27/a gara su 40 in calendario per il Circo Rosa; 7/a di 9 discese della stagione
19/a gara femminile in Crans Montana dalla stagione 1991/1992
albo d'oro delle ultime edizioni: 2019: 1) Goggia S. 2) Schmidhofer N. 3) Suter C. 2014: 1) Fischbacher A. 2) Fenninger A. 3) Maze T. 2010: 1) Kildow L.C. 2) Schnarf J. 3) Abderhalden M. 2008: 1) Kildow L.C. 2) Goetschl R. 3) Fanchini N.
plurivincitrici in Crans Montana: Federica Brignone (3); Lindsey C. Kildow Vonn (2); Carole Merle (2); Mikaela Shiffrin (2);
25/a vittoria in carriera per Lara Gut (SUI), la 8/a in discesa
le top5 plurivincitrici in discesa dal 1991/1992: Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 43; Renate Goetschl (AUT) - 24; Katja Seizinger (GER) - 16; Isolde Kostner (ITA) - 12; Maria Riesch Hoefl (GER) - 11;
49/o podio in carriera per Lara Gut (SUI), il 14/o in discesa
139/a vittoria per Svizzera in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 38/a in discesa
per Corinne Suter è il 7/o podio della carriera, il 5/o in discesa
per Stephanie Venier è il 6/o podio della carriera, il 4/o in discesa
la migliore azzurra è Federica Brignone, 7/a in 1.28.46, pettorale #1
l'Italia ha conquistato 123 punti in questa gara.La classifica completa: Svizzera 241; Austria 129; Italia 123; U.S.A. 54; Slovacchia 50; Francia 36; Repubblica Ceca 24; Slovenia 22; Liechtenstein 20; Canada 14; Germania 9; Russia 1;
le atlete più anziane e più giovane a punti: Tina Weirather (LIE) pos.13 [#25] - 1989 ; Nicole Schmidhofer (AUT) pos.15 [#7] - 1989 ; Marie-Michele Gagnon (CAN) pos.23 [#24] - 1989 ; Alice Mckennis (USA) pos.24 [#32] - 1989 ; Laura Pirovano (ITA) pos.27 [#28] - 1997 ; Nadia Delago (ITA) pos.28 [#35] - 1997 ; Iulija Pleshkova (RUS) pos.30 [#40] - 1997
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Lara Gut (SUI)[pos.1],;
segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in discesa: Petra Vlhova (SVK)[pos.4], Roni Remme (CAN)[pos.25],
Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Sofia Goggia (2019); 2/o Johanna Schnarf (2010); 3/o Nadia Fanchini (2008);
Roni Remme (CAN) torna a punti in discesa, l'ultima volta era stata a Crans Montana 2019;
classifica di discesa dopo Crans Montana (top5): 1) Corinne Suter (397) 2) Ester Ledecka (277) 3) Federica Brignone (270) 4) Mikaela Shiffrin (256) 5) Elena Curtoni (222)
classifica generale dopo Crans Montana (top5): 1) Mikaela Shiffrin (1225) 2) Federica Brignone (1148) 3) Petra Vlhova (1121) 4) Marta Bassino (740) 5) Wendy Holdener (717)
classifica di discesa per nazioni (top5): Italia 1222; Austria 997; Svizzera 954; U.S.A. 493; Germania 422;
classifica generale femminile per nazioni (top5): Italia 3597; Austria 3355; Svizzera 3185; U.S.A. 1644; Germania 1280;
classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 7433 2) Austria 6651 3) Italia 5569 4) Norvegia 5055 5) Francia 4580
classifica per marche dopo Crans Montana: 1) Rossignol (3240) 2) Atomic (2455) 3) Head (2370) 4) Salomon (845) 5) Fischer (440) 6) Volkl (415) 7) Stoeckli (340) 8) Dynastar (100) 9) Elan (40)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it