separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 7 ottobre 2025 - ore 21:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena, doppietta austriaca in superG, vince Kriechmayr, 8/o Casse

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: OESV / GEPA
Vai al profilo di Kriechmayr V.
commenti 1 Commenti icona rss

Doppietta austriaca nel primo superG della stagione sulla pista Saslong della Val Gardena. Vince il veterano Vincent Kriechmayr, secondo centro (2021) in questa specialità per lui nella località ladina, precedendo di soli 2 centesimi il compagno di squadra Daniel Hemetsberger, al secondo podio in carriera in questa specialità. Terzo l'elvetico Marco Odermatt a 3 centesimi dal vincitore. Per il 32enne di Linz, già vinciotre due anni fa della coppa di superG e campione del mondo e doppio titolo mondiale in discesa e superG ai Mondiali di Cortina 2021 si tratta della vittoria nr. 17 in carriera, il 33esimo podio in coppa.  Quarto posto un po' a sorpresa per il francese Cyprine Sarazzin che ha rischiato di vincere se non avesse commesso un errore nello shuss finale. Quinto un altro austriaco Marco Schwarz finito a 10 centesimi dal podio. Migliori sei racchiusi in 15 centesimi con il canadese James Crawford (5/o). Si tratta della gara più tirata degli ultimi 20 in coppa, cioè con il minor distacco tra il primo e il decimo: soli 39 centesimi e con per altro dodici atleti nella top10.

L'Italia si difende con Mattia Casse, a lottare per tre quarti del tracciato per finire sul podio, e poi ha concluso con l'8/o tempo a 29 centesimi dal vincitore. Decimo posto a 39 centesimi per il giovane Guglielmo Bosca, pettorale 30, finito a pari merito con il canadese Read e lo statunitense Goldberg, e rimasto anche lui in corsa per la vittoria finale fino allo shuss finale. Deludono, invece, Dominik Paris e Christof Innerhofer finiti lontani fuori anche dalla zona dei top30 dopo una gara non certo esaltante. Fuori dai trenta anche Florian Schieder, come pure Zazzi, Franzoni e Alliod.

Il grande sconfitto della giornata odierna è però stato il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, il grande favorito della gara odierna e vincitore delle ultime due gare di specialità su questa pista, non così scorrevole sui tratti veloci che chiude addirittura fuori dai migliori 30 dalla zona punti.

Brutta caduta al Ciaslat per l'austriaco Andreas Ploier con gara che è rimasta interrotta per diverso tempo. Problemi alla schiena per il velocista del Wunder team che è stato trasportato fuori pista in barella.

Domani è in programma la discesa libera nr. 56 della Saslong (inizio ore 11.45).

 


(venerdì 15 dicembre 2023)





Val Gardena | Super Gigante | 15.12.2023 - 11:45

4. Cyprien Sarrazin (FRA) +0.12s
5. Marco Schwarz (AUT) +0.13s
6. James Crawford (CAN) +0.15s
7. Cameron Alexander (CAN) +0.28s
8. Mattia Casse (ITA) +0.29s
9. Franjo Von Allmen (SUI) +0.38s
10. Guglielmo Bosca (ITA) +0.39s
10. Jared Goldberg (USA) +0.39s
10. Jeffrey Read (CAN) +0.39s
13. Adrien Theaux (FRA) +0.40s
14. Bryce Bennett (USA) +0.41s
15. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +0.43s
16. Stefan Rogentin (SUI) +0.45s
17. Raphael Haaser (AUT) +0.47s
18. Thomas Dressen (GER) +0.48s
19. Arnaud Boisset (SUI) +0.50s
20. Simon Jocher (GER) +0.54s
21. Fredrik Moeller (NOR) +0.60s
22. Nils Alphand (FRA) +0.61s
23. Alexis Monney (SUI) +0.65s
24. Blaise Giezendanner (FRA) +0.67s
24. Kyle Negomir (USA) +0.67s
26. Martin Cater (SLO) +0.71s
26. Marco Kohler (SUI) +0.71s
28. Romed Baumann (GER) +0.76s
29. Alexis Pinturault (FRA) +0.88s
30. Sam Morse (USA) +0.93s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 ottobre 2025

    Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

    giovedì 2 ottobre 2025

    Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

    lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 16/12/2023 09:48:55
    Mi sarei aspettato qualcosa in pià da Paris.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Vincent Kriechmayr Dominik Paris Christof Innerhofer Mattia Casse Guglielmo Bosca Coppa del Mondo Val Gardena )

      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti