separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 25 agosto 2025 - ore 13:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuehel: Beat Feuz bissa sulla Streif con Innerhofer 4/o, Paris 7/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Feuz B.
commenti 2 Commenti icona rss

Bis di Beat Feuz sulla Streif di Kitzbuehel. La discesa libera dell'81o Hahnenkamm Trophy, slittata di un giorno causa maltempo, se la aggiudica l'elvetico dopo il successo di venerdì nella discesa recupero di Wengen. Per Feuz una discesa forse non all'altezza di quella di venerdì, ma comunque sufficiente per portare a casa questa storica doppietta sulla Streif  riuscita nel recente passato ad altri sei: Luc Alphand (1995) oltre ad Heinzer (1992), Wirnsberger, Zurbriggen, Walcher e Schranz. Per il 33enne elvetico si tratta della 14/a vittoria in coppa del mondo. Alle sue spalle 2/o c'è il francese Johan Clarey staccato di soli 17 centesimi, diventato in assoluto anche il più anziano velocista su un podio di coppa in discesa con 40 anni compiuti da meno di un mese. Terzo termina il padrone di casa Matthias Mayer a 38 centesimi.

Ai piedi del podio, mancato per 48 centesimi, il migliore degli azzurri Christof Innerhofer, abile anche a sfruttare una finestra di luce e perfetta visibilità concessa ai pettorali più bassi. Il velocista pusterese è capace di interpretare decisamente meglio questa Streif rispetto a venerdì. Perde come al solito nella stradina, sempre indigesta all'altoatesino, riesce poi a recuperare qualcosa, ma deve comunque accomodarsi ai piedi del podio. Alle spalle di Inner i due tedeschi Romed Baumann (5/o) e Andreas Sander (6/o) a precedere il nostro Dominik Paris.

Nulla da fare per il carabiniere della Val d'Ultimo impossibilitato a ripetere il podio di venerdì concludendo 7/o a +1.18 penalizzato anche dalla visibilità. Salta meno alla Mausefalle il campione altoatesino, riesce a recuperare qualcosa nel tratto centrale, ma poi qualche leggera sbavatura e la visibilità non delle migliori rispetto ai primi pettorali lo hanno purtroppo relegato lontano dal podio. Ottimo il 14/o posto dell'altoatesino Florian Schieder abile a concludere 14/o a +1.43. Più attardato, invece, Matteo Marsaglia finito fuori dai top25 come pure Emanuele Buzzi che non marca punti e Davide Cazzaniga.

Una visibilità altalenante quest'oggi sulla Streif, tra sprazzi di sole e nebbia, provocando anche una interruzione nel momento topico della gara, condizionando le discese di alcuni dei favoriti della vigilia come appunto anche il nostro Paris. Limato decisamente anche l'ultimo salto che era costato caro in prova al francese Clarey e in gara all'elvetico Kryenbuhel, provocando polemiche, con gli atleti che oggi saltavano decisamente meno e in maggior sicurezza.

Domani ore 10.45 (diretta su RaisportHD ed Eurosport) appuntamento con il superG slittato di un giorno dopo la riprogrammazione delle gare dovute alla cancellazione della discesa di sabato. 


(domenica 24 gennaio 2021)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 24.01.2021 - 10:20

4. Christof Innerhofer (ITA) +0.86s
5. Romed Baumann (GER) +0.97s
6. Andreas Sander (GER) +1.00s
7. Dominik Paris (ITA) +1.18s
8. Otmar Striedinger (AUT) +1.20s
9. Matthieu Bailet (FRA) +1.22s
10. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.32s
10. Marco Odermatt (SUI) +1.32s
12. Travis Ganong (USA) +1.35s
13. Max Franz (AUT) +1.38s
14. Florian Schieder (ITA) +1.43s
15. Daniel Danklmaier (AUT) +1.46s
16. Henrik Roea (NOR) +1.57s
17. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.62s
17. Dominik Schwaiger (GER) +1.62s
19. Nils Allegre (FRA) +1.85s
20. Stefan Rogentin (SUI) +1.86s
21. Maxence Muzaton (FRA) +1.94s
22. Gilles Roulin (SUI) +2.01s
23. Christopher Neumayer (AUT) +2.14s
24. Jared Goldberg (USA) +2.20s
25. Nicolas Raffort (FRA) +2.21s
26. Kjetil Jansrud (NOR) +2.29s
27. Brice Roger (FRA) +2.30s
28. Matteo Marsaglia (ITA) +2.31s
29. Christian Walder (AUT) +2.43s
30. Carlo Janka (SUI) +2.45s
30. Hannes Reichelt (AUT) +2.45s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | gabriele81 il 24/01/2021 21:56:45
    Domanda da ignorante: ma se la gara "vera" dell'81o Hahnenkamm Trophy è stata quella odierna, se oggi non avesse bissato, con la sola vittoria di venerdì non sarebbe entrata nell'albo d'oro dei vincitori?
    2 | fabio farg team il 25/01/2021 10:39:52
    gabriele81 ha scritto:
    Domanda da ignorante: ma se la gara "vera" dell'81o Hahnenkamm Trophy è stata quella odierna, se oggi non avesse bissato, con la sola vittoria di venerdì non sarebbe entrata nell'albo d'oro dei vincitori?
    Bella domanda,vittoria meritata.Mi aspettavo di più da Paris.Mi sta sorprendendo Clarey,lui a più o meno 40 anni.Peccato per Kriechmayer,senza quel palo sotto gli sci era da podio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beat Feuz Dominik Paris Christof Innerhofer Emanuele Buzzi Matteo Marsaglia Coppa del Mondo Kitzbuehel )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti