separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 14 agosto 2025 - ore 05:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: ok Governo, dossier oggi a Losanna

Clicca sulla foto per ingrandire
Olimpiadi
Olimpiadi
commenti 0 Commenti icona rss

Via libera dunque da parte dell'esecutivo guidato dal premier Conte alla candidatura di Milano e Cortina all'organizzazione delle Olimpiadi invernali del 2026. Nel consiglio dei ministri di ieri, l'esecutivo ha firmato la lettera da inviare al Cio con le garanzie accessorie per i giochi. Soddisfatto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti con delega allo sport: "Un bel segnale: ora vinca il Migliore!" dice Giorgetti.

Nel comunicato del Consiglio dei Ministri, viene sottolineato che "vista la candidatura avanzata dai Comuni di Milano e Cortina d'Ampezzo per ospitare i giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026, l'esecutivo guidato dal premier Conte ha garantito il sostegno a tale candidatura".

Dal governo però on arriverà un euro per finanziare i giochi invernali: i costi saranno a carico di Comuni e Regioni.

Intanto oggi sarà consegnato al Cio il dossier per la candidatura delle Olimpiadi Milano Cortina 2026. Un contenitore con 40 chiavette e tutti i documenti richiesti ha preso ieri sera la strada per Losanna e da oggi sarà a disposizione del Presidente del Cio Thomas Bach.

I masterplan della candidatura saranno ufficializzati solo a gennaio al Cio, ma a grandi linee già delineate tutte le sedi di gara e le cerimonie di apertura e chiusura. A Milano toccheranno, oltre alla cerimonia di apertura allo stadio Meazza, l’hockey al PalaItalia di Santa Giulia, lo short track e il pattinaggio di figura al Mediolanum Forum di Assago. Verrà realizzato nel capoluogo il villaggio olimpico nello scalo ferroviario dismesso di Porta Romana.

Le discipline alpine saranno distribuite tra Cortina, Val di Fiemme, Anterselva, Baselga di Piné, Bormio e Livigno. A Cortina toccherà oltre ad un villaggio olimpico anche lo sci alpino femminile sulle Tofane, il curling al palaghiaccio, il bob-slittino e skeleton sulla pista dell'Olimpiade del 1956 dedicata ad Eugenio Monti che sarà rifatta completamente. In Val di Fiemme andranno le discipline nordiche (salto, combinata nordica e sci di fondo), ad Anterselva in Alto Adige il biathlon, a Baselga di Pinè in Trentino il pattinaggio di velocità nell'attuale struttura che sarà coperta, a Bormio lo sci alpino maschile e a Livigno snowboard e freestyle. Per la cerimonia di chiusura  è stata avanzata la suggestiva candidatura dell'Arena di Verona, anche se ci sono problemi con l'esigua capienza.

La candidatura di Milano-Cortina dovrà vedersela con quella di Stoccolma che è suddivisa però in quattro aree di gara: la capitale sarà teatro delle gare del ghiaccio, biathlon e sci di fondo, Are e Ostersund (sci alpino, snowboard e freestyle) a 600 km da Stoccolma, Falun (salto e combinata nordica) a 200 km e la Lituania con Sigulda (1 giorno di traghetto) per la pista di bob-slittino e skeleton. Al momento però la candidatura svedese non ha ancora ricevuto l'appoggio governativo. Per questo motivo il Cio ha confermato che al momento i dossier potranno esser privi delle garanzie economiche governative di solito vincolanti. In Svezia, infatti, non si riesce ad avere una colazione di governo in carica. Il Cio si aspetta però che tali garanzie vengano fornite “entro tre o quattro settimaneoe, comunque prima delle visite della commissione di valutazione guidata dal romeno Octavian Morariu, previste per il 12-16 marzo in Svezia e per il 2-6 aprile in Italia.

L'assegnazione dell'Olimpiade del 2026 avrà luogo a fine giugno 2019 nella Sessione del Cio di Losanna. L'Italia ha ospitato due edizioni olimpiche invernali: nel 1956 Cortina e nel 2006 a Torino, mentre la Svezia mai, solo una edizione estiva nel lontano 1912.


(venerdì 11 gennaio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 29 luglio 2025

    Intervento in artroscopia per Federica Brignone

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Olimpiadi 2026 Milano Cortina Stoccolma )

      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Cortina d Ampezzo 2025 - superg femminile
      [19/01/2025] Fede Brignone devastante a Cortina davanti a Gut-Behrami; Curtoni 4a
      [18/01/2025] Goggia: "vincere a Cortina l'emozione più bella"
      [18/01/2025] Cortina si colora di Azzurro: vince Goggia, Brignone terza
      [17/01/2025] Cortina: Goggia-Brignone ancora davanti a tutte in prova

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti