separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 10:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Sarrazin domina la Stelvio davanti a Odermatt, Casse 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: .instagram.com/cyprien_sarrazin
Vai al profilo di Sarrazin C.
commenti 1 Commenti icona rss

Una vittoria incredibile, bellissima, meritata: alla decima discesa della carriera, dunque con poca esperienza, il francese Cyprien Sarrazin vince la discesa libera di Bormio, sulla difficile e impegnativa Stelvio.

Capolavoro del francese, che riporta la Francia sul gradino più alto del podio esattamente 8 anni dopo Theaux (a S.Caterina), una gara quasi perfetta, costruita aggredendo tutti i settori del tracciato, dalla parte alta alla Carcentina, dal salto di San Pietro ai velocissimi curvoni della Konta, dove le gambe bruciano e la benzina è ormai esaurita.

Il francese ha chiuso in 1:50.73, con il miglior crono nel terzo, quarto e quinto settore, ovvero imprendibile dalla Carcentina in giù: la maggior parte degli atleti oggi si è lasciato portare verso il traguardo su un tracciato che fa impressione ed esige rispetto; solo il vincitore, Odermatt, il canadese Alexander e il nostro Paris hanno dato l'impressione di riuscire a domare la pista.

Nonostante la scarsa esperienza in discesa, la vittoria di oggi non è un fulmine a ciel sereno: Sarrazin ha cominciato nel dicembre di un anno fa a Beaver Creek chiudendo 39/o, poi a sorpresa era stato 19/o e 6/o in Val Gardena, dove settimana scorsa ha sfiorato il podio.
Lo scorso gennaio a Kitz ha chiuso 10/o..e non può essere un caso, e infine era stato primo e quarto nelle due prove dei giorni scorsi, confermando lo stato di forma, la voglia di velocità e il feeling con il tracciato.

Solo Odermatt è riuscito ad impensierire Sarrazin: l'elvetico parte benissimo con il miglior crono nei primi due settori, ma poi perde progressivamente, e chiude con soli 9 centesimi di ritardo.
Odermatt ha un primato poco invidiabile: conquista l'11/o podio in discesa senza aver mai vinto, una sequenza iniziata proprio a Bormio, secondo nel 2021, e proseguita in questi ultimi 24 mesi con altri 10 podi, ma senza vittoria.
Ironia della sorte con il risultato di oggi Odermatt passa a guidare la classifica di specialità con una manciata di punti su Bennet e 16 su Kilde, e dunque si presenterà a Wengen con il pettorale rosso.

Kilde, attesissimo, si ferma improvvisamente a metà tracciato, probabilmente per un problema allo sci...forse un sassolino che ha rovinato la lamine?
Fuori anche Schwarz, che dopo 40", nella zona di Pian dell'Orso, si fa schiacciare dalla compressione, va in rotazione e finisce nelle reti: una caduta abbastanza banale, ma l'austriaco è stato poi elitrasportato a valle con il ginocchio immobilizzato, seguiranno esami di routine.

Il nostro Dominik Paris, attesissimo, aggredisce benissimo i primi due settori, transita al secondo intermedio con 19 centesimi di vantaggio, al terzo con +0.45 (podio più che possibile) ma subito dopo prende un rimbalzo, si sdraia e si ferma, per poi ripartire e chiudere a oltre 6 secondi.

Così sul terzo gradino del podio sale il canadese Cameron Alexander, secondo podio di carriera, staccato però di +1.23, mentre ai piedi del podio è rimasto a lungo l'austriaco Kriechmayr (+2.07), fino alla discesa di Murisier che con il #29 scia benissimo sulla Konta e chiude quarto a +1.81.

Il primo azzurro è Mattia Casse (era stato il migliore anche in prova), buon 6/o a +2.15, poi discreto Florian Schieder 14/o a +2.67 (reduce dall'influenza). Sulla pista di casa ottimo 18/o posto per il bormino PIetro Zazzi a +2.84, pettorale #44, e miglior risultato in carriera. Qualche punto anche per Innerhofer 29/o a +3.34 e Bosca 30/o a +3.35.

Pozioni intorno alla 15/a rivoluzionate dai pettorali alti che sono riusciti ad inserirsi, come Wiley 12/o con il #47 o Haaser 14/o con il #57; dunque completano la top10 Hintermann 7/o a +2.21, Crawford 8/o a +2.36, Nils Alphand 9/o a +2.37 e Marco Kohler 10/o a +2.39.

Fuori dai top30 Molteni e Franzoni.

Domani si replica con il superg, start alle 11.30.

(in aggiornamento)


(giovedì 28 dicembre 2023)





Bormio | Discesa Libera | 28.12.2023 - 11:30

4. Justin Murisier (SUI) +1.81s
5. Vincent Kriechmayr (AUT) +2.07s
6. Mattia Casse (ITA) +2.15s
7. Niels Hintermann (SUI) +2.21s
8. James Crawford (CAN) +2.36s
9. Nils Alphand (FRA) +2.37s
10. Marco Kohler (SUI) +2.39s
11. Miha Hrobat (SLO) +2.45s
12. Wiley Maple (USA) +2.49s
13. Alexis Monney (SUI) +2.58s
14. Raphael Haaser (AUT) +2.67s
14. Florian Schieder (ITA) +2.67s
16. Blaise Giezendanner (FRA) +2.83s
16. Adrien Theaux (FRA) +2.83s
18. Pietro Zazzi (ITA) +2.84s
19. Andreas Sander (GER) +2.91s
20. Daniel Danklmaier (AUT) +2.92s
21. Simon Jocher (GER) +2.98s
22. Matthieu Bailet (FRA) +3.06s
22. Arnaud Boisset (SUI) +3.06s
22. Alexis Pinturault (FRA) +3.06s
25. Nils Allegre (FRA) +3.08s
26. Stefan Rogentin (SUI) +3.16s
27. Jared Goldberg (USA) +3.28s
28. Elian Lehto (FIN) +3.33s
29. Christof Innerhofer (ITA) +3.34s
30. Guglielmo Bosca (ITA) +3.35s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    giovedì 27 marzo 2025

    Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 23 marzo 2025

    Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe

    venerdì 21 marzo 2025

    Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte


Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 28/12/2023 22:20:53
Fa piacere per la prima vittoria di Sarrazin.Dispiaciuto per Schwarz,se fossi in lui in futuro non gareggerei in libera a Bormio.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Bormio Cyprien Sarrazin Marco Odermatt Cameron Alexander Mattia Casse )

  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [21/03/2025] Verso le Finali 2025: Verdetti e sfide ancora aperte
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
  [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
  [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti