separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 05:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: capolavoro di Odermatt, oro in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/marcoodermatt
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 2 Commenti icona rss

Un Marco Odermatt versione gigante vince la medaglia d'oro in discesa ai Mondiali di Courchevel 2023, scrivendo il suo nome nell'albo d'oro dopo quello dell'austriaco Kriechmayr vincitore due anni fa, e continuando la tradizione elvetica che ai Mondiali vanta numerose  medaglie nella disciplina regina, tanto che a St.Moritz 2017 vinse Feuz e a Vail 2015 Patrick Kueng.

Gara praticamente perfetta di Odermatt, che in Coppa del Mondo ha cercato per tutta la stagione la prima vittoria in discesa senza riuscirci, ed è arrivata proprio nella gara mondiale, un po' come per la nostra Bassino in superg e a Crawford sempre in superg.
E' anche la sua prima medaglia mondiale.
Una prova senza sbavature, chiusa in 1:47.05 con i migliori parziali nei due tratti finali e il secondo parziale nella parte alta, solo nel tempo di spinta l'elvetico ha perso qualcosa sugli avversari.

Una gara piena di colpi di scena, sorprese e inserimenti: sceso con il pettorale #10 Odermatt arriva al traguardo (dove esulta, segno della consapevolezza della bontà della sua prova) con un secondo e 09 sull'azzurro Florian Schieder, in quel momento leader della gara con una prova convincente.
Con il #12 scende Crawford e si infila tra Odermatt e Schieder (per 8 centesimi), iniziando a sognare una seconda medaglia, ma tutti aspettano il favorito Kilde.
Il norvegese, leader della specialità, scia benissimo sulla Eclypse, una discesa tecnica, dura, molto bella, decisamente difficile, ma non raggiunge la perfezione di Odermatt e chiude a +0.48: è argento mondiale, il secondo dopo quello conquistato in superg.

Per il bronzo è bagarre: il bronzo di Crawford dura fino alla discesa del connazionale Cameron Alexander, sorpresa di giornata, che nonostante la vittoria di Kvitfjell di un anno fa e il sesto posto di Kitz un mese fa, non era facilmente pronosticabile sul podio mondiale. Alexander chiude a +0.89, riportando il Canada sul podio della discesa mondiale 6 anni dopo (proprio oggi!) l'argento di Guay a St.Moritz 2017.
Il canadese trema perchè subito dopo, con il #21, parte Marco Schwarz, leader delle prove, e l'austriaco non delude arrivando vicinissimo al podio in ogni intermedio e chiudendo a soli 4 centesimi dal bronzo. Schwarz salva l'onore dell'Austria, visto che il secondo in classifica è un delusissimo Kriechmayr, campione del mondo uscente e 11/o nel finale.
Schwarz è uno degli uomini copertina di questo mondiale: argento in combinata, 6/o in superg, "legno" oggi in discesa, e può far bene in gigante, e ovviamente in slalom dove due anni fa ha vinto la coppa di specialità.
Alexander trema ancora pochi minuti dopo perchè con il #24 scende Muzaton, convocato come riserva, che all'ultimo intermedio viaggia con il terzo tempo, ma sbaglia sul finale e chiude 6/o.

AZZURRI - Guardando la classifica si potrebbe pensare ad una gara deludente per i colori azzurri, ma così non è, anche considerando che il distacco dei primi 10 dal bronzo è di meno di 3 decimi, dunque una gara tiratissima, se escludiamo i due fuoriclasse Odermatt e Kilde.
Florian Schieder, sceso con il pettorale #1 chiude 7/o a +1.09, con un errore sulla diagonale finale che sicuramente ha pesato. L'altoatesino di Castelrotto aveva debuttato ai Mondiali due anni fa a Cortina, dove però si infortunò proprio nel corso della discesa, rompendosi il crociato del ginocchio sinistro.
Dominik Paris chiude 8/o a +1.13, accusando troppo nella parte alta, per un errore prima del piano, ma dimostrando di poter giocare le sue carte.
Matteo Marsaglia chiude 15/o a +1.53 (sbaglia sul finale), delude Mattia Casse che per tutta la stagione è stato il nostro miglior velocista ma non ha mai trovato il feeling con questo tracciato e chiude 20/o a +1.83.

TOP 10 - Dunque la classifica dei top10 vede Schwarz 4/o, Crawford 5/o, Muzaton 6/o, Schieder 7/o, Hrobat e Paris 8/o, Dressen 10/o.

Da registrare purtroppo l'uscita del canadese Brodie Seger che sembra essersi infortunato alla gamba destra, e viene portato via con il toboga.

Domani, lunedì, giornata di pausa.


(domenica 12 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    martedì 21 ottobre 2025

    Marco Odermatt rinnova con Stoeckli

    martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 12/02/2023 19:48:49
    Questa discesa e suppeggì di Bormio Odi da cineteca.
    2 | fabio farg team il 14/02/2023 11:37:42
    Dei primi due già stato detto sopra.E' stato bello come si sono alternate le posizioni sul terzo gradino del podio...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Marco Odermatt Aleksander Aamodt Kilde Cameron Alexander Florian Schieder )

      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti