separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 19:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Aspen:Ottava perla di Odermatt,DeAlip ai piedi del podio e Vinatzer 5o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di De Aliprandini L.
commenti 5 Commenti icona rss

Il Re è sempre lui: Marco Odermatt! L'elvetico vince anche oggi, vince il 12/o gigante consecutivo, il nono stagionale, 26/o podio consecutivo nella specialità,  13/a vittoria complessiva.
Come ieri è doppietta elvetica: Loic Meillard è secondo a +0.34, mentre oggi il terzo gradino del podio è del norvegese Timon Haugan, a +0.58, per la prima volta sul podio in questa specialità.

Nonostante il risultato possa sembrare scontato la gara è stata divertente e tutt'altro che scontata: nella prima manche il Re non era stata brillantissimo con il terzo tempo alle spalle di Steen Olsen (-0.32) e Meillard (-0.23).

Nella seconda Odermatt parte con 32 centesimi di margine su Haugan, leader provvisorio: l'elvetico sbaglia nella parte alta, sta dentro per miracolo ma è sul ripido, poi si prende un rischio dopo l'altro, e nel settore finale è un fulmine, guadagnano mezzo secondo negli ultimi 12.

Meillard scende subito dopo e arriva al terzo intermedio con ancora 19 centesimi di vantaggio, ma contro il tratto finale del connazionale non bastano e chiude a +0.34.

Infine la pressione è tutta sulle spalle del norvegese Steen Olsen (Norvegia senza vittorie da Aspen di un anno fa): a metà manche ha ancora 47 centesimi di vantaggio ma poi si sdraia, praticamente si ferma e butta la gara.

Così ai piedi del podio chiude il nostro Luca De Aliprandini che migliora il quinto posto di ieri, fa il miglior risultato stagionale ed anzi un risultato così mancava dl dicembre 2021!
Il trentino si è trasformato nell'ultima settimana e ha messo insieme due manche solide, con il sesto parziale per entrambe, chiudendo a +0.68 da Odermatt.

Splendida seconda manche per Alex Vinatzer: il gardenese prende diversi rischi ma continua a spingere e fare velocità, facendo il miglior tempo e recuperando 9 posizioni fino al quinto posto finale, suo miglior risultato in carriera in gigante.
Quattordicesimo dopo la prima manche, 'Vino' vede passare alle sue spalle Caviezel, Della Vite (uscito), Schmid, Tumler, McGrath, Kristoffersen e persino Zubcic che partiva con 91 centesimi di vantaggio, prima di lasciare la poltrano del leader.
Seconda top10 consecutiva per lui: possiamo dire di aver trovato un azzurro capace di entrare stabilmente nella top10 sia in slalom che in gigante? Sicuramente nelle ultime stagioni non lo abbiamo avuto.

Peccato per Della Vite, Zingerle e Borsotti: tutti e tre bravi a qualificarsi (rispettivamente 12/o, 18/o e 20/o) e tutti e tre fuori nella seconda manche.

In classifica di specialità è lotta per il secondo posto: Zubcic a quota 370, Meillard 368, Kristoffersen 350 e Kranjec 347 quando mancano due gare.
In generale Odermatt arriva a 1902 punti, e deve disputare ancora 4 gare.  

Domani si chiude il programma di Aspen con lo slalom, start della prima manche alle 17.


(sabato 2 marzo 2024)





Aspen | Slalom Gigante | 02.03.2024 - 18:00

4. Luca De Aliprandini (ITA) +0.68s
5. Alex Vinatzer (ITA) +1.15s
6. Filip Zubcic (CRO) +1.23s
7. Zan Kranjec (SLO) +1.36s
8. Thomas Tumler (SUI) +1.40s
9. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.51s
10. Gino Caviezel (SUI) +1.81s
11. Stefan Brennsteiner (AUT) +1.91s
12. Alexander Schmid (GER) +2.06s
13. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.10s
14. Dominik Raschner (AUT) +2.14s
15. Thibaut Favrot (FRA) +2.33s
16. Tommy Ford (USA) +2.40s
17. Alexander Steen Olsen (NOR) +2.52s
18. Fadri Janutin (SUI) +2.64s
19. Justin Murisier (SUI) +2.72s
20. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.78s
21. Lukas Feurstein (AUT) +3.10s
22. River Radamus (USA) +3.33s
23. Patrick Feurstein (AUT) +3.98s
24. Halvor Hilde Gunleiksrud (NOR) +4.36s
25. Fabian Gratz (GER) +5.17s
26. William Hansson (SWE) +5.22s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 novembre 2025

    Copper Mountain: Brennsteiner guida la 1a manche, Odermatt out

    venerdì 28 novembre 2025

    Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile

    giovedì 27 novembre 2025

    Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o

  • lunedì 24 novembre 2025

    Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

  • sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

    giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 02/03/2024 22:38:09
    Propongo di fare inviare dalla NASA un messaggio fino alle più remote galassie conosciute che dice che se da loro si fanno gare di sci di mandare qualcuno a sfidare Odermatt che qui sulla Terra non perde mai[:D][8D]
    2 | ManuCirce il 03/03/2024 10:06:26
    Ecco, tanto per cominciare possiamo chiamare in sequenza Goldrake, Thor, Spiderman e Superman ... E se non dovessero farcela ingaggiamo I Magnifici Quattro per corrergli contro in tutte le discipline [:255][:255][:255]
    3 | Katunga il 03/03/2024 10:39:43
    Come ha dimostrato ieri nella parte finale della seconda manche, questo ha ancora margine. Bisognerebbe fare come con Binda (per i più giovani, ciclismo, chiamato la locomotiva umana), pagarlo per non correre. È ancora giovane e può battere il record di Coppe, punti e forse anche di vittorie (vero che Her Majesty non è ancora vecchia ed un paio d'anni li farà ancora). In GS e SG è troppo oltre per gli altri.
    4 | fabio farg team il 03/03/2024 10:48:10
    Podio come il giorno prima:1)Odermatt,2)Meillar,3)Un norvegese diverso da quello del giorno prima.Peccato per l'errore e la sfortuna,Steen Olsen meritava il podio.
    5 | marc girardelli il 03/03/2024 11:05:49
    Katunga ha scritto:
    Come ha dimostrato ieri nella parte finale della seconda manche, questo ha ancora margine. Bisognerebbe fare come con Binda (per i più giovani, ciclismo, chiamato la locomotiva umana), pagarlo per non correre. È ancora giovane e può battere il record di Coppe, punti e forse anche di vittorie (vero che Her Majesty non è ancora vecchia ed un paio d'anni li farà ancora). In GS e SG è troppo oltre per gli altri.
    Beh dai Binda più giovani o meno giovani nessuno di noi l ha visto correre….



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Aspen Marco Odermatt Timon Haugan Loic Meillard Luca De Aliprandini Alex Vinatzer )

      [28/11/2025] Copper Mountain: Brennsteiner guida la 1a manche, Odermatt out
      [28/11/2025] Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/11/2025] Copper Mountain: Brennsteiner guida la 1a manche, Odermatt out
      [28/11/2025] Domani 5 azzurre al via; Goggia: "
      [28/11/2025] Giada D'Antonio: 19 posizioni recuperate in un gigante FIS
      [28/11/2025] Le dieci azzure per le prime gare di Coppa Europa
      [28/11/2025] Brignone: "sono molto contenta, tante cose positive, tanto da fare"
      [28/11/2025] Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti