,lo dicevo anche ad Eugenio vero e logico che a quel livello ognuno abbia le sue caratteristiche,anche vero che alcuni lavorano sui propri difetti più di altri,poi la questione è sbagliato centrarla su Bode, scia come tutti gli Americani,le regole e impostazioni di sciata delle diverse nazioni e quindi di istruttori e allenatori si vedono eccome,i suoi piedi fantastici fanno la differenza come la fanno sempre i piedi fantastici in qualunque sciata.
9 | Abracadambro il 15/01/2008 10:35:02
Mah, personalmente ritengo che bode ultimamente si sia anche dato da fare un po' di più di quanto fatto ad Aare o alle Olimpiadi... xk ti facciano dei buoni sci devi anche saper dire cos vuoi, ed è complesso farlo davanti ad una birra in bar... Se bode ha deciso di fare la vita da atleta, il ragionier Raich può cominciare a fare le valigie...=D ed era ora! non se ne poteva più di vedere il leader di coppa far di conto ad ogni weekend!
10 | Fabiof il 16/01/2008 10:18:28
Nonostante sia un pro Miller, penso che Raich no ha niente da invidiare a Miller, se vince non è tanto perchè fa calcoli da ragioniere, ma perchè è più forte. Lo dimostrano tutti i punti e tutte le medaglie a mondiali e Olimpiadi che ha vinto.
11 | Fabiof il 16/01/2008 10:23:17
Infatti ho trovato un pò bizzarra l'idea che un nuovo ingegnere e un nuovo sci da slalom possa essere la sola ragione del 5° posto a Wengen. Franz, non posso che essere d'accordo con quello che dici, ormai è appurato che sei uno dei "saggi" del forum insieme a Dani e Phioma.
12 | dani1965 il 16/01/2008 12:42:09
Citazione:
Messaggio inserito da franz62
Prima che Dani si incz..[:D][;)]Head nelle veloci è lo sci migliore al momento e quello conta per gli dei dello sci.[:D][:D]
In campo MASCHILE é vero, in quello femminile un po' meno. A me va bene così, visto che utilizzo scietti da donna... [:D]
13 | dani1965 il 16/01/2008 12:47:19
Dopo il periodo Rossignol Miller aveva deciso che, se voleva vincere la Coppa del Mondo, doveva concentrarsi sulle discipline veloci mantenendo anche il gigante e lasciando da parte lo slalom. E con Atomic ha avuto ragione. Il primo anno in HEAD ha mantenuto questo pensiero, poi ha ricominciato ad allenarsi in slalom. Il fatto é che mentre si allenava continuava anche a testare materiali e a cambiarli: in queste condizioni é impossibile ottenere continuità e risultati. Ora ha trovato il SUO slalom e comincia ad ottenere risultati. [;)]
14 | blossom il 16/01/2008 14:07:57
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone Grande Bode e grande Head, mi sa che sabato ne provo un paio che il mio amico Ivan (il neozelandese di Col fosco) ha messo da parte fin da Natale, e sono un paio di quelli giusti che io, testone, non ho ancora provato.[}:)]
beh ad esser precisi è di Sacile, anzi di Sarone, se non sbaglio ps: salutamenlo



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti