St.Anton
a cura della redazione
- 12/a gara su 32 in calendario per il Circo Rosa; 3/a di 8 discese della stagione
- 16/a gara femminile in St.Anton dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2013: 1) Mckennis A. 2) Merighetti D. 3) Fenninger A. 2007: 1) Kildow L.C. 2) Vanderbeek K. 3) Mancuso J. 1999: 1) Rey Bellet C. 2) Dorfmeister M. 3) Gerg H. 1995: 1) Dorfmeister M. ...
(sabato 9 gennaio 2021)
a cura della redazione
La bella vittoria di Sofia Goggia a St.Anton non è l'unica nota lieta della giornata per i colori azzurri.
L'Italia conquista 233 punti grazie ai 100 della bergamasca, ma anche grazie al 5/o posto di Laura Pirovano, al miglior risultato della carriera, con una prova molto valida in cui è stata vicinissima al podio, e poi Curtoni 8/a, Bassino 13/a, Brignone 15/a, Marsaglia 19/a e Delago ...
(sabato 9 gennaio 2021)
a cura della redazione
Sono otto le convocate dal direttore tecnico Gianluca Rulfi per il fine settimana di Coppa del mondo dedicato alla velocità in programma sulla pista austriaca di St.Anton, devo il circuito femminile manca dal 2013.
Il programma prevede sabato 9 gennaio una discesa alle ore 11.45 e domencia 10 gennaio un supergigante alle ore 11.30, con diretta televisiva su Raisport ed Eurosport.
Al ...
(mercoledì 6 gennaio 2021)
a cura della redazione
Confermate le gare di Adelboden: la FIS ha effettuato giovedì il controllo neve sulla mitica Chuenisbaergli della località elvetica, confermando quindi il programma delle gare.
Il 12 gennaio è previsto il classicissimo gigante, mentre il giorno dopo toccherà allo slalom: prima manche alle 10.30, seconda alle 13.30.
La pista è stata aperta il 22 dicembre e il direttore di pista Hans ...
(giovedì 3 gennaio 2019)
di Matteo Pavesi
"Sei favorevole alla candidatura di Cortina d'Ampezzo ai campionati del mondo di sci alpino 2021?": questo il quesito cui ieri i cortinesi sono stati chiamati a votare per decidere sulla nuova candidatura.
Hanno vinto i 1308 "sì" pari al 59% dei votanti (2218 su 5033 aventi diritto), ed essendo un referendum consultivo non era richiesto il raggiungimento del quorum del 50% ...
(lunedì 13 aprile 2015)
di Matteo Pavesi
Lo slalomista austriaco Mario Matt, campione olimpico ed ex-campione del Mondo, ha annunciato questa mattina la decisione di chiudere la carriera agonistica, durante una conferenza stampa a St.Anton, accompagnato dal presidente della OESV Peter Schrocksnadel:
"Ho deciso di chiudere la mia carriera agonistica. Se mi guardo indietro posso dire che ho avuto successo. ...
(giovedì 12 marzo 2015)
di Vittorio Savio
KITZBUEHEL LIVE - Sarà un ballottaggio tra St. Anton e Saalbach per decidere quali delle due località alpine rappresenteranno l'Austria quale candidata per ospitare una delle prossime candidature Mondiale di sci alpino tra quelle del 2021 e 2023.
Lo ha confermato a Kitzbuehel il presidente della federsci austriaca Peter Schroecksnadel che auspica il ritorno della ...
(sabato 24 gennaio 2015)
di Vittorio Savio
Sovvertendo i pronostici della vigilia vince, la quarta discesa libera stagionale a St. Anton, l'outsider Alice Mckennis, al primo centro della carriera e per la prima volta su un podio di coppa. L'albo d'oro rimane di matrice statunitense: l'ultima volta qui nel 2007 a vincere fu l'allora Lindsey Kildow, poi diventata signora Vonn. La 23enne statunitense precede di ...
(sabato 12 gennaio 2013)
di Matteo Pavesi
Nella passata stagione, prima di Cortina, la due volte Campionessa del Mondo Lizi Goergl aveva già collezionato tre podi tra discesa e gigante e si era imposta in libera a Bad Kleinkirchheim. Bottino magro, finora, per la stagione in corso, dove Lizi può vantare un 7/o posto ad Aspen in gigante come miglior risultato, mentre in discesa si avvicina a difendere il titolo ...
(venerdì 11 gennaio 2013)
a cura della redazione
Il DT Claudio Ravetto ha diramato la lista dei convocati azzurri per la tappa di Adelboden. Sabato 12 vedremo al cancelletto del gigante undici atleti: Max Blardone, Manfred Moelgg, Davide Simoncelli, Florian Eisath, Luca De Aliprandini e Roberto Nani. Il gruppo si allenerà a Pozza di Fassa per tre giorni (dal 8 al 10), prima del trasferimento in Svizzera.
Domenica 13 gennaio tocca invece ...
(martedì 8 gennaio 2013)