separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 6 settembre 2025 - ore 00:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen gareggerà anche in superg

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/HenrikKristoffersen
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 9 Commenti icona rss

Una intervista alla TV pubblica norvegese NRK è stata riportata nei giorni scorsi dai principali media europei di sport invernali: Henrik Kristoffersen ha dichiarato di volersi impegnare seriamente nei superg, e cercare di fare punti anche in quella disciplina.

La scorsa stagione è stata indicativa: Marcel Hirscher è superiore nelle discipline tecniche, ed Henrik si è spesso (ben 11 volte!) dovuto accontentare della piazza d'onore.
Senz'altro macinare punti in superg può essere determinante per l'obiettivo finale del norvegese: conquistare la Coppa del Mondo, e magari poter contare sull'aiuto dei connazionali (e fuoriclasse) Aksel Lund Svindal e Kjetil Jansrud.

In quest'ottica uno dei primi problemi è abbassare il punteggio FIS: in questo momento ha 93.54 punti, più degli 80 previsti per partecipare alle gare di CdM.
E dunque dopo 4 anni senza neanche un superg, Kristoffersen ha partecipato a quello dei Nazionali (54/o) e poi ad uno FIS di Hemsedal corso martedì scorso (26/o), uno degli ultimissimi in calendario. I due risultati potrebbero essere sufficienti per scendere sotto gli 80, e dunque permettere al norvegese di organizzare di conseguenza la prossima stagione.

Il suo diretto avversario, Marcel Hirscher, ha 11.28 punti nella stessa disciplina, dove ha gareggiato "poco" ma ottenendo spesso risultati di rilievo: una vittoria, due podi e altri 4 risultati nei top10.

"Mi piacerebbe partecipare a quello di Bansko, che è più facile, quello di casa di Kvitfjell, ai Mondiali di Are e alle Finali di Soldeu...- ha dichiarato Henrik - Sono felice di fare qualche prova veloce, anche se all'inizio sarò un po' nervoso, spero di guadagnare qualche punto..."


(sabato 28 aprile 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 2 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile

    domenica 2 marzo 2025

    Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 29/04/2018 23:13:01
    Come dire che anche il prossimo coppone andrà a Marcellino.
    2 | Katunga il 30/04/2018 16:46:23
    In SG dovrebbe aver fatto 70 punti. Inoltre negli stessi giorni ha partecipato anche ad alcune DH portando il suo punteggio a 55. Presumo stia pensando anche a qualche K. Però sono scettico. Vedremo lo zainetto estivo
    3 | leo85 il 02/05/2018 09:46:12
    Sinceramente, per il tipo di sciata e di fisico, non ce lo vedo proprio nelle discipline veloci.....dovrebbe stravolgere troppe cose, perdendo quelle qualità che lo contraddistinguono....però posso sempre sbagliarmi.....sicuramente può fargli bene per il gigante, ma da qui, a dire che raccoglierà punti pesanti per la CdM ne passa....vedremo[;)]
    4 | MARcN3TT il 03/05/2018 09:59:07
    ha fatto bene, perlomeno per capire come comportarsi e se pùo starci dentro. Intanto almeno i minimi li ha fatti e quindi può sufficientemente ragionare, anche solo per partecipare (partirebbe col 31 o giù di lì quindi qualche punto può farlo).
    5 | il_re88 il 07/05/2018 08:49:40
    leo85 ha scritto:
    Sinceramente, per il tipo di sciata e di fisico, non ce lo vedo proprio nelle discipline veloci.....dovrebbe stravolgere troppe cose, perdendo quelle qualità che lo contraddistinguono....però posso sempre sbagliarmi.....sicuramente può fargli bene per il gigante, ma da qui, a dire che raccoglierà punti pesanti per la CdM ne passa....vedremo[;)]
    concordo e ribadisco che secondo me gli enormi miglioramenti mostrati in giganti li ha "pagati" un pochino in slalom.
    6 | eugenio il 07/05/2018 14:21:10
    Incontrato ieri Kristofferesen a Treviso alle premiazioni dei circuiti autodrive e speed master cup. Lui dice che questa stagione va archiviata come positiva, perchè il suo obbiettivo principale era diventare competitivo anche in gigante ed è stato raggiunto. Ha anche confessato che, per stare alla pari di Marcel, deve riuscire ad essere perfetto in tutte le componenti: tecniche, fisiche, organizzative e di materiali, perchè l'altro ha alzato l'asticella dappertutto. Però non ha nessuna intenzione di diventare più grosso....[:D] Vedremo cosa potrà raccogliere dalla velocità. Secondo me sarà una stagione sperimentale.
    7 | Prophet87 il 09/05/2018 09:02:13
    Bello che cerchi di dedicarsi a più discipline, sarà interessante seguirlo. Spero non faccia la fine di Pinturault che al momento fa tante gare ma in molte finisce lontano dal podio (ne carne ne pesce insomma). Inoltre Hirscher la stagione appena conclusa ha adottato una strategia esattamente contraria: non ha corso nemmeno una combinata e ha fatto solo l'ultimo superg a giochi fatti, nonostante possa fare tanti punti in entrambe le discipline.
    8 | TEX il 09/05/2018 17:06:41
    Prophet87 ha scritto:
    Bello che cerchi di dedicarsi a più discipline, sarà interessante seguirlo. Spero non faccia la fine di Pinturault che al momento fa tante gare ma in molte finisce lontano dal podio (ne carne ne pesce insomma). Inoltre Hirscher la stagione appena conclusa ha adottato una strategia esattamente contraria: non ha corso nemmeno una combinata e ha fatto solo l'ultimo superg a giochi fatti, nonostante possa fare tanti punti in entrambe le discipline.
    Non è stata una strategia. A causa dell'infortunio di agosto'17 non ha potuto mettere gli sci lunghi fino a pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi. Inoltre le 2 combi di WC della stagione appena conclusa prevedevano SL+DH (Bormio e Wengen, cioè non proprio due discesine), a differenza degli anni precedenti in cui almeno 1 K era abbinata al SG (e Marcel disputava solo quelle) Il programma del prossimo anno per Marcel (programma preparato prima che Semola decidesse di darsi agli sci lunghi) prevede infatti la partecipazione ai SG di Beaver, Kitz, Bansko e Soldeu e alla combi di Bansko, in coerenza con quanto fatto fino alla stagione 16-17.
    9 | Prophet87 il 10/05/2018 07:46:00
    TEX ha scritto:
    Prophet87 ha scritto:
    Bello che cerchi di dedicarsi a più discipline, sarà interessante seguirlo. Spero non faccia la fine di Pinturault che al momento fa tante gare ma in molte finisce lontano dal podio (ne carne ne pesce insomma). Inoltre Hirscher la stagione appena conclusa ha adottato una strategia esattamente contraria: non ha corso nemmeno una combinata e ha fatto solo l'ultimo superg a giochi fatti, nonostante possa fare tanti punti in entrambe le discipline.
    Non è stata una strategia. A causa dell'infortunio di agosto'17 non ha potuto mettere gli sci lunghi fino a pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi. Inoltre le 2 combi di WC della stagione appena conclusa prevedevano SL+DH (Bormio e Wengen, cioè non proprio due discesine), a differenza degli anni precedenti in cui almeno 1 K era abbinata al SG (e Marcel disputava solo quelle) Il programma del prossimo anno per Marcel (programma preparato prima che Semola decidesse di darsi agli sci lunghi) prevede infatti la partecipazione ai SG di Beaver, Kitz, Bansko e Soldeu e alla combi di Bansko, in coerenza con quanto fatto fino alla stagione 16-17.
    Vero non avevo considerato l'impatto dell'infortunio.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Henrik Kristoffersen )

      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [01/03/2025] Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o
      [01/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante maschile
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti
      [19/01/2025] Fantaski Stats - Wengen 2025 - slalom maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti