separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 11 ottobre 2025 - ore 05:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Alta Badia:Sarazzin vince il parallelo,14/o Eisath

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Sarrazin C.
commenti 2 Commenti icona rss

E' firmata Francia la vittoria nel gigante parallelo di Coppa del Mondo dell'Alta Badia. A sorpresa si impone il giovane transalpino Cyprien Sarrazin, sceso tra l'altro con un bastoncino in meno perso sulla spinta di partenza. Il 22enne francese ha avuto la meglio sul più esperto elvetico Carlo Janka per soli 10 centesimi e aggiudicandosi così il suo primo successo in coppa del mondo, lui che fino ad ora aveva vinto in Coppa Europa un gigante poco tempo fa a Gallivare in Svezia. Nella finalina per il terzo e quarto posto la spuntata nella sfida tutta norvegese Kjetil Jansrud su Leif Kristian Haugen. Per Marcel Hirscher un parallelo poco fortunato, come del resto accaduto già l'anno scorso. Il campione salisburghese è uscito al primo turno battuto dal francese Missillier. Los corso anno a fare fuori il vincitore della coppa di cinque coppe del mondo assolute era stato il nostro Riccardo Tonetti, oggi assente.

Anche l'Italia, come Hirscher, non sembra trovare ancora il giusto approccio con questo tipo di gare. Il migliore degli azzurri è il podio di ieri in gigante Florian Eisath (14/o) eliminato agli ottavi dal tedesco Stefan Luitz per soli 12 centesimi. Prima, ai sedicesimi di finale si era fermata l'avventura di Roberto Nani fatto fuori dal vincitore della scorsa edizione Kjetil Jansrud, Dominik Paris per mano di Andrè Mhyrer, Manfred Moelgg dal francese Muffat-Jenadet e De Aliprandini dal finalista Carlo Janka.

La 1/a edizione del "Suedtirol Ski Trophy" se la è aggiudicata, invece, il norvegese Kjetil Jansrud, grazie alla vittoria nel super-g di Val Gardena, e al podio di oggi nel parallelo. A lui vanno i 20mila Euro del premio messo a disposizione dalla Provincia Autonoma di Bolzano, uu busto in legno a grandezza naturale che andrà in una particolare Hall of Fame ai piedi della Saslong e l'intitolazione di un piatto realizzato dallo chef stellato Norbert Niederkofler che sarà servito nei rifugi dell'area sciistica dolomitica di Gardena e Alta Badia.

Formula del gigante parallelo che piace decisamente agli atleti, da Hirscher a Kristoffersen, da Pinturault ad Eisath, ma da rivedere per quanto riguarda la formula di assegnazione dei punteggi: in pratica niente punti per la classifica di gigante ed eventualmente aggiungendo qualche altro parallelo nel corso della stagione la creazione di una classifica di specialità a parte con relativa coppetta di cristallo. Successo anche di pubblico con circa 10mila persone a replicare il successo della prima edizione dello scorso anno per un evento sul quale la FIS dovrà investire per il futuro.

Ora due giorni di riposo in attesa dell'ultima prova di coppa prima di natale sul Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio giovedì 22 dicembre con il tradizionale slalom speciale maschile in notturna.

 


(lunedì 19 dicembre 2016)





Alta Badia | Slalom Gigante | 19.12.2016 - 18:00

4. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) 
5. Andre Myhrer (SWE) 
6. Stefan Luitz (GER) 
7. Gino Caviezel (SUI) 
8. Mathieu Faivre (FRA) 
9. Alexis Pinturault (FRA) 
10. Henrik Kristoffersen (NOR) 
11. Philipp Schoerghofer (AUT) 
12. Steve Missillier (FRA) 
13. Zan Kranjec (SLO) 
14. Florian Eisath (ITA) 
15. Victor Muffat Jeandet (FRA) 
16. Manuel Feller (AUT) 
17. Matts Olsson (SWE) 
18. Marcel Hirscher (NED) 
19. Bjoernar Neteland (NOR) 
20. Ryan Cochran-siegle (USA) 
21. Manfred Moelgg (ITA) 
22. Luca De Aliprandini (ITA) 
23. Felix Neureuther (GER) 
24. Christoph Noesig (AUT) 
25. Tommy Ford (USA) 
26. Roberto Nani (ITA) 
27. Roland Leitinger (AUT) 
28. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) 
29. Justin Murisier (SUI) 
30. Marco Odermatt (SUI) +s
30. Dominik Paris (ITA) 
30. Filip Zubcic (CRO) 

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)

    giovedì 2 ottobre 2025

    Marcel Hirscher si è risposato

    martedì 23 settembre 2025

    Marcel Hirscher si allena a Zermatt

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    venerdì 5 settembre 2025

    Marcel Hirscher è tornato sugli sci

    lunedì 11 agosto 2025

    Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 19/12/2016 22:30:13
    Ok che non lo conosce nessuno, ma almeno fate in modo che tra titolo e articolo il buon Cyprien abbia lo stesso cognome [:245]
    2 | fabio farg team il 20/12/2016 10:30:32
    Gara veloce divertente,ma come ha detto il buon De Chiesa ed il De Aliprandini,gara sì ma col gigante vero è proprio del giorno prima non ha niente a che fare!Bisognerebbe istituire la Coppa di Parallelo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sarrazin Cyprien Marcel Hirscher Kjetil Jansrud Florian Eisath Coppa del Mondo Parallelo Alta Badia )

      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti