separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 12 agosto 2025 - ore 12:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hannes Reichelt firma il superg di Beaver Creek

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Reichelt H.
Primo dicembre 2005, Beaver Creek: Hannes Reichelt vince la sua prima gara di Coppa del Mondo, un super-g sulla Birds of Prey davanti precedendo Erik Guay.
Tre dicembre 2007, Beaver Creek: Hannes Reichelt vince la sua seconda gara di Coppa del Mondo, ancora un super-g sulla Birds of Prey che l'ha visto capofila di un terzetto tutto austriaco comprendente anche Mario Scheiber e Cristoph Gruber. Ci sono voluti due anni perchè il ventisettenne di Radstadt tornasse alla vittoria, un biennio che, soprattutto per quanto riguarda la stagione scorsa, l'ha allontanato da quei traguardi che sembravano alla sua portata al termine dell'inverno del 2006. Si sa, in Austria un anno lo puoi sbagliare, ma il secondo è meglio rimettersi in carreggiata, per non rischiare di ritrovarsi a seguire la Coppa del Mondo in tv, tra una tappa di Coppa Europa e l'altra. Una motivazione forte, che sicuramente ha contribuito al ritorno ad alti livelli del salisburghese, così come le mezze delusioni di questo avvio di stagione hanno contribuito a riportare in quota il Wunderteam, tornato per una sera dominatore della specialità. Un podio tutto biancorosso, che avrebbe potuto anche trovare seguito se non fosse stato per l'ormai onnipresente Daniel Albrecht, sempre più a proprio agio in tutte le discipline e capace di raccogliere un ottimo piazzamento anche in super-g dopo le vittorie in gigante e supercombinata. Dietro di lui ancora Austria, con Benni Raich e Michael Walchhofer appaiati in quinta posizione davanti al primo azzurro, il campione del mondo Patrick Staudacher ritornato ad ottimi livelli dopo un avvio tentennante. Buone notizie dal carabiniere della Val d'Isarco che con il ritorno del Circo Bianco in Europa avrà modo di migliorare ancora, come ci si augura possa fare Peter Fill, oggi uscito precocemente dalla gara e giunto al traguardo con un pesante fardello, retaggio di un doppio errore dopo pochissimi secondi dal via. Tra i due si sono infilati il vicentino Walter Girardi, ottimo 18imo e il positivo pusterese Christof Innerhofer, 19imo insieme ad Hermann Maier e Amba Hoffman, mentre gli altri azzurri non sono riusciti ad entrare nella zona punti (Heel 31imo dietro a Miller, Eisath 33imo, Sulzenbacher 37imo, Varettoni out).
Un bel super-g quello di Beaver Creek, tecnico e veloce, vario come si addice a questa disciplina ibrida e proprio per questo intrigante. Una prova che ha esaltato i due specialisti Reichelt e Scheiber, separati al traguardo da due soli centesimi, ma che ha messo in mostra anche un pimpante Gruber e i due svizzeri del momento, Albrecht e Cuche: il primo ha stupito nuovamente chiudendo ad un niente dal podio, il secondo ha inscenato una gara "alla Miller", con tanto di recuperi al limite della fisica prima di sbagliare nel finale e scivolare inesorabilmente indietro (11imo). Spunti di interesse sono arrivati anche dai numeri alti, con Tobias Gruenenfelder e Ales Gorza inseriti in ottava e nona posizione: insomma, Beaver Creek si è confermata una tappa fondamentale, nel bene e nel male della Coppa del Mondo. Quante cose sono successe in una settimana. Il circo bianco ha perso il proprio protagonista principale, Aksel Lund Svindal ancora ricoverato all'ospedale di Vail, ma ne ha trovato uno nuovo grazie ad un Daniel Albrecht sempre più sorprendente ed ora in vetta alla classifica generale; ha ritrovato Michael Walchhofer e tutto il Wunderteam, ha visto qualche buon segnale azzurro e qualcun'altro meno buono; un Raich in chiaroscuro ed un Miller evanescente. Tutti temi che dovranno essere approfonditi anche sulle Alpi, a cominciare da quelle carinziane di Bad Kleinkircheim che sabato e domenica ospiteranno un gigante ed uno slalom.
(lunedì 3 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | franz62 il 03/12/2007 23:09:06
L'altro giorno,prima ancora che vincesse il gigante, avevo detto che Albrecht alzando un pò la media dei suoi risultati sarebbe diventato competitivo in assoluto.Questo mi ha preso in parola, non intendevo che dovesse arrivare nei primi cinque in tutto in quindici giorni.[:D][:D]
2 | andriusskerla il 03/12/2007 23:47:53
grande Austria e Svizzera ancora sugli scudi Albrecht sta davvero sorprendendo e anche Reichelt, dopo un ottimo gigante ha confermato i segnali positivi
3 | lbrtg il 04/12/2007 08:41:25
Mi sembra di essere tornato ai tempi d'oro austriaci, che squadrone ragazzi!!!!!!!
4 | Ciclone il 04/12/2007 13:50:47
E c'era chi li dava per morti!
5 | Lovecraft il 04/12/2007 13:52:35
Come vorrei che anche noi fossimo, per almeno un mese, morti come gli Austriaci[;)]
6 | Nonno Paquito il 04/12/2007 13:55:58
Hola Reichelt in 6 squadre e, propio il giorno prima, lo sostituisco in 5!!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti