separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 02:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dopo Garmisch: Chi vincerà? Odermatt e Shiffrin/Vlhova

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/marcoodermatt
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 5 Commenti icona rss

Chi vincerà la Sfera di Cristallo? Per rispondere a questa domanda, dopo la tappa di Schaldming al maschile e Garmisch al femminile, proviamo a calcolare chi arriverà all'ultima gara delle Finali di Courchevel con il maggior bottino di punti, in base ai punti mediamente conquistati in ogni disciplina e 'proiettati' sulle gare rimanenti.

Circuito Maschile:
Slalom disputati: 6, Slalom rimanenti: 3
Giganti disputati: 5, Giganti rimanenti: 3
Superg disputati: 5, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 8, Discese rimanenti: 2
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 25 su 35 (71% del totale), Gare rimanenti: 10

Classifica generale al 30/1, dopo la tappa di Schladming:
Odermatt: 1200 punti
Kilde: 825 p.
Mayer: 692 p.

Classifica proiettata finale:
Odermatt: 1716 p.
Kilde: 1088 p.
Mayer: 908 p.

Considerando che Odermatt, Kilde e Mayer non disputano lo slalom rimangono solo 7 gare, e dunqe Odermatt ha mani e piedi sulla Coppa del Mondo, possiamo dire che manca solo la certezza matematica.

Interessante invece la lotta per le coppa di disciplina: lo slalom è senza padroni, in una stagione pazza come mai, al momento Braathen guida con 257 punti, Solevaag 220, Feller 185, ma mancando tre gare, e con i continui colpi di scena (6 vincitori diversi in 6 gare), tutto può succedere.

La classifica di gigante, dopo 5 gare su 8, vede Odermatt saldamente in testa, con un gran margine di 219 punti.

In superg Kilde è pettorale rosso (380 punti) contro i 319 di Odermatt e 290 di Mayer: con due gare rimanenti è ovviamente favorito il norvegese.

Infine anche in discesa guida Kilde con 445 punti, davanti a Feuz (437), Mayer (402), Odermatt (401) e Paris (356): con due gare rimanenti la lotta sembra limitata ai primi 4.


Circuito Femminile:
Slalom disputati: 7, Slalom rimanenti: 2
Giganti disputati: 6, Giganti rimanenti: 3
Superg disputati: 6, Superg rimanenti: 2
Discese disputate: 6, Discese rimanenti: 3
Paralleli disputati: 1, Paralleli rimanenti: 0
Gare disputate: 26 su 36 (72% del totale), Gare rimanenti: 10

Classifica generale al 30/1, dopo la tappa di Garmisch:
Shiffrin: 1026 punti
Vlhova: 1009 p.
Brignone: 772 p.
Goggia: 769 p.

Classifica proiettata finale:
Shiffrin: 1398 p.
Vlhova: 1370 p.
Brignone: 1050p

Generale femminile:
La classifica proiettata vede un testa a testa ravvicinatissimo tra Shiffrin e Vlhova, ma i dati sono influenzati dalle gare saltate e dal periodo di avvicinamento ai Giochi.
Mancano due slalom, dove Vlhova ha una media impressionante, ma dove Shiffrin punta al podio senza problemi, tre giganti dove i risultati delle due si equivalgono, e infine 5 tra superg e discese dove finora Shiffrin ha fatto la differenza (in superg).
Ma dopo i Giochi tutte le energie saranno concentrate proprio sul rush finale, ed è più che lecito aspettarsi ottime prove anche da Vlhova.
Si preannuncia un testa a testa caldissimo.

In slalom coppa già vinta da Vlhova (660 vs 440 Shiffrin).
In gigante, con tre gare rimanenti, possono lottare Hector (462), Worley (367), Shiffrin (361), Vlhova (331), ma il margine nonchè la forma e la tecnica della svedese la rendono la favorita n.1.
In superg c'è già una certezza: la coppa andrà nelle mani di una azzurra. Con due gare al termine sono in lizza Brignone (477), favorita perchè ha 103 punti di margine su Curtoni (374); terza Goggia (332).
In discesa Sofia Goggia, ferma ai box, ha 400 punti con 3 gare da disputare: inseguono Suter (331), Siebenhofer (278), Johnson (240, infortunata), Puchner (231).
Nel weekend del 26/27 febbraio (tra meno di un mese) a Crans-Montana sono in programma due discese: Sofia Goggia potrà essere presente? Sarà competitiva? Potrà difendersi dagli attacchi della elvetica Suter?


(domenica 30 gennaio 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 novembre 2025

    Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o

    lunedì 24 novembre 2025

    Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 30/01/2022 22:04:28
    Maschi: Coppone: Odermatt ormai è praticamente certo SL: Feller GS: Odermatt SG: Kilde DH: bella lotta tra Kilde e Feuz Femmine: Coppone: dico più Vlhova che Shiffrin per i seguenti motivi -in SL è superiore -in GS lo è un pochino di più la Shiffrin rispetto alla Vlhova ma al momento c'è la Hector più in forma di tutte che può togliere punti pesanti all'americana -in SG quest'anno la Shiffrin non va ed i piazzamenti fatti sono simili a quello fatto dalla Slovacca -in DH idem come sopra Secondo me tutto dipenderà dalle DH e dai SG. Se la Shiffrin dovesse fare punti pesanti allora ha una chance SL: Vlhova GS: Hector SG: Brignone DH: Goggia
    2 | gabriele81 il 31/01/2022 01:09:38
    Ad inizio stagione Shiffrin si era prefissata di aumentare la partecipazione alle gare veloci rispetto alle stagioni passate mantenendo però la concentrazione sulle tecniche. https://www.fantaski.it/news/2021/10/09/shiffrin-focus-sulle-prove-tecniche-ma-correro-di-piu-nella-veloci.asp Invece si è trovata a faticare di più rispetto agli anni scorsi nelle sue gare e di conseguenza ha "trascurato" la velocità; nei superG, a parte Cortina, i risultati non sono male anche se mancano le vittorie e quei punti in più determinanti per la generale in cui pesano poi le sole 4 vittorie in stagione e solo due nel suo slalom.
    3 | rebus il 31/01/2022 08:44:05
    Certo che fino a 2/3 anni fa era impensabile che in condizioni normali Shiffrin potesse perdere la coppa di slalom [:0]
    4 | Tommy il 31/01/2022 12:02:29
    Ad onore del vero c'è da dire che Shiffrin ha saltato un paio di gare tecniche causa Covid che le avrebbero quasi certamente dato un margine importante sulla Vhlova per il finale di stagione. Ciò detto per me resta comunque lei la favorita anche se sarà una lotta sul filo fino all'ultimo...
    5 | Katunga il 31/01/2022 12:28:08
    Tommy ha scritto:
    Ad onore del vero c'è da dire che Shiffrin ha saltato un paio di gare tecniche causa Covid che le avrebbero quasi certamente dato un margine importante sulla Vhlova per il finale di stagione. Ciò detto per me resta comunque lei la favorita anche se sarà una lotta sul filo fino all'ultimo...
    hai ragione, a memoria mi ero confuso sui SG, dove invece ha 6°, 3°, 3°, 5°, 16° ecco, i SG possono giocare a suoi favore



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Schladming Garmisch Marco Odermatt Petra Vlhova Mikaela Shiffrin )

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti