separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 16:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La supercombinata è di Kostelic, Staudacher 11imo

di Luca Perenzoni

Torna a sventolare il biancorosso di Croazia sul gradino più alto dei podi di Coppa del Mondo. Ad imbracciarlo è Ivica Kostelic, vincitore un po' a sorpresa della seconda supercombinata stagionale, quella disputata oggi a Reiteralm, in recupero della gara prevista in Val d'Isere. A sorpresa perchè dopo quanto visto una settimana fa a Beaver Creek, le maggiori attese oggi erano per Svindal, Raich, anche per Fill e non in molti avrebbero puntato sul ragazzone di Zagabria, apparso tutt'altro che brillante nelle prime uscite stagionali. Invece il fratellone di Janica ha posato solide fondamenta per la vittoria finale in un superg (disputato al posto della "classica" discesa in una formula alla continua ricerca di un'identità) che l'ha visto sorprendentemente settimo, a mezzo secondo da un altrettanto inatteso Niklas Rainer, svedese mai appariscente fino ad oggi nelle discipline veloci. Invero lo scandinavo ha trovato nell'otttima sua giornata un piccolo aiuto da parte della dea bendata che l'ha fatto partire nel momento migliore della mattina, quando cioè nebbia e neve garantivano ancora una sciata precisa senza problemi di visibilità. Col passare delle discese la situazione è andata peggiorando, se è vero che solo gli assi austriaci, nell'ordine Scheiber, Gruber, Walchhofer e Maier, sono riusciti a seguire le orme di Rainer. Per quanto riguarda gli italiani il super-g aveva finito col sorridere al solo Staudacher, sesto subito dietro al quartetto austriaco, mentre era risultato un po' indigesto agli altri, con Fill 25imo, Rocca 28imo ed Innerhofer 29imo. più lontani i gigantisti Eisath, Gufler e Simoncelli ed il marebbano Mölgg.
Ma torniamo a Kostelic. Il settimo posto parziale l'ha poi lanciato verso il successo: tra i rapid gates ha ritrovato le movenze dei giorni migliori, riuscendo a staccare il miglior tempo di manche con nove decimi di margine sullo svedese Olsson, altra sorpresa della prova di slalom. Così nella classifica finale alle spalle di Kostelic spunta il giovane Romed Baumann, austriaco che cerca di seguire le orme di Michael Walchhofer mentre sul terzo gradino sale il tricolore francese, con Pierrick Bourgeat a precedere lo statunitense Ted Ligety e lo stesso Olsson, appaiati ai piedi del podio. Per Kostelic si tratta dell'ottava vittoria in Coppa del Mondo, una vittoria che arriva dopo 3 anni di astinenza dall'ultimo successo, quello conquistato nel dicembre del 2003 ai piedi del Canalone Miramonti a Madonna di Campiglio.>br/> Ed i favoriti? Con Ligety quarto e Svindal sesto, gli altri uomini da copertina si sono persi a metà classifica: Miller non pervenuto, Raich decimo, Fill dodicesimo con Rocca ventesimo dopo uno slalom senza acuti, al limite dell'anonimato in seguito ad un grosso errore nel muro finale. Il migliore degli azzurri risulta quindi essere Patrick Staudacher, che si porta a casa un ottimo undicesimo posto subito alle spalle di Raich. Per l'altoatesino ora inizierà la settimana dell'anno, quella che al cospetto delle Dolomiti porterà il circo bianco in Val Gardena e in Val Badia. Con lui ci sarà anche Cristof Innerhofer, capace oggi di intascare i primi punti in coppa del Mondo con il 23imo posto ed il resto della pattuglia azzurra vogliosa di proseguire il cammino stagionale intrapreso col passo giusto. I piazzamenti degli altri azzurri: Manfred Mölgg 40imo dopo un buon slalom, Eisath 42imo, Gufler 45imo, Simoncelli 47imo.
(domenica 10 dicembre 2006)




Reiteralm | Kombinata | 10.12.2006 - 10:00

4. Ted Ligety (USA) +1.54s
4. Hans Olsson (SWE) +1.54s
6. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.57s
7. Niklas Rainer (SWE) +1.64s
8. Rainer Schoenfelder (AUT) +1.92s
9. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.99s
10. Benjamin Raich (AUT) +2.00s
11. Patrick Staudacher (ITA) +2.06s
12. Peter Fill (ITA) +2.18s
13. John Kucera (CAN) +2.20s
14. Mario Scheiber (AUT) +2.26s
15. Steven Nyman (USA) +2.35s
16. Michael Walchhofer (AUT) +2.40s
17. Alexander Koll (AUT) +2.42s
18. Marc Berthod (SUI) +2.47s
18. Francois Bourque (CAN) +2.47s
20. Giorgio Rocca (ITA) +2.55s
21. Ales Gorza (SLO) +2.62s
22. Ryan Semple (CAN) +2.65s
23. Pierre Paquin (FRA) +2.69s
24. Christof Innerhofer (ITA) +2.73s
25. Ondrej Bank (CZE) +2.80s
26. Michael Janyk (CAN) +2.89s
27. Adrien Theaux (FRA) +2.92s
28. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.97s
29. Mario Matt (AUT) +2.98s
30. Lars Myhre (NOR) +3.09s

@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | jana il 10/12/2006 15:52:28
lo detto io che costa pocco.....
2 | Ravattina il 10/12/2006 15:55:46
Si peccato che ci sia anche chi l'ha comprato in tutte le squadre ma oggi non l'ha schierato [xx(][V]
3 | danko il 10/12/2006 19:35:14
Staudacher sembra sia arrivato 11° Io ho visto l'inforcata di Scheiber, ma sul maledetto sito della Fis non dice nulla e lo tiene in classifica. Vedremo
4 | perlu il 11/12/2006 09:54:43
Il Podio [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/01f1609491.jpg[/img] Niklas Rainer [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/c8be6e0699.jpg[/img] Ivica Kostelic [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/a8a31d3ddc.jpg[/img] Romed Baumann [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/5a3631433a.jpg[/img] Pierrick Bourgeat [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/0dab366a83.jpg[/img] Hermann Maier...ok, non è Nagano... [img]http://www.sport1.at/typo3temp/pics/84d28dfa0f.jpg[/img]
5 | perlu il 11/12/2006 11:06:02
Intanto con Kostelic sono 8 i vincitori diversi in altrettante gare; 8 nazioni diverse, lavorando di fantasia all'appello mancano Svizzera (cuche venerdì?), francia (deneriaz sabato?) e finlandia (palander in badia?), trascurando le nazioni minori ovviamente. [;)][;)][;)][;)]
6 | masterA il 11/12/2006 12:23:32
Complimenti a questa gara. Grande spettacolo! Vuoi mettere con un gigantino del cavolo tipo, che ne so, Vesonnayz? Il gigante, psut, specialità vecchia..... la superK con il superg di Reiteralm! IL FUTURO!
7 | franz62 il 11/12/2006 12:29:43
Si possono sempre creare dei trabocchetti tipo guardaporte provvisto di pietre da gettare a caso in qualche porta dello slalom,oppure motoslitta provvista di fresa e pala che modifica eventuali salti nel corso della gara di velocità.[:o)][:o)]
8 | Fenomeno il 11/12/2006 14:33:16
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
Intanto con Kostelic sono 8 i vincitori diversi in altrettante gare; 8 nazioni diverse, lavorando di fantasia all'appello mancano Svizzera (cuche venerdì?), francia (deneriaz sabato?) e finlandia (palander in badia?), trascurando le nazioni minori ovviamente. [;)][;)][;)][;)]
Passi per Cuche e Deneriaz in Gardena, ma su Palander in Badia ho qualcosina da ridire....[:D][:D][:D][:D][:D]
Citazione:
Messaggio inserito da masterA
Complimenti a questa gara. Grande spettacolo! Vuoi mettere con un gigantino del cavolo tipo, che ne so, Vesonnayz? Il gigante, psut, specialità vecchia..... la superK con il superg di Reiteralm! IL FUTURO!
Questo commento potevi proprio risparmiartelo[:204]
9 | Daniela Arsie il 11/12/2006 15:19:34
Sono scarsa io o sono mal informata? nelle squadre in cui l'avevo comperato non l'ho neanche schierato il buon Ivica!!! Ahia!
10 | Nonno Paquito il 12/12/2006 13:26:22
Hola [:17]Abbiamo futuro in SL e K [:17] P.S.: Ma siete sicuri che non fosse la sorella travestita?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
  [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
  [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
  [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
  [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
  [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
  [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
  [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
  [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
  [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
  [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
  [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
  [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
  [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
  [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
  [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
  [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
  [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
  [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
  [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
  [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
  [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
  [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
  [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
  [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti