separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 6 ottobre 2025 - ore 22:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021:i 50 anni di Ghedina e un nuovo salto

Clicca sulla foto per ingrandire
Ghedina K.
Foto: Zoom Foto Cortina
Ghedina K.
commenti 2 Commenti icona rss

Il mitico 'Ghedo', vulcanico Ambassador di Cortina 2021, compie il 20 novembre i suoi primi 50 anni. Un traguardo importante, per lui che di traguardi se ne intende, essendo il più vittorioso discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino, con ben 12 vittorie e 29 podi nella specialità della discesa libera.

Mentre Cortina si prepara a festeggiarlo come si confà a un indiscusso campione della neve, celebrandolo con l’annuncio di un 'Salto Ghedina' che sarà pronto a marzo 2020 sul tracciato della Vertigine – un salto che vuole ricordare l’incredibile spaccata in volo a 140 km/h eseguita dal Ghedo nel 2004 sul muro finale della Streif di Kitzbuehel -, il 'Kristian d’Ampezzo' si trova in questi giorni in Cina, insieme alla Camera di Commercio Italo-Cinese, con l’obiettivo di promuovere l’appuntamento iridato del 2021 nel Paese del Dragone.

Una stella dello sport tricolore che in questo mezzo secolo ha saputo entusiasmare gli appassionati dello sci in tutto il mondo, con una storia personale e agonistica straordinaria. Figlio di Adriana Dipol, la prima donna maestra di sci di Cortina d’Ampezzo, nel dicembre 1989 conquista, appena ventenne, il suo primo podio di Coppa del Mondo, arrivando terzo alla discesa libera sulla Saslong in Val Gardena. All’inizio del 1990 arrivano altri successi, con le vittorie a Cortina d’Ampezzo – la prima in Coppa del Mondo – e ad Åre in Svezia.

Nel 1991, dopo un argento in combinata maschile ai Mondiali di Saalbach-Hinterglemm, Kristian è coinvolto in un pauroso incidente stradale sull’A4 Torino-Milano e resta in coma per alcuni giorni.
Il periodo successivo è caratterizzato da una lunga e difficile riabilitazione, che gli permette finalmente di tornare a gareggiare e a vincere – contro tutto e contro tutti – in Coppa del Mondo a Wengen, nel 1995. Da allora, con la sua grinta e il suo carisma, Ghedo diventa il punto di riferimento dell''Italjet', la leggendaria squadra azzurra di discesa. Stagione dopo stagione, Ghedo continua a fare incetta di podi e medaglie, fino a diventare il primo italiano a vincere, nel 1998, il trofeo dell'Hahnenkamm sulla Streif di Kitzbuehel, e a primeggiare nel SuperG sulla pista norvegese di Kvitfjell, nel 2000.

Le migliori performance riesce a darle quando sulla neve splende il sole: quello che tutti gli appassionati e i turisti di Cortina conoscono ormai come 'il tempo Ghedina'. Ha trionfato per ben quattro volte sulla Saslong in Val Gardena (1996, 1998, 1999, 2001), dove perfino un simpatico capriolo venne a rendergli omaggio durante una gara, scendendo a fianco a lui lungo il tratto finale della pista, nel dicembre 2004.

Ritiratosi nel 2006, Ghedo è ad oggi il discesista italiano che vanta il maggior numero di vittorie, eguagliato solo da Dominik Paris, e vanta un record di gare di discesa libera in Coppa del Mondo: ben 167. Un autentico campione, che non ha però mai smesso di amare la velocità e infatti fino al 2011 ha gareggiato come pilota automobilistico di superturismo. Il volto perfetto per accompagnare Cortina verso il traguardo iridato dei Campionati del Mondo di sci alpino 2021.

fonte: Fondazione Cortina 2021
 


(martedì 19 novembre 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 13 luglio 2021

    Mercoledì a Cortina il Gran Galà delle neve e del ghiaccio

    giovedì 1 luglio 2021

    Moelgg, Ghedina, Pellegrino alla 34/a Maratona dles Dolomites 2021

    domenica 7 febbraio 2021

    Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale

  • giovedì 4 febbraio 2021

    Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web

    giovedì 4 febbraio 2021

    Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19

    mercoledì 3 febbraio 2021

    Cortina 2021: il cammino storico del Mondiale ampezzano

  • martedì 2 febbraio 2021

    Cortina 2021: Wendy Siorpaes portabandiera Italia all'apertura

    martedì 2 febbraio 2021

    Le nove azzurre per il Mondiale di Cortina, tre le debuttanti

    lunedì 1 febbraio 2021

    Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 20/11/2019 09:59:18
    Un grande campione, figura carismatica e trascinante, e sempre gentile e disponibile: un esempio per tutti. Auguri Ghedo!
    2 | Katunga il 20/11/2019 11:25:43
    Peccato per l'incidente in auto che l'ha condizionato per alcuni anni. Purtroppo si è anche trovato a combattere contro panzer dalla potenza fisica smisurata. 137.2 auguri!!!!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Mondiali 2021 Kristian Ghedina )

      [13/07/2021] Mercoledì a Cortina il Gran Galà delle neve e del ghiaccio
      [01/07/2021] Moelgg, Ghedina, Pellegrino alla 34/a Maratona dles Dolomites 2021
      [07/02/2021] Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale
      [04/02/2021] Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web
      [04/02/2021] Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19
      [03/02/2021] Cortina 2021: il cammino storico del Mondiale ampezzano
      [02/02/2021] Cortina 2021: Wendy Siorpaes portabandiera Italia all'apertura
      [02/02/2021] Le nove azzurre per il Mondiale di Cortina, tre le debuttanti
      [01/02/2021] Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale
      [01/02/2021] Cortina 2021: Italia senza Goggia, ecco le probabili convocate
      [30/01/2021] Cortina 2021: Niente Mondali per Paolo De Chiesa, positivo al Covid
      [28/01/2021] Cortina 2021: -10 giorni al primo mondiale mediatico della storia
      [27/01/2021] Cortina 2021: l'Italia del Mondiale, quartetti quasi fatti
      [21/01/2021] Cortina 2021: Il 24 gennaio la decisione di fattibilità dell'evento
      [20/01/2021] La Rai e i Mondiali 2021: 150 ore di dirette dalla conca ampezzana

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti