separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 11:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Omologazione FIS per Leo Gurschler e La Volata

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Senales
Foto: valsenales.com
Val Senales
commenti 0 Commenti icona rss

VAL SENALES - La FIS ha rilasciato alla pista Leo Gurschler, sul ghiacciaio della Val Senales, il certificato di omologazione per le gare di sci. La partenza della pista, dedicata alla memoria del fondatore del comprensorio sciistico del ghiacciaio, è situata esattamente a 3.000 metri sul livello del mare; il traguardo dello slalom si trova a 2.800 metri. Il tracciato dello slalom è lungo 577 metri; la sua pendenza maggiore è del 67 per cento, la pendenza media del 37,4 per cento.

Il certificato autorizza a utilizzare d’ora in poi la Leo Gurschler non solo come pista per gli allenamenti ma anche come pista dove disputare competizioni sciistiche. Per il 5 e il 6 novembre sono già in programma due FIS Entry Slalom, mentre il 16 e 17 dicembre vi si svolgeranno due slalom organizzati dall’ASV della Val Senales in collaborazione con la Federazione provinciale dell’Alto Adige.
Il tracciato dello slalom, ripido e difficile, rappresenta una vera sfida anche per atlete e atleti esperti, così come ampiamente dimostrato durante gli allenamenti delle diverse squadre nazionali.

 

VAL DI FASSA - Lunedì 30 ottobre la nuova pista "La VolatA", che nel cuore della Val di Fassa da Col Margherita scende verso il Passo San Pellegrino con un tracciato lungo 2.400 metri per 630 metri di dislivello, ha ottenuto l’omologazione internazionale e nazionale per gare di Discesa Libera, SuperGigante, Slalom Gigante e Slalom Speciale. L'impegnativo, moderno e polivalente tracciato sarà una delle due sedi di gara dei Campionati Mondiali Junior di Sci Alpino 2019 in Val di Fassa e proprio per questo era presente alle operazioni anche Peter Gerdol, Coordinatore dei Circuiti Continentali della Federazione Internazionale dello Sci, che ha espresso un giudizio positivo: "La VolatA diventerà una delle piste da sci più interessanti delle Dolomiti, molto varia e ricca di elementi, tratti di piano, muri ripidissimi, belle curve, ideale per far emergere gli atleti più completi. Allo stesso tempo, però si configura come un tracciato dall’elevata valenza turistica per la Ski Area San Pellegrino e tutta la Val di Fassa".

L’importante riconoscimento è stato raggiunto grazie ai numerosi lavori di adeguamento eseguiti lungo il tracciato per ottemperare agli standard previsti dalla Federazione Internazionale dello Sci per le discipline alpine, tra cui l’allargamento della parte alta, da quota 2.500 a quota 2.200 metri, l’ampliamento del parterre di arrivo in prossimità della stazione di valle della funivia Col Margherita e il posizionamento delle reti fisse necessarie per la sicurezza degli atleti. Tutto il tracciato, inoltre, è stato cablato con la fibra ottica per consentire ogni tipologia di cronometraggio e agevolare le riprese televisive.
Nel dettaglio la pista "La VolatA" ha uno sviluppo di ben 2.300 metri, con lo start previsto a quota 2.510 e arrivo a 1.880, con un dislivello di 630 metri, una pendenza media del 28,4% e massima del 50%.

Il primo appuntamento di rilievo internazionale che avrà luogo su questa pista saranno i test events dei Campionati Mondiali. Si tratta di due gare di Coppa Europa femminile di discesa libera in programma mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre, che saranno precedute da due giornate di training, come previsto da regolamento, lunedì 18 e martedì 19 dicembre.
L'altra venue di gare dei Campionati Mondiali Junior di Sci Alpino 2019 della Val di Fassa è la pista Aloch di Pozza di Fassa, che ospiterà l'altro test event previsto per lunedì 18 dicembre. Uno slalom speciale in notturna di Coppa Europa, che andrà infatti in scena su questa pista con arrivno in paese. Essa misura 982 metri con partenza a quota 1.631 e arrivo a 1.342, con un dislivello di 308 metri, una pendenza media del 27% e una pendenza massima del 49%.

 


(venerdì 3 novembre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

  • mercoledì 15 ottobre 2025

    Ginocchio KO per Marta Rossetti

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

  • sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Senales Leo Gurschler Val di Fassa Volata )

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti