separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 27 novembre 2025 - ore 21:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gli Svizzeri per la stagione 2020/2021

Clicca sulla foto per ingrandire
Suter C.
Foto: Garmisch-by 2eight
Vai al profilo di Suter C.
commenti 1 Commenti icona rss

Come (quasi) tutte le stagioni avviene, anche quest'anno gli elvetici sono stati i primi ad annunciare le squadre nazionali, pur nell'attuale situazione di grande incertezza dettata dal coronavirus.

Il DT dello sci alpino Walter Reusser, insieme con gli Head Coach Thomas Stauffer (uomini) e Beat Tschour (donne) e Hans Flatscher (giovani) ha preparato le squadre per il prossimo inverno.

In totale sono stati selezionati 96 atleti, 10 più della stagione precedente e 20 in più dell'inverno 2018/2019.
La squadra nazionale (uomini e donne) passa da 15 a 19 atleti; tra gli uomini entrano Gino Caviezel, Hintermann e Janka dalla A e Kryenbuehl dalla B.
Murisier scende dalla Squadra Nazionale alla A, mentre Aerni dalla A alla B.
Tra le donne Danioth e Haehlen salgono dalla A alla Squadra Nazionale, percorso inverso per Kopp.
Groebli, Nufer e Stoffel salgono dalla B alla A.

Alcuni cambi anche nello staff. Cristian Locher si aggiunge a Roland Platzer nel gruppo velociste, al posto di Florian Capaul.
Nelle discipline tecniche femminili esce, come già annunciato, Zurbuchen che lavorerà con la squadra C ed entrano Joerg Roten e Klaus Mayrhofer, sotto il responsabile Alois Prenn. Roten ha guidato nelle ultime due stagioni il team di Coppa Europa.
Mayrhofer, 47 anni, arriva dall'Austria, dove era responsabile del gruppo gigantiste e combinatiste, e prima ancora dal 2012 al 2017 è stato l'allenatore di Sarza Zahrobska Strachova.

Tra gli uomini Willi Dettling passa dai gigantisti ai velocisti, Renzo Valsecchi prende il suo posto.
Vitus Lueoend, ex atleta nazionale, è il nuovo responsabile del gruppo giovani velocisti; nel gruppo entra anche Mathias Briker, ex allenatore della ritirata Tina Weirather.

Ecco il quadro completo:
Donne:
Squadra Nazionale (8): Aline Danioth, Jasmine Flury, Michelle Gisin, Lara Gut, Joana Haehlen,  Wendy Holdener, Melanie Meillard, Corinne Suter

Squadra A (5): Andrea Ellenberger, Nathalie Groebli, Priska Nufer, Rahel Kopp, Elena Stoffel

Squadra B (13): Carole Bissig, Selina Egloff, Lindy Etzensperger, Luana Fluetsch, Nicole Good, Katja Grossmann, Stephanie Jenal, Noemie Kolly, Camille Rast, Jasmina Suter, Juliana Suter, Lorina Zelger

Squadra C (19): Lara Baumann, Leana Barmettler, Chiara Bissig, Alessia Boesch, Charlotte Chable, Eliane Christen, Delphine Darbellay, Delia Durrer, Aline Hoepli, Vanessa Kasper, Amelie Klopfenstein, Charlotte Lingg, Valentine Macheret, Melanie Michel, Janine Schmitt, Julie Trummer, Lena Volken, Simone Wild, Leoni Zopp


Uomini:
Squadra Nazionale (11):
Gino Caviezel, Mauro Caviezel, Beat Feuz, Niels Hintermann, Carlo Janka, Loic Meillard, Marco Odermatt, Thomas Tumler, Daniel Yule, Ramon Zenhaeusern

Squadra A (6): Marc Gisin, Justin Murisier, Tanguy Nef, Cedric Noger, Stefan Rogentin, Gilles Roulin

Squadra B (19): Luca Aerni, Semyel Bissig, Arnaud Boisset, Pierre Bugnard, Yannick Chabloz, Marco Fischbacher, Sandro Jenal, Dionys Kippel,  Nils Mani, Alexis Monney, Cedric Ochsner, Marco Reymond, Marc Rochat, Lars Roesti, Reto Schmidiger, Daniele Sette, Sandro Simonet, Noel Von Gruenigen, Ralph Weber

Squadra C (15): Matthias Iten, Fadri Janutin, Marco Kohler, Delio Kunz, Florian Kunz, Joel Luetolf, Reto Maechler, Josua Mettler, Andri Moser, Maurus Sparr, Nick Spoerri, Franjo von Allmen, Patrick von Siebenthal, Lukas Zippert, Gael Zulauf


(sabato 18 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 21 novembre 2025

    Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper

    sabato 25 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    giovedì 11 settembre 2025

    Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    venerdì 13 giugno 2025

    I Canadesi per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 25/05/2020 17:00:34
    Sbaglio ma Briker in passato ha allenato i gigantisti maschili?Perchè mi ricordo alcuni slalom gigante con tracciatore Briker,era lui?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Squadre Nazionali Swiss-Ski Beat Feuz Daniel Yule Lara Gut Wendy Holdener Corinne Suter )

      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti