separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 07:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Brividi a Schladming: Kristoffersen batte Hirscher

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/HenrikKristoffersen
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 7 Commenti icona rss

Spettacolo da brividi sulla Planai di Schladming, per lo slalom notturno di Coppa del Mondo: con un finale di manche incredibile il norvegese Henrik Kristoffersen supera l'idolo di casa Marcel Hirscher per soli 9 centesimi, strozzando in gola l'urlo dei 50.000 assiepati ai lati del tracciato, e confermandosi bestia nera per l'austriaco, che ha già battuto 11 volte (l'ultima a Wengen, 10 giorni fa, qui a Schladming era già successo nel 2014 e 2016)

I due fuoriclasse dei rapid gates hanno ancora una volta fatto gara a parte: nella prima manche Kristoffersen è stato eccellente sul muro, con circa mezzo secondo di vantaggio sul rivale; il norvegese non ha mai perso quando si è trovato leader dopo la prima frazione.
Nella seconda Hirscher si scatena nella parte alta sospinto dalle urla altissime del pubbliche, arriva sul cambio di pendenza con 1"2 sul leader provvisorio Khoroshilov, ma sul muro è un più attento, questione di centesimi, ma Henrik ne approfitta, arriva al terzo intermedio in ritardo di 14 centesimi, ma al traguardo in vantaggio di 9, recuperando 2 decimi negli ultimissimi 11 secondi di gara.

A 22 anni Kristoffersen trova il quinto successo stagionale e il 15/o in carriera, dimenticando in un attimo il passo falso di domenica a Kitz.

Ad Hirscher non basta il miglior tempo per battere il rivale, gli rimane la consolazione di aver fatto primo-secondo posto tra Kitz e Schaldming nell'arco di due giorni davanti al pubblico di casa, di rimane con il pettorale rosso in classifica di specialità con 620 punti (60 più di Henrik) ma sopratutto di aver raggiungo 1160 punti in classifica generale prima della fine di gennaio: la sesta coppa consecutiva (record) è virtualmente in cassaforte.

Sul terzo gradino del podio sale, come detto, Khoroshilov con 63 centesimi di distacco, e miglior tempo pari merito; il russo sta tornando al livello di due anni fa, proprio nel momento clou della stagione.
Ai piedi del podio si ferma un grandissimo Julien Lizeroux, classe 1979, un 'ragazzino' al terzo top10 in tre settimane.

Stefano Gross, quarto dopo la prima manche, perde una posizione e chiude 5/o a +1.54, a un solo centesimo dal francese: il fassano parte bene nella parta alta, nella prima come nella seconda, poi sul muro non osa abbastanza, ma si conferma come uno degli specialisti più in forma.
Mantiene la terza posizione in classifica di specialità Manfred Moelgg grazie al 12/o tempo finale a +2.53. Molto bene Tommaso Sala che con il pettorale  38 si qualifica e recupera una posizione, fino al 20/o tempo finale (+3.25); meno lucido rispetto a domenica Giuliano Razzoli 22/o a +3.54, mentre Patrick Thaler deraglia nella seconda come Felix Neureuther. Il 'nonno di Sarentino' si è toccato il ginocchio, speriamo sia solo una forte contusione.

C'è grande battaglia nella specialità, gara dopo gara: l'eroe di domenica, Dave Ryding, è 10/o e perde 6 posizioni rispetto alla prima, Manuel Feller 6/o, Naoki Yuasa 7/o (miglior risultato degli ultimi 3 anni), Alexis Pinturault 8/o, Mattias Hargin 9/o.

Ora il Circo si trasferisce in Germania, a Garmisch (due discese e un gigante), mentre gli specialisti torneranno in pista nel City Event di Stoccolma e poi ai Mondiali di St.Moritz. Il prossimo slalom di Coppa è in programma a Kranjska Gora, il 5 marzo.

(C) GEPA - Marcel ride, ma comincia a non poterne più di vedere Henrik davanti...


(martedì 24 gennaio 2017)





Schladming | Slalom Speciale | 24.01.2017 - 17:45

4. Julien Lizeroux (FRA) +1.53s
5. Stefano Gross (ITA) +1.54s
6. Manuel Feller (AUT) +1.86s
7. Naoki Yuasa (JPN) +1.98s
8. Alexis Pinturault (FRA) +2.03s
9. Mattias Hargin (SWE) +2.06s
10. David Ryding (GBR) +2.25s
11. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +2.45s
12. Manfred Moelgg (ITA) +2.53s
13. Reto Schmidiger (SUI) +2.86s
14. Stefan Luitz (GER) +2.89s
15. Daniel Yule (SUI) +2.95s
16. Linus Strasser (GER) +2.98s
17. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +2.99s
18. Marco Schwarz (AUT) +3.16s
19. Michael Matt (AUT) +3.24s
20. Tommaso Sala (ITA) +3.25s
21. Jonathan Nordbotten (NOR) +3.35s
22. Giuliano Razzoli (ITA) +3.54s
23. Luca Aerni (SUI) +3.78s
24. Christian Hirschbuehl (AUT) +3.99s
25. Ramon Zenhaeusern (SUI) +4.72s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell


Tutt i commenti disponibili:
1 | Lele77 il 25/01/2017 10:48:12
A Marcellino gli verrà l'ulcera... Media punti paurosa, ma sto Vikingo gli sta rompendo un po' le balle ora... se poi perdi così x pochi centesimi sai che rogna che ti viene... .... e poi domenica si riparte con l'altro rognoso di francese in gigante...
2 | Lele77 il 25/01/2017 10:50:53
...che nn si venga a dire che vince coppe a raffica perché manca la concorrenza...
3 | franz62 il 25/01/2017 11:11:09
penso che se dovesse venire l'ulcera a Marcellino io sarei già morto da un pezzo.. invece sto abbastanza bene a parte l'influenza[:D] una volta messa in saccoccia questa misera sesta coppona se marcellino smaltisce le tossine di quelle disceselle tipo suppeggi a kitz probabilmente invece che due terzi di manche furibonda te ne mette insieme due intere e in quel caso diventerà più complicato per Semola vincere di un decimo. Semola al momento è lo slalomista perfetto, quell'altro è uno che sugli sci qualunque asse gli metti sotto i piedi fa vedere robe fuori dalla logica. mondiale aperto.
4 | Lele77 il 25/01/2017 11:32:34
Beh, ieri mi è parso che l'abbia più persa Hirscher che vinta l'altro... e infatti giunto al traguardo se ne è subito reso conto. Idem a Wenghen e Adelboden (gigante). Con quei due purtroppo per vincere deve essere perfetto, loro hanno meno da perdere rispetto a Marcellino che ha il peso di una nazione sulle spalle... un zero sulla casella nn se lo può permettere... Anche se ora ha talmente tanto vantaggio che potrà anche scendere un po' più a cuor leggero (sempre che Jansrud nn faccia 200 punti sto week e si rimetta sotto... ma dubito)
5 | franz62 il 25/01/2017 11:37:38
a me pare che ieri uno ci abbia messo 9 centesimi meno dell'altro...i motivi per cui Marcellino può averci messo 9 centesimi in più li ho scritti sopra, sempre che invece non si consideri propedeutico allo slalom fare suppeggì a kitz. chi vivrà vedrà...tanto son fenomeni e riusciranno a stupirmi ancora in ogni caso.
6 | fabio farg team il 27/01/2017 05:33:52
franz62 ha scritto:
penso che se dovesse venire l'ulcera a Marcellino io sarei già morto da un pezzo.. invece sto abbastanza bene a parte l'influenza[:D] una volta messa in saccoccia questa misera sesta coppona se marcellino smaltisce le tossine di quelle disceselle tipo suppeggi a kitz probabilmente invece che due terzi di manche furibonda te ne mette insieme due intere e in quel caso diventerà più complicato per Semola vincere di un decimo. Semola al momento è lo slalomista perfetto, quell'altro è uno che sugli sci qualunque asse gli metti sotto i piedi fa vedere robe fuori dalla logica. mondiale aperto.
Qualche super-g in meno,sarebbe meglio come dici tu.Vediamo ora ai mondiali,per quanto riguarda lo slalom speciale. Tornando alla gara aggiungo che Kristoffersen non sta sbagliando un colpo.Per quanto riguarda Khoroshilov è Lizeroux ultimamente sempre trai primi cinque,primi dieci.
7 | Katunga il 27/01/2017 08:46:50
Oddio, mi pare sia appena saltato



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Schladming Henrik Kristoffersen Marcel Hirscher Alexander Khoroshilov Stefano Gross )

  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti