separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 17:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Supergigante: non è facile vincere con il n.1

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto/Alessandro Trovati
Vai al profilo di Ferstl J.
commenti 1 Commenti icona rss

Josef Ferstl succede a...Josef Ferstl! Era stato proprio lui l'ultimo a vincere in SG per i colori teutonici, in Val Gardena nel dicembre 2017.
E quella vittoria era stata particolarmente significativa perchè in casa Germania mancava dal marzo 1991, oltre 16 anni prima, grazie ad un grande velocista come Markus Wasmeier.

I successi tedeschi nella velocità sono pochi: Wasmeier è stato per lungo tempo l'unico punto di riferimento, con 8 sigilli (2 discesa, 6 superg) tra il 1986 e il 1992.
Dopo di lui, in discesa, ricordiamo la vittoria in Val Gardena nel 2004 di Max Rauffer e poi - ancora freschi nelle memoria - i due successi di Thomas Dressen del 2018, il primo nel Tempio di Kitzbuehel, il secondo a Kvitfjell.

Ieri Josef ha stupito tutti con una prova pulita e minimizzando gli errori su un tracciato difficile e impegnativo come la Streif, che non ha bisogno di presentazioni: partito con il pettorale n.1, pur sciando bene, si è pensato che fosse la "solita" vittima sacrificale che parte per prima in superg, una disciplina che non ti permette di provare la pista ma ti chiede di buttarti a oltre 100 km/h sulla neve.
Una considerazione che in tempi recenti aveva espresso anche Christof Innerhofer, in particolare da quando è cambiato il regolamento dell'assegnazione dei pettorali nelle prove veloci, che al momento prevede che i primi 10 della WCSL possano scegliere un numero dispari tra 1 e 19, mentre i pari da 2 a 20 sono riservati agli atleti dalla 11/a alla 20/a posizione della WCSL.
Dunque chi è verso la 10/a posizione della WCSL è generalmente svantaggiato perchè costantemente a rischio di prendere un pettorale molto basso.

In effetti analizzando i dati storici della Coppa del Mondo negli ultimi 18 anni (più o meno da quando sono disponibili in digitale le startlist), e senza considerare le modifiche nelle regole di assegnazione dei pettorali, in superg solo 3 volte (ieri compreso) è capitato che vincesse l'atleta scelto con il pettorale n.1.
Nel 2006 il canadese John Kucera ha vinto il superg di Lake Louise con il n.1: Mario Scheiber con il #16 si avvicinò a 8 centesimi e Patrick Jaerbyn con l'#11 a +0.28, ma nessuno fece meglio.
Stesso copione il 3 dicembre 2007 a Beaver Creek quando vinse Hannes Reichelt dopo aver aperto le danze: anche in questo caso il secondo, casualmente ancora Mario Scheiber (con il #20), arrivò vicinissimo al leader, a soli 2 centesimi, e il terzo fu Gruber a +0.21 con il pettorale #22.

Anche tra le ragazze è piuttosto raro riuscire a vincere in superg con il pettorale n.1: è capitato 4 volte negli ultimi 18 anni.
Ci è riuscita Michaela Dorfmeister ad Altenmarkt 2002; Maria Holaus a Cortina nel gennaio 2008; Lara Gut a St.Moritz nel dicembre 2008 e Ilka Stuhec a Cortina nel gennaio 2017.

 


(lunedì 28 gennaio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

  • mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 28/01/2019 19:33:00
    Sicuramente partire avendo qualche indicazione aiuta, però su queste analisi bisogna anche sottolineare chi parte col numero 1 con in vari regolamenti: - Regolamento in vigore fino al 2016-2017: con l'1 un atleta a caso tra il 16esimo ed il 30esimo delle liste di partenza. Sarebbe da fare un'analisi che prenderebbe ore e non ho tempo di fare, ossia vedere quante volte nelle varie discipline vince un'atleta in questo range, ma a priori direi che a parità di condizioni, non darei più dell' 1% di probabilità di vittoria ad uno specifico atleta in queste posizioni. Contando 70 gare circa corse con questo regolamento ed una sola vittoria, siamo al 1.5%. - Regolamento in vigore fino al 2006-07: I primi 30 di WCSL invertiti, quindi con l'1 il 30esimo della WCSL: qui mi aspetterei una percentuale ancora più bassa, invece siamo a 1 vittoria su 40, quindi 2.5%. - Regolamento attuale: nella stragrande maggioranza dei casi, il decimo al mondo parte con quel pettorale. Qui darei una probabilità un pochino più alta, magari attorno al 5%, ed in effetti per ora siamo a 1 vittoria su 17 gare, circa 6%. Ora, tutte queste analisi sono basate su poche gare, grandi approssimazioni e considerazione zero di forma degli atleti, condizioni atmosferiche, scelta pettorali atipica (Paris a Wengen) etc etc, ma solo per dire che i dati in sè non sono così clamorosi. Anzi, guardando SOLO i dati, a me verrebbe da pensare che partire con l'1 per un atleta di quel livello sia stato un vantaggio. Ripeto, guardando solo i dati, e non ragionando più approfonditamente.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Josef Ferstl Christof Innerhofer Markus Wasmeier John Kucera Hannes Reichelt Michaela Dorfmeister Maria Holaus Lara Gut Ilka Stuhec )

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti