separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 13:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Addio a Rosi Mittermaier, vinse tutto negli anni 70

Clicca sulla foto per ingrandire
Mittermaier R.
Mittermaier R.
commenti 0 Commenti icona rss

Dopo una lunga malattia si è spenta mercoledì 4 gennaio, a 72 anni, Rosemarie "Rosi" Mittermaier, campionessa tedesca di sci alpino che negli anni '70 ha vinto di tutto nel nostro sport.

Oltre che sciatrice, Rosi era il punto di riferimento di una famiglia speciale nello sci alpino: suo marito è Christian Neureuther, anche lui nazionale tedesco e plurivincitore in Coppa del Mondo, e suo figlio è Felix Neureuther, il più vincente sciatore alpino tedesco di sempre.

Rosi era nata nel 1950 a Reit in Winkl, in Baviera, dove mamma e papà possedevano un piccolo albergo e doveva viveva con le altre due sorelle, tra cui Evi, la minore, che vinse anche due gare di CdM.
Conquista il primo podio ad Aspen, sul finire della stagione 67/68, e la prima vittoria - in slalom - a Schruns (Austria) nel gennaio 1969.
Conquista altri podi e vittorie nelle stagioni successive fino ad arrivare alla leggendaria stagione 1975/1976: comincia con un secondo posto in Val d'Isere in gigante a inizio dicembre, poi una settimana più tardi un secondo posto in slalom all'Aprica e la settimana successiva un terzo posto in slalom e la vittoria in combinata a Cortina.
Il 1976 si apre con il secondo posto a Meiringen in combinata, poi in quel mese di gennaio è 2/a in slalom a Les Diablerets, 2/a in gigante a Les Gets, vittoriosa in slalom a Bad Gastein, seconda in entrambi i giganti di Kranjska Gora.
A febbraio la Coppa si ferma per i Giochi Olimpici di Innsbruck 1976 dove vince l'oro in discesa libera e in slalom speciale (davanti all'azzurra Claudia Giordani), e l'argento in gigante dove per un soffio (12 centesimi) viene battuta dalla canadese Kathy Kreiner.
Vince anche l'oro in combinata, che però non vale per le Olimpiadi ma per i Mondiali.
Chiude la stagione con una doppietta di vittorie in slalom e gigante a Copper Mountain e un ultimo podio in discesa ad Aspen.
Al termine di questa straordinaria cavalcata vince la Sfera di Cristallo generale e la coppa di slalom, grazie a 4 vittorie e 13 podi complessivi, e decide di ritirarsi dall'agonismo a soli 25 anni, venendo anche nominata 'Atleta dell'anno 1976' per la Germania Ovest.

Nel complesso il suo palmares è davvero ricco: 3 medaglie Olimpiche, 41 podi in Coppa di cui 10 vittorie tra slalom, gigante e combinata.

Nel 2006 è stata la prima atleta degli sport invernali ad entrare nella Hall of Fame tedesca dello sport.

Dopo il ritiro Rosi ha tentato la carriera di cantante con la sorella minore, registrando un paio di album di canzoni popolari bavaresi, e ha lavorato come commentatrice tecnica per la TV tedesca.

Rosi è mancata proprio il 4 gennaio a Garmisch, ovvero il giorno in cui il Circo Bianco è tornato nella località bavarese con uno slalom, ovvero la disciplina che più gioie ha dato a Rosi, marito e figlio.


(venerdì 6 gennaio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    sabato 1 febbraio 2025

    A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa

    venerdì 31 gennaio 2025

    Garmisch: cancellata la prima prova

  • giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

    domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

  • domenica 26 gennaio 2025

    Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto

    sabato 25 gennaio 2025

    Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch

    sabato 25 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Garmisch Rosi Mittermaier )

      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile
      [24/01/2025] Garmisch: Goggia miglior tempo, Brignone 10/a
      [23/01/2025] Garmisch: prova accorciata e big nascoste, Fest miglior tempo
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [29/01/2024] Cancellate anche le prove veloci femminili di Garmisch
      [28/01/2024] Garmisch: Odermatt vince il secondo superg, Casse 11/o
      [28/01/2024] Fantaski Stats - Garmisch 2024 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti