separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 02:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Maurberger, la pazienza paga

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Maurberger S.
commenti 2 Commenti icona rss

Per Simon Maurberger le ultime due stagioni hanno rappresentato una svolta: prima la vittoria nella generale di Coppa Europa, poi i buoni risultati di quest’anno, con l’acuto del quinto posto nello slalom di Schladming, che lo hanno portato a ridosso del primo gruppo di merito.

Simon ci ha detto di essere soddisfatto della seconda parte della sua stagione, da Natale in poi, quando con Luca Vuerich è riuscito a trovare un set up giusto, e con la tranquillità tutto è stato più facile.

È contento anche della sua crescita in gigante, testimoniata dal 15esimo posto a Garmisch agli inizi di febbraio. 

Poi l’infortunio nel contestato parallelo di Chamonix (che Simon chiuse al quinto posto) e lo stop forzato un mese prima che il covid-19 facesse calare il sipario sulla WC.

Da sempre Simon è considerato sciatore di gran talento e gli abbiamo chiesto cosa gli sia mancato per esprimersi in WC: ci ha parlato di ‘equilibrio’, che finalmente sente di aver raggiunto, di armonia mentale e fisica. Tutto deve essere al suo posto per andar forte.

Tutto, cioè ‘squadra, famiglia, materiali, fisico’ e ha aggiunto che tuttavia è la mente a fare la differenza, a dare l’equilibrio, a controllare ed armonizzare i vari elementi che producono la prestazione sportiva.

Simon è soddisfatto della riabilitazione dopo l’infortunio, anche se con la quarantena c’è stato un parziale rallentamento; il piatto tibiale talvolta dà fastidio e lo costringe a fermarsi, ma nel complesso le cose procedono bene e questo periodo gli permette di ‘conoscere meglio il suo corpo’, come testualmente ci ha detto.

A Simon piace molto cucinare, ha una passione per il beach volley, e gli piace la natura, i boschi della sua terra, proprio davanti a casa.

È molto legato agli sciatori della sua generazione, e ritiene, con ragione, che il 95 sia una buona annata: lui, Sala, Liberatore e H.Zingerle sono andati a punti in WC.

Ci ha detto che questo gruppo, con l’aggiunta di Vinatzer, continuerà a fare bene nella massima serie, e che anche in Austria il ricambio generazionale non è una cosa facile e scontata, occorre pazienza.

Abbiamo così riassunto, per limiti di spazio, tutte le cose che Simon ci ha raccontato, e nelle risposte abbiamo trovato la stessa solidità che Maurberger dimostra sugli sci.

Se sarà a posto fisicamente, e non c’è motivo di dubitarne, Simon nella prossima stagione può crescere ancora, e ciò significherebbe primo gruppo in slalom e l’ingresso nei primi 30 della WCSL di gigante.

Noi pensiamo che, per talento ed equilibrio raggiunto, questo sia l’obiettivo minimo per Simon, e che la sua crescita, anno per anno, continuerà. 


(venerdì 3 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

    lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 16 dicembre 2024

    CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen

  • domenica 15 dicembre 2024

    CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio

    giovedì 5 dicembre 2024

    CE Zinal: Haechler vince il gigante, Maurberger 4/o

    sabato 23 novembre 2024

    CE Levi: prima vittoria per Tommaso Saccardi

  • domenica 8 settembre 2024

    ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio

    mercoledì 22 maggio 2024

    Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?

    sabato 17 febbraio 2024

    Simon Maurberger lascia Fischer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 08/04/2020 01:04:02
    Scusate TdG che vuol dire?
    2 | Grasscutter il 09/04/2020 09:43:49
    fabio farg team, è l’acronimo del titolo della rubrica, ‘Taglio di Grasscutter’. Rubrica di approfondimento su atleti, WC, EC, FIS, questioni regolamentari ed altro. Lo sci agonistico, insomma.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Simon Maurberger )

      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [16/12/2024] CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
      [15/12/2024] CE Fassa: Saccardi e Maurberger ai piedi del podio
      [05/12/2024] CE Zinal: Haechler vince il gigante, Maurberger 4/o
      [23/11/2024] CE Levi: prima vittoria per Tommaso Saccardi
      [08/09/2024] ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [17/02/2024] Simon Maurberger lascia Fischer
      [02/02/2024] Gli slalomisti per Chamonix: rientra Razzoli
      [22/01/2024] Gli Azzurri per il gigante e slalom di Schladming
      [18/01/2024] Gli slalomisti azzurri per Kitz
      [04/01/2024] Elena Curtoni prosegue la riabilitazione; gli allenamenti dei Gruppi A
      [04/01/2024] Adelboden: gli Azzurri convocati per gigante e slalom
      [19/12/2023] Sette slalomisti azzurri convocati per Campiglio

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti