separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 11 ottobre 2025 - ore 14:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kvitfjell: Mayer vince discesa, Kilde in vetta

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Atomic-GEPA Harald Steiner
Vai al profilo di Mayer M.
commenti 6 Commenti icona rss

L'austriaco Matthias Mayer rompe in parte le uova nel paniere norvegese e per soli 14 centesimi fa accomodare sul secondo gradino del podio il padrone di casa Aleksander Aamodt Kilde che già pregustava bottino pieno per poter allungare in graduatoria generale.

Per il 29enne austriaco si tratta della nona vittoria in carriera, la quinta in discesa, la terza stagionale dopo il superG di Lake Louise, la combinata di Wengen e la discesa di Kitzbuehel.

Dunque Kilde conclude al secondo posto che gli consentono di ottenere 80 punti e tornare al comando della graduatoria generale superando Alexis Pinturault che conclude fuori dai top30 .

Sul terzo gradino odierno si piazza l'elvetico Carlo Janka (+0.37) che fa scivolare al quarto posto il vincitore della coppa di specialità Beat Feuz. Quinto posto per lo statunitense Travis Ganong (+0.55), mentre sesto chiude l'altro norvegese Kjetil Jansrud (+0.83).

Gli italiani: il migliore è Mattia Casse. Il valdostano perde qualcosa nella prima metà di gara, ma poi riesce a contenere chiudendo in 13/a posizione con+1.32 dal vincitore. Discreta anche la prova di Matteo Marsaglia che chiude appena fuori dai top20 (+1.76), male, invece, Emanuele Buzzi fuori dai migliori trenta con un ritardo di +2.53. Usciti Cazzaniga e Schieder.

La coppa del mondo di specialità, cancellate le Finali di Cortina d'Ampezzo, se l'aggiudica dunque per la terza volta l'elvetico Feuz. Sul podio con lui salgono anche il tedesco Thomas Dressen (2/o) e Aleksander Aamodt Kilde (3/o). Il nostro Paris nonostante l'infortunio prima di Kitzbuehl, scivola solo quest'oggi fuori dal podio concludendo al 5/o posto finale (384). La sfera di cristallo sarà consegnata a Feuz nel corso della premiazione al parterre d'arrivo dopo quella della gara disputata quest'oggi.

In classifica generale torna al comando il vincitore odierno con 1222 punti, scivola al secondo posto il francese Alexis Pinturault (1148), mentre resta fermo al terzo posto Henrik Kristoffersen (1041), assente in questa tappa, tornerà in gara la prossima settimana a Kranjska Gora.

Christof Innerhofer come nelle due prove ha fatto l'apripista anche oggi non volendo gareggiare per quest'anno per preservare il suo status di infortunato per la graduatoria wcsl.

Domani appuntamento con il superG (ore 10.30) con diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD.


(sabato 7 marzo 2020)





Kvitfjell | Discesa Libera | 07.03.2020 - 11:00

4. Beat Feuz (SUI) +0.43s
5. Travis Ganong (USA) +0.55s
6. Kjetil Jansrud (NOR) +0.83s
7. Mauro Caviezel (SUI) +0.91s
8. Thomas Dressen (GER) +0.95s
9. Nicolas Raffort (FRA) +1.13s
10. Cameron Alexander (CAN) +1.19s
11. Maxence Muzaton (FRA) +1.25s
12. Daniel Danklmaier (AUT) +1.29s
13. Mattia Casse (ITA) +1.32s
14. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.47s
15. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.55s
16. Johan Clarey (FRA) +1.59s
17. Bryce Bennett (USA) +1.67s
17. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.67s
19. Urs Kryenbuehl (SUI) +1.70s
20. Jared Goldberg (USA) +1.75s
21. Matteo Marsaglia (ITA) +1.76s
22. Otmar Striedinger (AUT) +1.79s
23. Cedric Ochsner (SUI) +1.96s
24. Josef Ferstl (GER) +1.98s
25. Marco Odermatt (SUI) +2.04s
26. Andreas Sander (GER) +2.17s
27. Valentin Giraud Moine (FRA) +2.19s
28. Klemen Kosi (SLO) +2.32s
29. Alexander Koell (SWE) +2.34s
30. Nils Allegre (FRA) +2.36s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

  • mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

  • giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

    giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 07/03/2020 14:39:30
    La coppa del mondo di specialità, cancellate le Finali di Cortina d'Ampezzo, se l'aggiudica dunque per la terza volta l'elvetico Feuz.
    Allora... oggi ho guardato la gara su Eurosport Player, Labate da solo era pietosamente piatto [V] Tra le notizie che hanno comunicato c'è quella sulla premiazione... La coppa di specialità che Feuz ha alzato sul podio non è la sua. Tutte le coppe erano state già portate a Cortina, e quelle maschili devono essere ancora recapitate a Kvitfjell/Kranjska. La FIS ha chiesto a Svindal se glie ne prestava una delle sue, ma le coppe di Svindal sono in casa di suo padre che, a quanto pare, abita molto lontano. Allora hanno chiesto a Kjetil Andre Aamodt, le cui coppe, però, sono state rubate anni fa, poi ritrovate ed oggi conservate nel museo di Lillehammer. Perciò si sono ridotti a chiedere a... SEMOLA... che ha detto di SI'!!! Quindi è andato Svindal a casa Kristoffersen a recuperare la sfera di cristallo che oggi Beat Feuz ha alzato sul podio (ma non mi pareva molto molto molto entusiasta... o forse sbaglio a interpretare la mimica? [}:)])[}:)][}:)]
    2 | rebus il 07/03/2020 15:14:42
    Incredibile la storia delle coppe! Grazie Manu
    3 | didibi il 07/03/2020 20:19:13
    'sta storia delle coppe è favolosa. Più avvincente della lotta per la coppa in sé [:D]
    4 | ManuCirce il 07/03/2020 23:34:41
    A quanto pare dovranno usarla anche domani [:D] E vedremo se andrà di nuovo alla Svizzera, oppure all'Austria o magari ... resta in Norvegia...[;)]
    5 | GhiaccioVerde il 08/03/2020 00:54:01
    ManuCirce ha scritto: Perciò si sono ridotti a chiedere a... SEMOLA... che ha detto di SI'!!! Quindi è andato Svindal a casa Kristoffersen a recuperare la sfera di cristallo che oggi Beat Feuz ha alzato sul podio (ma non mi pareva molto molto molto entusiasta... o forse sbaglio a interpretare la mimica? [}:)])[}:)][}:)]
    Boh, ha tenuto su i guantoni? [:D][:D] Visto che sei ben informata sai anche se l'erede di MH mentre consegnava il borsone ad Aksel gli diceva "Ah salutami Alexander Amodt!" ??? [:245] "ridotti a chiedere" [:261]
    6 | fabio farg team il 08/03/2020 10:06:23
    Del podio la sorpresa è Janka,mentre strano che Feuz non ci sia andato,forse una giornata no.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Matthias Mayer Aleksander Aamodt Kilde Mattia Casse Emanuele Buzzi Christof Innerhofer Coppa del Mondo Kvitfjell )

      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti