separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 12:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ghidoni: "Siamo in partenza per il Sud America".

Clicca sulla foto per ingrandire
Ghidoni A.
Ghidoni A.
commenti 0 Commenti icona rss

Si avvicina il tempo della partenza verso il Sudamerica anche per la squadra della velocità maschile di Coppa del mondo, dopo quella degi giganisti e slalomisti, che sta vivendo un anticipo sulle nevi di Zermatt, in Svizzera, dove sono presenti fino al 30 agosto Emanuele Buzzi, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Peter Fill e Matteo Marsaglia, a cui si aggiungeranno per l'occasione Davide Cazzaniga, Nicolò Molteni e Alexander Prast.

Alberto Ghidoni, allenatore responsabile del team, traccia il punto della situazione in un momento importante della preparazione estiva. "Il viaggio in Cile verrà diviso in due tronconi - racconta il tecnico bresciano -. Una prima parte composta da Werner Heel, Henri Battilani, Guglielmo Bosca, Matteo De Vettori e Florian Schieder partirà giovedì 24 agosto in direzione dei 3000 metri di La Parva, dove prenderà parte a due discese e a un supergigante valevoli per la South America Cup. Lì ci sono in palio importanti punti Fis che potranno tornare utili nel corso della stagione. Intorno all'8 settembre i ragazzi scenderanno per un paio di giorni a Santiago del Cile, per poi dirigersi verso Valle Nevado dall'11 al 21 settembre, dove gareggeranno a El Colorado in altre prove veloci dello stesso circuito. A Valle Nevado troveranno i vari Christof Innerhofer, Dominik Paris, Peter Fill, Matteo Marsaglia ed Emanuele Buzzi che nel frattempo saranno arrivati laggiù. Questo secondo gruppo rimarrà in loco fino al 20 settembre, poi decideremo in base alle condizioni del tempo dove dirigerci per altri dieci giorni, ma non sarà sicuramente a Portillo dove manca la neve". 

In programma a Valle Nevado ci saranno sedute di gigante e slalom, gli sci lunghi verranno utilizzati nella seconda parte del raduno. "I ragazzi stanno tutti abbastanza bene - continua Ghidoni -, quest'anno abbiamo sciato fino a primavera abbastanza inoltrata, quindi si è deciso di non andare troppo sui ghiacciai in estate, dove peraltro le condizioni si sono mostrati non ottimali a causa del caldo. Sono stati sufficienti i due raduni allo Stelvio di fine luglio e metà agosto, abbiamo invece svolto un buon periodo di preparazione atletica a Formia e nei prossimi giorni a Zermatt rifiniremo qualche particolare tecnico".

Ghidoni analizza le condizioni dei singoli. "Innerhofer ha sciato tanto in primavera, e a luglio, si sente abbastanza bene. Ginocchio e schiena sono sotto controllo, deve continuare così. Fill ha un piccolo fastidio nella zona bassa della schiena e stiamo monitorando la situazione ma non dovrebbe essere nulla di grave, mentre Paris non ama sciare troppo in estate, ma quando comincia bisogna tenerlo a freno. Marsaglia farà tre giorni a Zermatt, chiaramente la preparazione non è certo ottimale ma il ginocchio non si è più gonfiato ed è un ottimo segno. Peccato per Casse che perderà la primissima parte di stagione, ma contiamo di averlo al massimo per il mese di gennaio che alla fine coincide con la parte più importante della stagione. E anche i giovani stanno lavorando bene".

Fonte: Fisi.org


(venerdì 25 agosto 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    giovedì 2 gennaio 2025

    Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa

    lunedì 9 dicembre 2024

    Slalomgigantiste in allenamento a La Thuile

  • lunedì 11 novembre 2024

    Le polivalenti in partenza per il nordamerica

    venerdì 8 novembre 2024

    Infortunio per Matteo Bendotti: rottura del crociato

    mercoledì 6 novembre 2024

    I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales

  • lunedì 4 novembre 2024

    Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal

    venerdì 1 novembre 2024

    Slalomisti verso Levi, gruppo Coppa Europa a Pitztal

    mercoledì 23 ottobre 2024

    Discesisti e gruppo Coppa Europa al lavoro in Val Senales





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Zermatt Usuhaia allenamenti velocisti Alberto Ghidoni )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [09/12/2024] Slalomgigantiste in allenamento a La Thuile
      [11/11/2024] Le polivalenti in partenza per il nordamerica
      [08/11/2024] Infortunio per Matteo Bendotti: rottura del crociato
      [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales
      [04/11/2024] Paris e i velocisti in allenamento a Pitztal
      [01/11/2024] Slalomisti verso Levi, gruppo Coppa Europa a Pitztal
      [23/10/2024] Discesisti e gruppo Coppa Europa al lavoro in Val Senales
      [18/10/2024] Verso Soelden: rifinitura in Senales per le gigantiste
      [17/10/2024] Gli austriaci per Soelden
      [17/10/2024] Val Senales: Sofia Goggia e Nicol Delago in allenamento
      [14/10/2024] Della Vite si frattura il pollice in allenamento: Soelden in dubbio
      [11/10/2024] Slalomisti in Val Senales, Discesisti allo stelvio
      [11/10/2024] I gigantisti si allenano a Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti