separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 27 agosto 2025 - ore 15:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paris vince la discesa di Aspen, Fill la Coppa!

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Fill P.
commenti 22 Commenti icona rss

SIII! Giornata di gloria per l'Italia nell'ultima discesa libera della stagione 2016/2017: Dominik Paris vince la libera (secondo successo stagionale, ottavo sigillo in carriera), Peter Fill arriva secondo a soli 8 centesimi e il contemporaneo 11/o posto di Kjetil Jansrud gli consegna la seconda Coppa di discesa consecutiva, impresa mai riuscita ad un Azzurro.

Se vincere lo scorso anno è stata un'impresa, confermarsi è davvero eccezionale: i pezzi del puzzle sono andati al posto giusto, grazie ad una gara di altissimo livello degli unici due azzurri in gara.

Peter Fill vince la coppa senza vittorie (addirittura ha vinto una sola volta negli ultimi due anni), ma la sua regolarità lo ha ripagato, grazie ad una sciata pulita, che a volte sembra poco redditizia, ma che è fatta di linee precise e scorrevolezza da vendere.

La gara è davvero emozionante e giocata sul filo dei centesimi: Paris, sceso con il n.1, va fortissimo in alto e quando tocca a Fill i primi intermedi (+0.41, +0.61) sembrano una condanna per le ambizioni di Coppa. Poi Peter scia molto bene nel tratto centrale, ed arriva velocissimo sul finale, chiudendo a soli 8 centesimi dal compagno di squadra, ma già sicuro che non potrà conquistare 100 punti.

Il resto della gara è un saliscendi di emozioni per capire cosa farà Jansrud e chi potrebbe infilarsi tra i due: il norvegese è meno pulito di Fill nel tratto centrale, e anche se la velocità finale è simile arriva sul traguardo con 54 centesimi di ritardo e la quinta posizione.

In quel momento Fill vincerebbe per 2 punti. Poi alle spalle dei due azzurri succede di tutto perchè in molti sono vicini nei vari settori del tracciato: tutti si avvicinano ma alla fine tutti si infilano proprio tra Fill e Jansrud, alimentando i sogni dell'altoatesino.
Sul terzo gradino del podio sale Carlo Janka 3/o a +0.18, seguono Osborne-Paradis 4/o a +0.25, Theaux 5/o a +0.29, Andreas Sander ed Erik Guay 6/i a +0.31, Matthias Mayer 8/o a +0.32, Vincent Kriechmayr 9/o a +0.52 e Johan Clarey 10/o a +0.53.

Fino alla fine, fino a Dressen non arriva la certezza matematica, ma quando il tedesco scivola fuori è chiaro che più nessuno potrà scalzare Fill dal podio,

Paris vince la discesa ed è terzo in classifica di specialità, Fill vince con 454 punti, 23 meglio di Jansrud: la squadra azzurra si abbraccia, festeggia, esulta. Una doppietta nella specialità regina mancava da 17 anni, dalla Val d'Isere 2000 quando Fattori-Ghedina-Fischnaller firmarono un podio tutto azzurro.


(mercoledì 15 marzo 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 9 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in superg

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

  • domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

    sabato 8 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in discesa

    sabato 8 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GhiaccioVerde il 15/03/2017 18:34:56
    Ci hai fatto penare, ma GRAZIE DI CUORE PETER!!![:271] La sua continuita' e soprattutto lo spirito battagliero di queste ultime gare lo hanno portato a compiere la grande impresa! Era gia' storia, ma da poco lo e' ancor di più![:263]
    2 | giò il 15/03/2017 18:38:28
    Grandissimo Peter!!!!!!
    3 | franz62 il 15/03/2017 18:56:54
    Ahahah..avevo capito ai mondiali che i nostri eran delle pippe....pare invece che abbiam vinto qualcheccosa in questi due anni.[:D]
    4 | christiansand il 15/03/2017 21:54:07
    Vabbé non eludiamo il discorso ora..i mondiali restano una delusione..se en vero che Paris era sceso con meno visibilità,filll aveva già migliori condizioni tant' é vero che jasnrud due pettorali dopo ha sfiorato il podio..bravissimi i nostri,ciô non toglie nulla al fatto che un problema di approccio a mondiali e olimpiadi esista..
    5 | Fabski il 15/03/2017 22:12:50
    Che giornata ragazzi!!![:263][:263][:263] Per chi si fosse perso la gara, o semplicemente volesse rivederla, ecco il link al sito rai: http://www.raisport.rai.it/dl/raiSport/media/Aspen--Discesa-Libera-M-35c30a6c-33d9-4935-a716-7cf0a7f0d973.html
    6 | jos235 il 15/03/2017 22:14:46
    ah, adesso lo scienziato ci spiega che esiste un problema di approccio a mondiali e olimpiadi.. evidente [:)]
    7 | TEX il 15/03/2017 23:11:23
    Ma 'NTUCULU al problema di approccio è già stato detto? [:261]
    8 | balineuve il 16/03/2017 10:07:14
    NTUCULU Engadina evoluzione di "Disastro Italia" ..... senza offesa per i filosvizzeri .......... .[;)]
    9 | il_re88 il 16/03/2017 10:22:57
    franz62 ha scritto:
    Ahahah..avevo capito ai mondiali che i nostri eran delle pippe....pare invece che abbiam vinto qualcheccosa in questi due anni.[:D]
    concordo;meglio due stagioni così, che qualche medaglia in più.
    10 | franz62 il 16/03/2017 10:32:25
    Approccio è roba difficile in effetti...Metti che le capiti una a cui non piacciono baffi e pizzetto, voglio vedere come se la cava.
    11 | il_re88 il 16/03/2017 10:47:11
    Ad esempio; per la Goggia, i podi e le vittorie in coppa, rappresentano la torta mentre, il bronzo mondiale,la ciliegina sulla torta. Quindi, meglio una bella torta, che una ciliegina.
    12 | fabio farg team il 16/03/2017 13:10:38
    Paris vince sfruttando la pista liscia anche perchè partendo con l'1.Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?Curiosità Fill ha vinto la coppa di discesa con 4 secondi posti,un terzo ed un quarto posto;stranamente l'unica sua vittoria finora quest'anno,l'ha ottenuta in super-g!
    13 | rebus il 16/03/2017 13:25:35
    Hirscher ha fatto scuola: per vincere le coppe bisogna prenderle!! [:D]
    14 | TEX il 16/03/2017 13:42:57
    fabio farg team ha scritto:
    Paris vince sfruttando la pista liscia anche perchè partendo con l'1.
    Prima di Domme avevano diritto di scelta Jansrud e Fill. Potevano decidere loro di partire con "la pista liscia" [:D]
    15 | gigio82 il 16/03/2017 14:20:00
    fabio farg team ha scritto:
    Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?
    Val d'Isere, Dicembre 2000. Tripletta Fattori-Ghedina-Fischnaller. Curiosamente furono gli unici podi totalizzati dalla squadra maschile durante tutta la stagione...
    16 | il_re88 il 16/03/2017 15:37:59
    quasi due decadi
    17 | GhiaccioVerde il 16/03/2017 15:44:08
    Alla faccia! Me la ricordo sì, portavo i calzoni più corti! [:)]
    18 | marc girardelli il 16/03/2017 15:53:21
    Io mi ricordo ancora la tripletta Mair Piantanida Perathoner a Leukerbad.....quasi 3 decadi fa...
    19 | marc girardelli il 16/03/2017 15:55:19
    https://youtu.be/lWWKAhHD1C8 Per i più giovani e x chi non se la ricordasse...
    20 | Wolf III il 17/03/2017 01:46:32
    Grandissimo!!! Grazie!!! Un risultato storico.
    21 | fabio farg team il 17/03/2017 12:57:55
    gigio82 ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Ultima doppietta italiana in discesa libera maschile quando ci è stata?
    Val d'Isere, Dicembre 2000. Tripletta Fattori-Ghedina-Fischnaller. Curiosamente furono gli unici podi totalizzati dalla squadra maschile durante tutta la stagione...
    Si ma questa è una tripletta io dicevo di una doppietta.
    22 | il_re88 il 17/03/2017 13:31:54
    marc girardelli ha scritto:
    Io mi ricordo ancora la tripletta Mair Piantanida Perathoner a Leukerbad.....quasi 3 decadi fa...
    veramente troppo tempo fà :)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aspen Finali 2017 Peter Fill Dominik Paris Carlo Janka )

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [08/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile II
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [07/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa maschile I
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti