separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 23 maggio 2025 - ore 04:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin da leggenda a Kranjska: 82 vittorie come Vonn. Brignone 2/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 24 Commenti icona rss

Ieri si è "riposata" con un sesto posto lasciando le luci della ribalta a Valerie Grenier, oggi Mikaela Shiffrin si è svegliata decidendo che fosse il giorno giusto per pareggiare i conti con Lindsey Vonn e conquistare la vittoria n.82 e - ne siamo sicuri - non è finita qui.

La campionessa americana scrive un'altra pagina nella storia dello sci alpino vincendo il secondo gigante sulla Podkoren3 di Kranjska Gora, con due manche solidissime chiuse entrambe con il miglior tempo, in una specialità - il gigante femminile - che in questa stagione sta facendo davvero divertire gli appassionati con gare, e interpreti, di altissimo livello.

Si ferma oggi la striscia di podi di Marta Bassino che chiude 5/a a +1.16 (poco in spinta nella prima, qualche sbavatura nella seconda) ma sul podio c'è sempre l'Italia grazie a Federica Brignone: la 'milanese di La Salle' è seconda a +0.77, trovandosi a suo agio su una tracciatura veloce dove è emersa la sua capacità di disegnare pieghe estreme su suoi sci.
Per Fede è il podio n.50 della carriera, a una lunghezza da Isolde Kostner.

Terzo gradino del podio per Gut che - con Vlhova - fa segnare il secondo miglior tempo nella seconda recuperando due posizioni e dimostrando ancora una volta di essere protagonista della specialità.
Ai piedi podio rimane Petra Vlhova (+1.07) in una stagione dove non ha ancora vinto ma dove ha conquistato 10 risultati tra la seconda e la quarta posizione!

Ancora emozioni nella top10 con il sesto tempo di Grenier (+1.74), poi Holtmann 7/a a +1.83 (con il #22), Hector 8/a a +1.94, Moltzan 8/a a +2.07 e Bucik 10/a a +2.39.

Oltre a Brignone e Bassino l'Italia gioisce per Elisa Platino: l'altoatesina, ieri per la prima volta a punti in carriera, riesce a qualificarsi nella prima manche con il #43 e nella seconda sfrutta al meglio la pista recuperando 12 posizioni e chiudendo 16/a a +2.92, a chiusura di una tappa davvero positiva.

CLASSIFICHE - Con i 100 punti odierni Shiffrin si avvicina a Bassino riducendo lo svantaggio a 25 punti: 425 per la piemontese, 400 per l'americana.
In generale Shiffrin si porta a 1115, contro i 696 di Vlhova: l'americana ha un guanto e mezzo sulla sua quinta Sfera generale.


Non c'è un attimo di respiro per le ragazze perchè dopodomani sera sono attese a Flachau per lo slalom notturno, prima manche alle 18.


(domenica 8 gennaio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

  • giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura


Tutt i commenti disponibili:
1 | franz62 il 08/01/2023 15:40:15
Questa vabbè è tecnicamente come Ingemar di altro pianeta, però la mia ha corso con una gamba sola per un pezzo altrimenti non l’avrebbe già presa.[:D]
2 | Katunga il 08/01/2023 19:06:55
franz62 ha scritto:
Questa vabbè è tecnicamente come Ingemar di altro pianeta, però la mia ha corso con una gamba sola per un pezzo altrimenti non l’avrebbe già presa.[:D]
Diciamo anche che all'età della Shiffrin la tua aveva vinto 53 gare. Se tanto mi da tanto ...... però non penso che MS correrà fino all'età del ritiro di LV. Secondo me tira Cortina
3 | franz62 il 08/01/2023 20:44:03
Posso farci nulla se la Shiffrin è nata vecchia da giovane…pensa se rimane pure giovane da vecchia quante ne vince[:)]
4 | brunodalla il 08/01/2023 21:57:32
secondo me la shiffrin tira fino alle prossime olimpiadi, deve riscattare lo zero assoluto delle ultime. e comunque senza l'incidente al padre sarebbe già a quota 100......
5 | draghetto il 09/01/2023 02:11:11
brunodalla ha scritto:
secondo me la shiffrin tira fino alle prossime olimpiadi, deve riscattare lo zero assoluto delle ultime. e comunque senza l'incidente al padre sarebbe già a quota 100......
I se ci sono nella carriera di tanti atleti. Se la Vonn non avesse avuto tutti quegli infortuni, se Janica Kostelic non si fosse ritirata a 24 anni, se Moser-Pröll avesse avuto a disposizione stagioni di 40 gare e non di 20...
6 | franz62 il 09/01/2023 06:46:28
La mia l’hanno azzoppata nel 2013 in una gara da delinquenti che non andava fatta e si è ritirata nel 2109…quindi sei anni con una gamba sola tipo Deborah. Solo considerazione meramente relativa ai numeri delle due soggette, ovvio che nello sci e nella vita le cose vanno come vanno ecc..ecc..
7 | ManuCirce il 09/01/2023 09:14:12
I se ci sono nella vita di tutti... SE papà Shiffrin non fosse scomparso così tragicamente chissà a quale numero di vittorie sarebbe adesso Michelina
8 | franz62 il 09/01/2023 11:30:57
Certamente ma non puoi sapere a quante vittorie sarebbe stata la mia con due gambe[:)] Barillina resterà la più grande di sempre a prescindere[:)] (sotto i 100 all’ora..sopra la mia[:)])
9 | Katunga il 09/01/2023 12:49:03
franz62 ha scritto:
La mia l’hanno azzoppata nel 2013 in una gara da delinquenti che non andava fatta e si è ritirata nel 2109…quindi sei anni con una gamba sola tipo Deborah. Solo considerazione meramente relativa ai numeri delle due soggette, ovvio che nello sci e nella vita le cose vanno come vanno ecc..ecc..
DC avesse avuto solo problemi alle gambe. Diciamo che ha fatto appena quattro stagioni piene ed ha vinto quello che ha vinto. Cavoli come mi sarebbe piaciuto vederla senza infortuni, lei era una che andava forte, ma davvero forte, in tutte le specialità, anche se lo SL non le piaceva molto.
10 | franz62 il 09/01/2023 13:19:32
Bastavano le veloci per vincerne un tot. in più#129335;#8205;#9794;#65039; fa solo inczzre che Atle o ce l’aveva piccolo ed era inczzto con le donne o non ha avuto le palle perché alle 14.30 sotto la pioggia non si parte e basta…mondiale o non mondiale..e non è stata unica occasione dove ha fatto il brillante con le piste femminili… e le femmine si fanno male più facilmente degli uomini quando cadono a 100 all’ora, per ovvi motivi fisici.
11 | ManuCirce il 09/01/2023 13:39:45
Brave o più brave a parte, quella caduta nella crosta che si spaccava ce l'ho ancora davanti agli occhi... e quanto ci ho pianto [:(]
12 | franz62 il 09/01/2023 13:54:56
Anch’io…e il mio discorso in generale non è su chi sia più brava, per me resterà sopra e sotto i 100… e Barillina la più vittoriosa di sempre maschi e femmine.
13 | Katunga il 09/01/2023 14:13:03
franz62 ha scritto:
Bastavano le veloci per vincerne un tot. in più#129335;#8205;#9794;#65039; fa solo inczzre che Atle o ce l’aveva piccolo ed era inczzto con le donne o non ha avuto le palle perché alle 14.30 sotto la pioggia non si parte e basta…mondiale o non mondiale..e non è stata unica occasione dove ha fatto il brillante con le piste femminili… e le femmine si fanno male più facilmente degli uomini quando cadono a 100 all’ora, per ovvi motivi fisici.
Penso non abbia avuto le [8][8] per andare contro TV, Fis ed organizzatori. Sei lì per questo però, troppo comodo gestire le gare con sole.
14 | Katunga il 09/01/2023 14:14:34
E comunque Manu, come sono cambiate le cose rispetto ai tuoi tempi
15 | ManuCirce il 09/01/2023 18:25:27
Eh... ai tempi... Nell'estate del 1971 eravamo 18 piccine, la più grande era la Paula Hofer (classe 1954), la più giovane Tiziana Bracelli del 1958. L'unica ad avere i 50 punti FIS per fare qualche gara di Coppa del Mondo era Claudia Giordani (1955)... tutte le altre obbligatoriamente in Coppa Europa. La Valanga Azzurra ancora non c'era ma Gustavo vinceva tutto, ovviamente niente valanga rosa e di gare femminili non ne venivano trasmesse in TV. Quindi tutto molto più facile per i responsabili, che non dovevano fare i conti con i diritti televisivi!!!
16 | franz62 il 09/01/2023 18:34:32
Katunga ha scritto:
franz62 ha scritto:
Bastavano le veloci per vincerne un tot. in più#129335;#8205;#9794;#65039; fa solo inczzre che Atle o ce l’aveva piccolo ed era inczzto con le donne o non ha avuto le palle perché alle 14.30 sotto la pioggia non si parte e basta…mondiale o non mondiale..e non è stata unica occasione dove ha fatto il brillante con le piste femminili… e le femmine si fanno male più facilmente degli uomini quando cadono a 100 all’ora, per ovvi motivi fisici.
Penso non abbia avuto le [8][8] per andare contro TV, Fis ed organizzatori. Sei lì per questo però, troppo comodo gestire le gare con sole.
Le czzte le puoi fare anche con il sole….quando butti la Paerson per 50 metri a 4 metri d’altezza vuol dire che ancora una volta hai fatto czzta. Non ricordo gara…ricordo bel tempo e Svedese per aria[}:)] per quello avevo dubbio tra palle e pisello[:D]
17 | franz62 il 09/01/2023 19:09:50
Mi ero autoincuriosito della mia memoria e l’ho trovato….salti così per le donne prima del traguardo non si fanno..lo sai benissimo che una sbaglierà. https://m.youtube.com/watch?time_continue=42&v=oC1ZW4EnIOE&feature=emb_logo
18 | Katunga il 09/01/2023 19:22:14
franz62 ha scritto:
Mi ero autoincuriosito della mia memoria e l’ho trovato….salti così per le donne prima del traguardo non si fanno..lo sai benissimo che una sbaglierà. https://m.youtube.com/watch?time_continue=42&v=oC1ZW4EnIOE&feature=emb_logo
Azz che volo, non me lo ricordavo
19 | draghetto il 09/01/2023 22:43:45
Le gare veloci di Vancouver non furono molto fortunate per la Svezia, infatti ricordo anche una brutta caduta di Jaerbyn.
20 | balineuve il 10/01/2023 00:06:10
franz62 ha scritto:
Certamente ma non puoi sapere a quante vittorie sarebbe stata la mia con due gambe[:)] Barillina resterà la più grande di sempre a prescindere[:)] (sotto i 100 all’ora..sopra la mia[:)])
Forse sei stato troppo generoso con Michelina, sotto i 60 extraterrestre, tra 60 e 80 la più forte ma comparabile con le altre migliori, da 90 a 130 certamente la tua ma sopra i 130 forza Sofiaaaaa!!!!
21 | balineuve il 10/01/2023 00:08:20
brunodalla ha scritto:
secondo me la shiffrin tira fino alle prossime olimpiadi, deve riscattare lo zero assoluto delle ultime. e comunque senza l'incidente al padre sarebbe già a quota 100......
Chissà se a quota 100 potrà andare in pensione? Il mondo dello sci aspetta di vedere all'opera gli eredi.
22 | ManuCirce il 10/01/2023 01:13:26
balineuve ha scritto:
brunodalla ha scritto:
secondo me la shiffrin tira fino alle prossime olimpiadi, deve riscattare lo zero assoluto delle ultime. e comunque senza l'incidente al padre sarebbe già a quota 100......
Chissà se a quota 100 potrà andare in pensione? Il mondo dello sci aspetta di vedere all'opera gli eredi.
Interessante... ma secondo voi, gli eredi saranno USA o Norge ? [:D]
23 | franz62 il 10/01/2023 07:30:13
Boh…in Norvegia ci sta il petrolio quindi a regola sarà stato a Putin ma dovrebbe diventare colonia USA di riffa o di raffa e non cambia nulla a quel punto[:D] In alternativa bisognerà chiedere alla mamma di lei dove preferisce stare con i nipoti, visto che il rapporto tra le due donne in assenza del padre sarà sempre un po’ complicato con le varie alternanze planetarie di tua competenza[:D]
24 | fabio farg team il 10/01/2023 10:48:05
brunodalla ha scritto:
secondo me la shiffrin tira fino alle prossime olimpiadi, deve riscattare lo zero assoluto delle ultime. e comunque senza l'incidente al padre sarebbe già a quota 100......
Se non a quota 100,quasi.Ma ci può arrivare.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora Mikaela Shiffrin Federica Brignone Lara Gut )

  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti