Stephanie Venier
di Matteo Pavesi
Sono arrivate solo nella serata di giovedì le convocazioni ufficiali per le velociste austriache impegnate il prossimo weekend a St.Moritz in due superg.
Saranno al via: Nadine Fest, Ricarda Haaser, Michaela Heider, Michelle Niederwieser, Mirjam Puchner, Ariane Raedler, Rosina Schneeberger, Nicole Schmidhofer, Ramona Siebenhofer e Stephanie Venier.
Come anticipato ...
(giovedì 3 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
Un inizio di stagione davvero complicato per la svedese Anna Swenn-Larsson: nel corso di oggi pomeriggio la federsci svedese ha comunicato la sua positività al covid19, per cui Anna dovrà rimanere ad Are dove si trovava dopo il ritorno da Levi.
Infatti due settimane fa lei e le compagne non hanno potuto partecipare alla tappa lappone perchè il loro coach Thoma era stato ...
(giovedì 3 dicembre 2020)
di Matteo Pavesi
La Federsci Austriaca OESV ha annunciato la composizione ufficiale della Squadra Nazionale, Squadra A, B e C maschili e femminili per la prossima stagione agonistica.
Sono state selezionate 49 atlete (2 in meno rispetto alla passata stagione) e 55 uomini (9 in meno).
Tra gli uomini ci sono alcuni importanti cambi: la Squadra A raddoppia da 7 a 14 elementi con l'inserimento di ...
(lunedì 4 maggio 2020)
a cura della redazione
- 27/a gara su 40 in calendario per il Circo Rosa; 7/a di 9 discese della stagione
- 19/a gara femminile in Crans Montana dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2019: 1) Goggia S. 2) Schmidhofer N. 3) Suter C. 2014: 1) Fischbacher A. 2) Fenninger A. 3) Maze T. 2010: 1) Kildow L.C. 2) Schnarf J. 3) ...
(venerdì 21 febbraio 2020)
di Vittorio Savio
(venerdì 13 dicembre 2019)
a cura della redazione
Sofia Goggia continua a dimostrare di gradire il pendio di Soldeu: questa mattina ha chiuso con il terzo tempo la seconda prova cronometrata sulle nevi andorrane, dopo aver fatto segnare ieri il miglior tempo.
La più veloce oggi è stata Stephanie Venier in 1:31.48, e a soli 25 centesimi si è fermata Nadia Fanchini, poi Goggia a ...
(martedì 12 marzo 2019)
di Matteo Pavesi
Dopo una fase di studio le austriache alzano il tono: sono state loro le protagoniste questa mattina della terza prova cronometrata della libera mondiale di Are, in vista anche della combinata alpina di domani.
Le 49 atlete al via sono partite dallo start del superg nella zona del Hummelbranten (come martedì), per via della nebbia e del vento nella parte alta.
Miglior tempo per ...
(giovedì 7 febbraio 2019)
a cura della redazione
- 24/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 6/a di 9 discese della stagione
- 30/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Kildow L.C. 2) Goggia S. 3) Weirather T. 2018: 1) Kildow L.C. 2) Goggia S. 3) Huetter C. 2017: 1) Kildow L.C. 2) Gut L. 3) Rebensburg V. 2016: 1) Kildow L.C. 2) ...
(lunedì 28 gennaio 2019)
di Vittorio Savio
La sorpresa della giornata porta il nome di Stephanie Venier. Dopo il podio di Cortina di una settimana fa, nella prima delle due discese, la 25enne di Innsbruck coglie sulle nevi di Garmisch Partenkirchen, nell'ultima discesa prima del mondiale, il primo successo in carriera.
La velocista tirolese toglie alla nostra Sofia Goggia la gioia della vittoria ...
(domenica 27 gennaio 2019)
a cura della redazione
- 20/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 4/a di 9 discese della stagione
- 84/a gara femminile in Cortina d Ampezzo dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2018: 1) Kildow L.C. 2) Weirather T. 3) Wiles J. 2018: 1) Goggia S. 2) Kildow L.C. 3) Shiffrin M. 2017: 1) Gut L. 2) Goggia S. 3) Stuhec I. 2016: 1) Kildow L.C. 2) Yurkiw ...
(venerdì 18 gennaio 2019)
a cura della redazione
L'austriaca Stephanie Venier è stata la più veloce nella seconda prova cronometrata di Jeonseon, in vista della libera olimpica di mercoledì.
La Venier, già argento a St.Moritz 2017 un anno fa, si stava giocando un pettorale con le compagne e ha chiuso in 1:39.75, 8 centesimi più veloce di Sofia Goggia, e 35 su Lindsey Vonn.
Alle ...
(lunedì 19 febbraio 2018)
di Matteo Pavesi
Niente peli sulla lingua per Christof Innerhofer: il velocista azzurro era oggi ospite a Milano del "2/o Forum Sport e Business", organizzato dal Gruppo 24 Ore, e a margine dell'evento ha rilasciato alcune dichiarazioni all'agenzia ANSA, tornando sulla nota richiesta di Lindsey Vonn di gareggiare a Lake Louise con gli uomini.
"La trovo un'operazione di triste ...
(lunedì 16 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
La Federsci Austriaca OESV ha annunciato oggi la composizione ufficiale della Squadra Nazionale, Squadra A, B e C maschili e femminili per la prossima stagione agonistica, la stagione olimpica.
Gli atleti selezionati passano da 46 a 48 per le ragazze, e da 54 a 60 gli uomini, con un notevole incremento tra i giovani.
Tra gli uomini da notare una serie di promozioni: Franz, Leitinger ...
(lunedì 8 maggio 2017)
a cura della redazione
- 28/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 5/o di 7 superg della stagione
- 13/a gara femminile in Crans Montana dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2010: 1) Gisin D. 2) Kildow L.C. 3) Mancuso J. 1992: 1) Merle C. 2) Fjeldavlie M. 3) Haas Z.
- plurivincitrici in Crans Montana: Lindsey C. Kildow Vonn (2); Carole ...
(sabato 25 febbraio 2017)
di Matteo Pavesi
Ieri Fede Brignone disegna uno slalom da specialista e vince la combinata, oggi è Elena Curtoni ad allungare la lunga striscia dei pettorali azzurri in stagione, conquistando un fantastico secondo posto nel superg di Crans-Montana, terzo podio e miglior risultato in carriera.
In questa disciplina Elena ha sciato bene per tutta la stagione, terza in Val ...
(sabato 25 febbraio 2017)
di Barbara Merlin
La pista di discesa di St.Moritz si rivela sempre insidiosa, non facile e mai scontata. Le difficoltà sono diverse rispetto a tutte le altre piste del circuito di Coppa del Mondo e iniziano già in fase di ricognizione. E’ difficilissimo memorizzare i passaggi e riuscire ad avere riferimenti per i moltissimi attacchi curva "al buio". Attacchi curva che sono fondamentali in quanto la maggior ...
(domenica 12 febbraio 2017)
di Matteo Pavesi
Sparita la nebbia dalla Corviglia e dalla Engiadina, il sole è tornato protagonista a St.Moritz dove è andata regolarmente in scena la discesa libera femminile, la specialità Regina.
Slovenia chiama Slovenia: due anni fa l'oro di Tina Maze, al suo ultimo appuntamento con i grandi eventi, oggi Ilka Stuhec, una ragazza che fino alla scorsa stagione non era mai salita sul ...
(domenica 12 febbraio 2017)
di Matteo Pavesi
Decise le 5 austriache che scenderanno in pista martedì a St.Moritz alle 12 per il superg mondiale: con Anna Veith Fenninger, detentrice del titolo e quindi qualificata di diritto, saranno al via Christine Scheyer, Nicole Schmidhofer, Tamara Tippler e Stephanie Venier.
Le ragazze si sono allenate a Seefeld: c'era un po' di apprensione intorno alla ...
(domenica 5 febbraio 2017)
a cura della redazione
- 22/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 3/o di 7 superg della stagione
- 24/a gara femminile in Garmisch dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Gut L. 2) Rebensburg V. 3) Kildow L.C. 2015: 1) Kildow L.C. 2) Maze T. 3) Fenninger A. 2013: 1) Fenninger A. 2) Riesch M. 3) Mancuso J. 2013: 1) Weirather T. 2) Maze ...
(domenica 22 gennaio 2017)
di Matteo Pavesi
Terzo superg della stagione e terza vittoria di Lara Gut, dopo quelle di Lake Louise e Val d'Isere, successo che permetta alla ticinese di arrivare a quota 11 nel circuito nella specialità, e incamerare quei 100 punti che la portano a quota 873, 'solo' 135 lunghezze dalla Shiffrin (ma in proiezione la ticinese è davanti).
Lara ha chiuso la prova in 1:17.92, scuotendo la ...
(domenica 22 gennaio 2017)
di Matteo Pavesi
La velocista austriaca Stephanie Venier, 21 anni, si è infortunata venerdì nel corso della seconda prova cronometrata di Bad Klienkerhheim: giunta al traguardo (dopo aver fatto segnare il miglior tempo nella parte alta) ha sentito un forte dolore al ginocchio sinistro, e la risonanza magnetica ha evidenziato una lesione alla cartilagine. Stephanie è già stata operata e ora dovrà fermarsi per 6 ...
(domenica 11 gennaio 2015)

di Marco Regazzoni
L'austriaca Stephanie Venier è la nuova campionessa del mondo juniores di supergigante: classe 1993, un solo podio in stagione a Sella Nevea, si è imposta ieri in 1:00.89, 80/100 meglio della svizzera Corinne Suter, che porta a casa la medaglia d'argento, mentre il bronzo è ancora appannaggio dell'Austria con Rosina Schneeberger, distanziata di 91/100. Fuori dal podio la ...
(lunedì 25 febbraio 2013)
@RIPRODUZIONE RISERVATA |