separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 11:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Moelgg, Ghedina, Pellegrino alla 34/a Maratona dles Dolomites 2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Dolomiti
Foto: Freddy Planinschek
Dolomiti
commenti 0 Commenti icona rss

Tra i 6000 partecipanti  alla 34/a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, in programma il 4 luglio nelle valli dolomitiche a cavallo del Gruppo del Sella, ci saranno anche molti campioni degli sport invernali e di quelli estivi oltre a personaggi dell’imprenditoria, della politica e dello spettacolo.

In prima fila come sempre lo sciatore di casa Manfred Moelgg, con lui anche l’ex velocista azzurro Kristian Ghedina, il Ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani, il fondista Federico Pellegrino, l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli e l’ex fondista azzurro Cristian Zorzi.

Per la prima volta alla partenza, invece, ci sarà anche l’alpinista Barmasse Hervé, lo skipper di Luna Rossa Francesco Bruni e l’ex-motociclista Marco Melandri. Il gruppo di industriali e imprenditori quest’anno sarà composto da Matteo Arcese (Arcese Trasporti), Francesco Starace (Enel), Fausto Pinarello (Pinarello), Laura Colnaghi (Carvico), Emilio Mussini (Panaria Group), Angelo Gotti (Kask), Giovanni Bruno (Sky), Alberto Sorbini (Enervit) Andy Varallo (Dolomiti Superski). Presente anche il ministro per l’innovazione tecnologia e la transizione digitale Vittorio Colao, don Marco Pozza e gli influencer Tudor Laurini e Jhoanna Maggy.

Quest’anno le richieste sono state 31.600 ma per rispettare il piano di sicurezza sono soltanto 6.000 i posti disponibili. Nonostante ciò, saranno presenti atleti di 57 nazionalità diverse.

Le Dolomiti sono una delle opere più esaltanti di quella che potremmo chiamare l’arte di Madre Natura. Pedalare in questo contesto magnifico, senza l’assillo delle auto e delle moto, è una sublime opportunità. Tre, come sempre, i percorsi che si snodano fra passi che hanno fatto la storia del ciclismo e paesaggi incantevoli: Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Falzarego, Giau, Valparola evocano un fascino senza pari e transitare sotto i massicci delle Dolomiti su strade prive di traffico è un’emozione unica, uno sforzo di pura arte pedalatoria.

Questi i tre percorsi, tra i quali i corridori potranno scegliere: la Maratona: 138 km e 4230 m di dislivello, Il Medio: 106 km e 3130 m di dislivello e il Sellaronda: 55 km e 1780 m di dislivello. La partenza avviene come al solito alle 6,30 da La Villa, mentre l’arrivo è a Corvara. I passi, ormai è una regola consolidata, sono rigorosamente chiusi al traffico. Percorrere le mitiche strade che hanno fatto la storia del ciclismo senza l’assillo delle auto e delle moto è qualcosa di speciale, e i ciclisti lo sanno bene. Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola: un carosello magnifico da pedalare immersi nel silenzio e nello splendore di un paesaggio unico al mondo.  

Dallo splendido palcoscenico della Maratona dles Dolomites – Enel riparte la seconda edizione di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta ideata lo scorso anno da Alex Zanardi e dalla società sportiva da lui fondata Obiettivo3, come segnale di ripartenza dopo il lockdown. 

Massima sicurezza per la situazione Covid-19. L’obiettivo principale da parte degli organizzatori è quello di garantire la massima sicurezza durante tutto l’evento.

Verrà richiesto il distanziamento sociale, la frequente igienizzazione delle mani e l’uso della mascherina in tutte le situazioni tranne quando si spinge sui pedali. Il protocollo prevede inoltre alcuni obblighi tra i quali il test antigenico per chi non ha ancora l’attestato di vaccinazione o il certificato di guarigione.

Anche quest’anno la Maratona dles Dolomites – Enel andrà in diretta su RAI 2 dalle ore 06.15 alle ore 12.00. La diretta televisiva è un’importante vetrina per il territorio e per il ciclismo ciclo-amatoriale dato che il vero motore pulito della Maratona sono i ciclo-amatori che con le loro storie sono i protagonisti della corsa. 


(giovedì 1 luglio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

  • lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

    lunedì 19 agosto 2024

    Alta Badia: visita della Fis al Comitato organizzatore

    lunedì 18 dicembre 2023

    Luca De Aliprandini e la tensione in squadra





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Manfred Moelgg Kristian Ghedina Maratona dles Dolomites Alta Badia )

      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [19/08/2024] Alta Badia: visita della Fis al Comitato organizzatore
      [18/12/2023] Luca De Aliprandini e la tensione in squadra
      [18/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (2)
      [18/12/2023] Alta Badia, Oderman asso piglia tutto, bis in gigante. 9/o Borsotti
      [18/12/2023] Alta Badia, Odermatt a valanga, sua la prima manche del gigante
      [17/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (1)
      [17/12/2023] Alta Badia: Odermatt e Zubcic fanno il vuoto in gigante
      [17/12/2023] Alta Badia: dominio di Odermatt nella prima manche, Borsotti 10/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti