separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 7 agosto 2025 - ore 18:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lehmann: "no alla discesa in due manche"

Clicca sulla foto per ingrandire
Lehmann U.
Foto: swiss-ski.ch
Lehmann U.
commenti 8 Commenti icona rss

Il CEO di Swiss-ski Urs Lehmann è ufficialmente uno dei candidati per la presidenza della FIS, e certamente un nome 'forte'. Dopo la candidura ufficiale è tempo di far capire come potrebbe cambiare la Federazione internazionale sotto la sua guida.
Nei giorni scorsi diversi media elvetici hanno intervistato il presidente.

Al di la delle preoccupazioni legate alla pandemia, che influenzano e influenzeranno anche la prossima stagione invernale (sciistica e sportiva), arrivando anche ad ipotizzare una edizione del Lauberhorn di Wengen riservato ai soli atleti elvetici, se non fosse (ancora) possibile viaggiare in quel periodo della stagione.
Lehmann non è preoccupato dal fatto che gli Austriaci, per primi, siano già tornati ad allenarsi sugli sci, ma ritiene che tutte le federazioni debbano fare maggiormente "squadra" per poter tornare a pieno ritmo, per convincere i Governi a dare priorità allo sport e ricevere gli aiuti necessari.

Parlando delle elezioni alla presidenza FIS che si dovrebbero tenere a inizio ottobre a Zurigo, Lehmann ha indicato chiaramente che la federazione internazionale dovrebbe essere "più imprenditoriale e meno associativa".
Non a caso sotto la sua guida Swiss-ski si è trasformata, ed oltre ad una struttura sportiva capace di vincere la Coppa per Nazioni dopo 30 anni, è diventata anche una struttura commerciale capace di generare utili, per milioni di franchi.
Un altro punto importante del suo "programma" è l'avvicinare i giovani, le nuove generazioni, allo sci alpino con un prodotto sempre più interessante in TV e all'avanguardia nel digitale.

Interessante anche il suo pensiero sulle discipline, come riporta il Kleine Zeitung: decisamente contrario alla discesa in due manche, del resto è stato campione del mondo della specialità a Morioka 1993; per slalom, gigante, superg e discesa 9 gare a testa, e 4 gare a testa per paralleli e combinate, per un totale di 44 gare. Troppe gare? Le prime ad essere sacrificate sarebbero le 4 combinate. I paralleli però dovrebbero essere semplici e facili da capire per gli spettatori, nonchè perfettamente bilanciati per essere equi per tutti gli atleti. E inoltre ci vuole un regolamento chiaro e unico tra City Event, slalom paralleli e giganti paralleli.
Il presidente di Swiss-ski vorrebbe anche portare la Coppa del Mondo in quelle nazioni dove lo sci si sta sviluppando, la Cina in primis, per aumentare la base di praticanti e appassionati.


(martedì 12 maggio 2020)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    lunedì 28 luglio 2025

    E' cominciata in Cile la stagione 2026!

    venerdì 13 giugno 2025

    Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati

  • lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

    venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 13/05/2020 09:31:25
    Niente, dei paralleli non ce ne liberiamo[:(]... 2 combinate all’anno direi che bastano... 9 gare per disciplina invece mi sembrano corrette, quindi 38 gare sono sufficienti
    2 | JeanNoelAugert il 13/05/2020 18:27:30
    Max Fox quotone integrale ti candido alla presidenza della FIS [:)]
    3 | quilodico il 13/05/2020 21:16:35
    quest'anno di SL ce ne sono stati dodici. sarebbe bello se qualche giornalista gli chiedesse quali intende togliere.
    4 | eliacodogno il 14/05/2020 07:36:04
    quilodico ha scritto:
    quest'anno di SL ce ne sono stati dodici. sarebbe bello se qualche giornalista gli chiedesse quali intende togliere.
    A memoria toglierei Adelboden, che rimetterei infrasettimanale, magari nelle vacanze di Natale, val d'isere, dove piazzerei 2 gs oppure un sg, chamonix dove puoi mettere la solita discesa. Naeba poi non credo sia una località dove fare visita ogni anno
    5 | max fox il 14/05/2020 11:17:11
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Max Fox quotone integrale ti candido alla presidenza della FIS [:)]
    Haha grazie[:D]
    6 | quilodico il 14/05/2020 19:19:09
    eliacodogno ha scritto:
    quilodico ha scritto:
    quest'anno di SL ce ne sono stati dodici. sarebbe bello se qualche giornalista gli chiedesse quali intende togliere.
    A memoria toglierei Adelboden, che rimetterei infrasettimanale, magari nelle vacanze di Natale, val d'isere, dove piazzerei 2 gs oppure un sg, chamonix dove puoi mettere la solita discesa. Naeba poi non credo sia una località dove fare visita ogni anno
    eh sai che avresti anche ragione? [:D] comunque una piccola tagliata ci sta, di slalom ce ne sono ormai troppi...
    7 | quilodico il 15/05/2020 10:03:48
    ne butto lì un'altra: perché, per esempio, ad Adelboden o in Badia non fare due giganti? O a Campiglio e Schladming due slalom? Se una disciplina funziona alla grande su una pista, ho sempre pensato che una sola gara in un anno sia un po' poco...
    8 | rebus il 15/05/2020 12:17:13
    Questa mi piace, comporterebbe forse anche una riduzione delle spese per le squadre e di stress per molti atleti (per esempio uno che fa solo slalom va a Campiglio e si fa due gare, poi ad Adelboden non ci va)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Urs Lehmann )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti