separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 3 agosto 2025 - ore 11:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Roda eletto nella nuova Giunta del CONI

Clicca sulla foto per ingrandire
Roda F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Roda F.
commenti 4 Commenti icona rss

(da fisi.org) Flavio Roda è stato eletto fra i componenti della nuova Giunta CONI. L'elezione dei componenti della Giunta è seguita alla rielezione di Giovanni Malagò alla carica di Presidente del Comitato Olimpico Nazionale.

La FISI torna così nell'esecutivo del CONI a vent'anni di distanza dall'elezione di Carlo Valentino, nel 1997.
Nel 1977 era stato eletto Arrigo Gattai, Presidente FISI dal '76, che divenne in seguito vicepresidente del CONI, prima di essere eletto alla presidenza del massimo organismo sportivo nazionale. Nel '73, entrò nella Giunta CONI anche Omero Vaghi, già Presidente della FISI dal '70.
In precedenza, era entrato a far parte della Giunta anche Piero Oneglio, eletto nel 1952 e divenuto vicepresidente nel 1960.

Roda è Presidente della FISI dal 2012, quando fu eletto dopo la gestione commissariale di Franco Carraro, e fu riconfermato nel 2014. Roda è quindi il quinto Presidente FISI a far parte dell'esecutivo del Comitato Olimpico Nazionale. Roda entra in Giunta insieme a Chimenti (golf), Binaghi (tennis), Aracu (sport rotellistici) e Giomi (atletica), quali rappresentanti delle Federazioni.

Come detto Giovanni Malagò è stato confermato alla guida del CONI per il prossimo quadriennio; in carica dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larghissima maggioranza dal Consiglio Nazionale che si è riunito questa mattina nel Salone d'Onore, ottenendo 67 voti e superando lo sfidante Sergio Grifoni, ex presidente della Federazione Italiana Orienteering, che ha ottenuto due preferenze.
Erano presenti 75 aventi diritto al voto (5 schede bianche e una nulla). Malagò, 58 anni, è al suo secondo mandato alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.


(giovedì 11 maggio 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 12/05/2017 17:37:11
    certo che leggere Gattai vicepresidente CONI e 40 anni dopo Sensini vicepresidente CONI mi crea confusione su quali siano le competenze di un vicepresidente CONI. Tutta la mia stima per la Sensini pur non capendo che azzo c'azzecca con quella carica, sarà un limite mio.
    2 | didibi il 12/05/2017 22:04:00
    franz62 ha scritto:
    certo che leggere Gattai vicepresidente CONI e 40 anni dopo Sensini vicepresidente CONI mi crea confusione su quali siano le competenze di un vicepresidente CONI. Tutta la mia stima per la Sensini pur non capendo che azzo c'azzecca con quella carica, sarà un limite mio.
    allora siamo in due ad essere limitati
    3 | Fairyking il 14/05/2017 21:47:23
    Ma c'è poco da essere limitati; io penso che non contino purtroppo le competenze specifiche ma piuttosto altre capacità. Guardate appunto, chi c'è a capo dello sport italiano ovvero chi sponsorizzava le olimpiadi a Roma e ognuno si faccia le sue opinioni ed idee... Sono cariche politiche... incidentalmente sportive.
    4 | franz62 il 14/05/2017 23:49:55
    Altre capacità della Sensini non riesco a capire quali intendi...per quel poco che l'ho conosciuta grande atleta e persona a posto, prima di tutto atleta, vicepresidente del CONI a mio parere non è indispensabile essere un atleta. Può essere che io abbia giudicato male la Sensini e sia lì a fare la marionetta oppure non ho capito una mazza... il mondo è tutto rose e fiori e i bravi atleti risolveranno i problemi dello sport.[:)] comunque chiederò in giro come è finita a ricoprire quella carica perchè giuro che mi stupisce.[:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Roma CONI FISI Giovanni Malagò Flavio Roda )

      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti