separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 20 settembre 2025 - ore 10:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Beaver: pronti i 7 gigantisti azzurri

Clicca sulla foto per ingrandire
Gigantisti
Foto: Fisi/Pentaphoto
Gigantisti
commenti 2 Commenti icona rss

Gli specialisti del gigante si preparano al primo appuntamento della stagione di Coppa del mondo sulla pista "Raptor" di Beaver Creek, in programma domenica 2 dicembre (prima manche ore 17.45 italiane, seconda alle 20.45 con diretta tv su Raisport ed Eurosport), che vedrà protagonisti Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Riccardo Tonetti, Giulio Bosca, Alex Hofer, Manfred Moelgg e Roberto Nani. Ecco le loro parole di alcuni di loro.

Borsotti: "La trasferta nordamericana finora è andata molto bene, le condizioni della neve sono buone ma non ottimali perchè è caduta tanta neve e il manto non è tanto duro, troveremo questa situazione in gara perchè le previsioni parlano di neve. Se troveremo condizioni di ghiaccio, il mio attuale gap con gli avversari non si noterà tanto, se invece troveremo questo tipo di neve farò più fatica perchè in questo caso il mese e mezzo di stop a fine estate si vede. Cerco di essere positivo, fisicamente sto molto bene".

De Aliprandini: "Siamo pronti finalmente a partire, ho fatto parecchia velocità qui negli Stati Uniti con due giorni di discesa e uno di supergigante, poi ho partecipato alla prova di discesa a Beaver Creek in vista del supergigante di venerdì. In gigante le cose vanno bene, non sono così dispiaciuto che a Soelden non abbiamo corso, adesso sto decisamente meglio, non sono ancora al 100% ma ugualmente fiducioso, qui la neve non sembra essere durissima, dovremo adattarci al meglio, tuttavia la preparazione è andata senza intoppi e per domenica penso assolutamente positivo".

Chiude l'allenatore responsabile Alessandro Serra: "De Aliprandini e Tonetti hanno svolto un buon allenamento di velocità a Copper insieme alla squadra femminile, poi si sono aggiunti gli altri a Vail per quattro giorni di gigante, dove ci siamo confrontati con molte altre nazioni. Si è trattato di un allenamento proficuo, i tempi contano poco in questi casi, siamo lì con gli altri e ci siamo concentrati soprattutto a mettere a posto alcuni particolari tecnici sugli scarponi e gli attacchi per queste nevi aggressive".


(sabato 1 dicembre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 02/12/2018 22:05:45
    Ma quale ore 20:45 su Raisport1 e 2!Sta facendo il volley quando se schiacci info sta scritto che fà sci alpino.Ho Sky ma da un mese più o meno si vedono solo canali tipo Sky Sport,Sky calcio,Eurosport1 e 2 no,chissà perchè?Poi se si vedeva sta mio padre occupato col calcio Serie A. Io dico la Rai sapendo che certi eventi si sanno prima da una settimana,mi ricordo quando vi erano Raisport1,Raisport2 e Raisport1 Hd;di Domenica il basket delle ore 20:30 campionato serie A,proprio perchè vi erano in programma due eventi,per l'occasione il basket lo fece vedere Raisport2,e Raisport1 lo sci maschile,sia la Domenica di Lake Louise,sia poi la Domenica successiva con Beaver Creek.L'anno scorso invece ricordo che la Domenica di Beaver Creek,fecero vedere la 2a manche di gigante,terminata passarono al basket,era Brescia-Brindisi.Io ora mi chiedo:1)Perchè non fare la stessa cosa stasera?Prima lo sci,e poi il volley!Visto che una 2a manche di sci gigante dura un'ora e dieci più o meno,mentre una partita di volley si sà quando inizia,ma non quando finisce?2)Raitre in prima serata non si può toccare?Cosa che invece di solito si fà a Luglio nel pomeriggio quando c'è il Tour de France?E quando d'inverno gioca la nazionale u21?Perchè la Domenica la trasmissione di Fazio che dura fino alle ore 0:00 circa fà sempre?Io mi ricordo che quando Fazio faceva lo sport con Quelli che il calcio a volte si collegò in una puntata del 1994,con la Parigi-Roubaix.Poi calcolando che ha fatto trasmissione sportiva in passato,non poteva fare 20:45-21:50 sci e poi iniziava la sua trasmissione?Da passato sportivo credo che avrebbe accettato.
    2 | max fox il 03/12/2018 10:41:46
    fabio farg team ha scritto:
    Ma quale ore 20:45 su Raisport1 e 2!Sta facendo il volley quando se schiacci info sta scritto che fà sci alpino.Ho Sky ma da un mese più o meno si vedono solo canali tipo Sky Sport,Sky calcio,Eurosport1 e 2 no,chissà perchè?Poi se si vedeva sta mio padre occupato col calcio Serie A. Io dico la Rai sapendo che certi eventi si sanno prima da una settimana,mi ricordo quando vi erano Raisport1,Raisport2 e Raisport1 Hd;di Domenica il basket delle ore 20:30 campionato serie A,proprio perchè vi erano in programma due eventi,per l'occasione il basket lo fece vedere Raisport2,e Raisport1 lo sci maschile,sia la Domenica di Lake Louise,sia poi la Domenica successiva con Beaver Creek.L'anno scorso invece ricordo che la Domenica di Beaver Creek,fecero vedere la 2a manche di gigante,terminata passarono al basket,era Brescia-Brindisi.Io ora mi chiedo:1)Perchè non fare la stessa cosa stasera?Prima lo sci,e poi il volley!Visto che una 2a manche di sci gigante dura un'ora e dieci più o meno,mentre una partita di volley si sà quando inizia,ma non quando finisce?2)Raitre in prima serata non si può toccare?Cosa che invece di solito si fà a Luglio nel pomeriggio quando c'è il Tour de France?E quando d'inverno gioca la nazionale u21?Perchè la Domenica la trasmissione di Fazio che dura fino alle ore 0:00 circa fà sempre?Io mi ricordo che quando Fazio faceva lo sport con Quelli che il calcio a volte si collegò in una puntata del 1994,con la Parigi-Roubaix.Poi calcolando che ha fatto trasmissione sportiva in passato,non poteva fare 20:45-21:50 sci e poi iniziava la sua trasmissione?Da passato sportivo credo che avrebbe accettato.
    Difficile che rai1 cambi programmazione in prima serata di domenica sera per un evento sportivo che non sia la nazionale di calcio... consoliamoci con il fatto che la Rai dovrebbe trasmettere in chiaro su rai2 o rai3 le gare italiane, una cosa positiva per la visibilità dello sci



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beaver Creek Luca De Aliprandini Giovanni Borsotti Manfred Moelgg Roberto Nani Riccardo Tonetti Giulio Bosca Alex Hofer )

      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti