Causa assenza di neve e temperature troppo elevate per la bassa località di Maribor la Fis ha deciso quest'oggi il trasferimento della tappa di coppa del mondo femminile prevista il 6 e 7 gennaio sulle nevi slovene nella non troppo distante località di Karnjska Gora.
Tappa dunque che resta sulle nevi slovene, ma molto più vicina al nostro confine friuliano di Tarvisio dove, invece, la neve anche se non abbondantissima, non manca al momento. L'ultima volta che la pista Podkoren di Kranjska Gora, sede abituale delle gare maschili, ha ospitato una tappa completa del crico rosa era stato nel 2012, mentre nel 2014 aveva accolto solo uno slalom donne.
Il nuovo programma del 54/o Golden Fox Trophy a Kranjska Gora è il seguente: sabato 6 gennaio gigante donne, domenica 7 gennaio slalom speciale donne (prima manche ore 9.30; seconda manche ore 12.15).
Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
domenica 2 marzo 2025
Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
sabato 1 marzo 2025
Kristoffersen vince il gigante sulla Podkoren3. Della Vite 18/o
sabato 1 marzo 2025
Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante maschile
martedì 25 febbraio 2025
Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
lunedì 6 gennaio 2025
Ljutic si prende Kranjska Gora, Holdener 2/a, Peterlini 24/a
lunedì 6 gennaio 2025
Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom femminile
domenica 5 gennaio 2025
Ljutic-Holdener davanti a tutte nello slalom di Kranjska.Peterlini 13a
sabato 4 gennaio 2025
Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - gigante femminile
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
Tutt i commenti disponibili:
1 | marc girardelli il 28/12/2017 17:55:07
Ecco queste in teoria potevano recuperarle a La Thuile....
2 | jos235 il 28/12/2017 18:37:05
Direi che la scelta è abbastanza ovvia e non è che ci vuol molto a capire perchè
3 | il_re88 il 28/12/2017 20:21:06
marc girardelli ha scritto:
Ecco queste in teoria potevano recuperarle a La Thuile....
scommetto per la vicinanza :)
4 | fabio farg team il 28/12/2017 22:21:20
il_re88 ha scritto:
marc girardelli ha scritto:
Ecco queste in teoria potevano recuperarle a La Thuile....
scommetto per la vicinanza :)
Lo presumo anche io.Su Zagabria si sà qualcosa?Comunque vedendo il calendario di Coppa femminile,convinto che dopo Zagabria ci fosse prima Bad Kleinkirchheim,e poi Maribor,ora sostituito da Kranjska Gora.Aggiungo secondo me calendario femminile di fine Dicembre e Gennaio fatto male!Mi spiego dopo Lienz,tralascio il parallelo,poi Zagabria slalom speciale,e poi il weekend successivo in Slovenia con altre 2 gare di discipline tecniche;per poi finire slalom infrasettimanale a Flachau,6 gare tecniche consecutive per poi 2 weekend di fila di gare veloci a Bad Kleinkirchheim.Non era meglio dopo Zagabria,fare un weekend di gare veloci a Bad Kleinkirchheim,per poi il weekend di tecniche in Slovenia?
5 | ManuCirce il 29/12/2017 00:21:46
mah... stando alla cartina geografica il percorso è perfettamente logico, in partenza da Zagabria ed in avvicinamento a Lenzerheide tappa per tappa - anche con la sostituzione di Kranjska Gora al posto di Maribor - con la possibilità per alcune atlete tipo le gigantiste/supergigantiste/discesiste di fare sia i giganti che le gare veloci.
(Maribor su google maps si chiama Marburgo)
Non vedo perchè mandarle su per tornare giù e poi tornare su.
6 | muntzer il 29/12/2017 10:58:31
Mi domando perchè insistono su Maribor...
un'anno su 2 la gara viene spostata/annullata...
forse anche la FIS dovrebbe rendersi conto che il clima sta cambiando
7 | didibi il 29/12/2017 10:58:51
Va peggio dai maschietti. Gente come Lo Scorretto, Semola o Pintu faranno i salti mortali da Oslo (gara 1 gennaio pomeriggio) a Zagabria (4 pomeriggio) e poi Adelboden (6 gennaio mattina).
8 | Katunga il 29/12/2017 11:07:33
Titolare è la federazione nazionale le gare verranno assegnate quindi ad altre località (federazioni) solo nel caso non vengano trovate alternative, quindi praticamente mai. A memoria ricordo solo gli SL M+F di Zagabria passati a Santa Caterina due anni fa (in Croazia non ci sono altre località idonee ad ospitare la CdM)
Io penso che La Thuile sia una mossa per metterla in buona posizione nella lista di attesa per eventuali future evenienze
9 | ManuCirce il 29/12/2017 19:56:14
didibi ha scritto:
Va peggio dai maschietti. Gente come Lo Scorretto, Semola o Pintu faranno i salti mortali da Oslo (gara 1 gennaio pomeriggio) a Zagabria (4 pomeriggio) e poi Adelboden (6 gennaio mattina).
Bè, Oslo-Zagabria si fa in aereo...
Zagabria-Adelboden invece la vedo davvero lunghetta, poveri maschietti... [;)]
10 | Jeppo il 30/12/2017 00:37:31
Katunga ha scritto:
Titolare è la federazione nazionale le gare verranno assegnate quindi ad altre località (federazioni) solo nel caso non vengano trovate alternative, quindi praticamente mai. A memoria ricordo solo gli SL M+F di Zagabria passati a Santa Caterina due anni fa (in Croazia non ci sono altre località idonee ad ospitare la CdM)
Io penso che La Thuile sia una mossa per metterla in buona posizione nella lista di attesa per eventuali future evenienze
Infatti, negli anni ricordo solo Zagabria saltare e venire recuperata in un'altra nazione, dato che ovviamente la Croazia non pullula di possibilità. Se non sbaglio 4 anni fa le recuperarono anche a Bormio.
L'unica altra eccezione fu Beaver l'anno scorso, che recuperarono in Francia perché in Nord America la neve scarseggiava un po' ovunque. Anzi ora che ci penso, anche Aare un anno rimpiazzò val d'Isere un paio di anni fa.
In generale, sta cosa della sede ufficiale di recuperi magari ti garantisce una gara o due se lo sei per 3 o 4 anni di fila. Altrimenti la vedo dura francamente. Magari saltasse una tecnica di qui a fine mese, gli uomini potrebbero recuperarla nel weekend prima delle Olimpiadi, che è stato lasciato vuoto per far volare i velocisti prima. Ma direi che le chance sono bassissime, se non nulle.
11 | fabio farg team il 30/12/2017 18:04:04
muntzer ha scritto:
Mi domando perchè insistono su Maribor...
un'anno su 2 la gara viene spostata/annullata...
forse anche la FIS dovrebbe rendersi conto che il clima sta cambiando