separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 16:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: la strana maledizione dei mondiali ampezzani

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Vittorio Savio-Fantaski
commenti 12 Commenti icona rss

Cortina d'Ampezzo e i Mondiali di sci, un matrimonio non sempre felice e per certi versi travagliato nel corso di quasi novant'anni di storia. Se si eccettua l'edizione lontana del 1932, il cammino della "Regina delle Dolomiti" nelle rassegne iridate è stato quasi sempre costellato da incidenti di percorso e di numerose sfortune.

Mondiali di sci alpino del 1941 che furono si disputati, ma che poi nel 1946 furono cancellati con revoca dei titoli da parte della Fis a causa dell'esiguo numero di nazioni partecipanti per la guerra. Stessa sorte toccata poi nel 1944 ad un altra, per certi versi rassegna mondiale, l'Olimpiade invernale, che valeva anche come campionato del mondo, cancellata anch'esse per la guerra.

Unica eccezione l’Olimpiade del 1956, dominata dai quattro ori di Toni Sailer (tre olimpici ed uno mondiale) dove però  il nostro Zeno Colò, atleta da oro sicuro in discesa, all’ultimo minuto fu squalificato per professionismo per aver concesso la sua immagine alla pubblicità di una marca di materiale tecnico, cosa vietata dai regolamenti del Cio. Alla fine tornammo a casa solo con il bronzo iridato di Giuliana Minuzzo.

Bisogna poi arrivare agli anni recenti che raccontano di ben quattro candidature iridate tutte bocciate in sede di votazione e la quinta, quella attuale, assegnata per assenza di avversari.

Poi marzo scorso altra tegola:  la cancellazione delle finali di coppa del mondo, che valevano anche come test vent del mondiale, per la pandemia appena scoppiata di Covid19 e il mondiale odierno rimasto in bilico a rischio di cancellazione fino all’ultimo, sempre a causa del Coronavirus. Quando tutto ormai sembrava pronto - anche se non ci sarebbe stato il pubblico per decisione governativa - ecco il fulmine a ciel sereno: l’infortunio dell’Ambassador ufficiale Sofia Goggia proprio alla vigilia del via della rassegna iridata. Come nel 1956 con Colò l'Italia perdeva, anche se in modo diverso però, una medaglia d'oro quasi certa.

Ed ora dopo 3 giorni dal via ufficiale, con la cerimonia di apertura svolta sotto un diluvio di pioggia mista a neve, siamo ancora tutti fermi al palo, dopo l’annullamento lunedì della combinata alpina donne per neve, ed oggi il superG sempre delle donne per nebbia. E domani altro maltempo con neve in arrivo ad annullare pure la combinata alpina maschile e calendario rivoluzionato. Da giovedì però il meteo sulla conca ampezzana promette finalmente sole e temperature polari, ma il vento forte annunciato in arrivo dalla Siberia potrebbe ancora metterci un ultimo zampino. Si mormora che qualcuno nei piani alti organizzativi abbia già deciso di ingaggiare a questo punto un'esorcista caso mai fosse necessario per far finalmente decollare questo mondiale. 


(martedì 9 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 28 luglio 2025

    Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio

    lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 09/02/2021 19:57:02
    Addirittura un esorcista.[:D] Chissà se dopo il mondiale "che non s'ha da fare" rimarrà nello scatolone qualche medaglia..[8)]
    2 | TEX il 09/02/2021 19:58:07
    "Fino a qui è andato tutto a meraviglia" (cit.) [:245]
    3 | didibi il 09/02/2021 21:22:43
    L'assenza di pubblico ha anche un ritorno positivo. In considerazione del fatto che le strade d'accesso promesse non sono state ultimate (manco iniziate ?) si è evitato un caos viario di quelli da armageddon con tutti i tifosi che sarebbero accorsi
    4 | GhiaccioVerde il 09/02/2021 22:07:28
    didibi ha scritto:
    L'assenza di pubblico ha anche un ritorno positivo. In considerazione del fatto che le strade d'accesso promesse non sono state ultimate (manco iniziate ?) si è evitato un caos viario di quelli da armageddon con tutti i tifosi che sarebbero accorsi
    [:245] per non parlare del vomito per le strade di cui parlava Manu qualche tempo fa [:D]
    5 | ManuCirce il 10/02/2021 00:28:37
    [:255] Almeno si mantiene pulito il suolo pubblico [:D] Qui da noi sono anche in aumento i casi di mancato raccoglimento di escrementi canini, chissà se senza spettatori Cortina sta evitando anche quelli [:8]
    6 | ManuCirce il 10/02/2021 09:01:38
    A Cortina avranno anche un meterorologo "dedicato" ma avrebbero fatto meglio a prendere anche un astrologo... Mercurio in retrogradazione porta sempre disattenzione e disguidi logistici; Marte e Urano, simboli di imprevedibilità e sbalzi energetici, sono congiunti al Medio Cielo e in quadratura allo stellium di pianeti in Acquario. Con un tema così è davvero difficile non solo partire ma anche proseguire [:(] p.s.: le righe verdi sono aspetti leggermente favorevoli, quelle rosse sono aspetti molto negativi
    7 | TEX il 10/02/2021 09:07:55
    Ma non potevi avvisarli prima che si stavano sbattendo così tanto per nulla ? [:246]
    8 | max fox il 10/02/2021 09:09:53
    Azz anche gli astri si sono schierati contro... Cosa dice l’oroscopo della Goggia? Se non si gareggia potrebbe essere l’unica a gioire[:D]
    9 | GhiaccioVerde il 10/02/2021 09:25:22
    Proprio l'unica non direi, in ortopedia hanno riempito almeno 4 doppie con tutti gli atleti rotti [xx(]
    10 | quilodico il 10/02/2021 09:36:27
    lo ricordiamo bene, a Cortina questi mondiali non glieli volevano proprio dare. si sono dovuti ritirare tutti per farglieli avere... si è capito poi perché Kasper non si è fatto vedere all'inaugurazione?
    11 | gabriele81 il 10/02/2021 12:08:48
    ManuCirce ha scritto:
    p.s.: le righe verdi sono aspetti leggermente favorevoli, quelle rosse sono aspetti molto negativi
    le righe verdi corrisponderanno alle giornate del parallelo e del team event[:D][:D]
    12 | ManuCirce il 10/02/2021 14:42:21
    TEX ha scritto:
    Ma non potevi avvisarli prima che si stavano sbattendo così tanto per nulla ? [:246]
    Non mi hanno convocato... Non partecipo ai team event... [}:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Cortina 2021 Sofia Goggia )

      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti