separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 novembre 2025 - ore 12:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Alta Badia:poker Hirscher e primo podio di Eisath

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 3 Commenti icona rss

L'Italia torna sul podio di gigante dopo un inizio stagione problematico. La Gran Risa si dunque conferma la pista degli italiani. Dopo quattro stagioni di digiuno, dalla vittoria di Blardone nel dicembre 2011, un azzurro mette nuovamente piedi sul podio del "gigante" per eccellenza dell'Alta Badia.

Florian Eisath dalla Val d'Ega, distante poco meno di 1 ora di strada da qui, con due manche mai così perfette, lui che invece, normalmente andava sempre a corrente alternata, riesce a 32 anni a togliersi la soddisfazione di essere terzo alle spalle del gigante Hirscher e dell'emergente transalpino Faivre. Terzo dopo la prima manche il finanziere, cresciuto sulle piste di Obereggen e Carezza (Moseralm), è riuscito a non farsi prendere dalla frenesia di strafare davanti al pubblico di casa e a cogliere quel risultato che alcune volta gli era sfuggito per un niente.

Giornata che regala anche il poker di Marcel Hirscher sulla Gran Risa, eguagliando così il record del grande Alberto Tomba. Anche se il salisburghese può vantare anche un successo in slalom. Austriaco non esplosivo come il solito nella prima manche, mentre nella seconda ha messo in campo tutta la sua potenza e classe concludendo con 71 centesimi sul francese Mathieu Faivre, il vincitore del precedente gigante di Val d'Isere.

Giornata buona anche per Luca De Aliprandini ancora nei top10 dopo Soelden e il primo gigante di Val d'Isere. Il trentino conclude settimo con una ottima seconda manche corsa a tratti in stile "Simoncelli". Più distanti Manfred Moelgg (17/o) comunque soddisfatto di questa sua prova e un Roberto Nani (18/o) ancora lontano dai suoi potenziali. Giornata da dimenticare per Riccardo Tonetti (non qualificato) alle prese però con un problema al ginocchio destro. Quest'oggi il bolzanino si farà visitare a Bolzano per stabilire l'entità del danno.

Domani appuntamento, invece, con il gigante parallelo con 5 azzurri al via: Florian Eisath, Luca De Aliprandini, Manfred Moelgg,  e Dominik Paris (inizio ore 18 con diretta tv su Raisport1HD ed Eurosport).


(domenica 18 dicembre 2016)





Alta Badia | Slalom Gigante | 18.12.2016 - 09:30

4. Zan Kranjec (SLO) +1.90s
5. Manuel Feller (AUT) +1.91s
6. Felix Neureuther (GER) +2.13s
7. Luca De Aliprandini (ITA) +2.15s
8. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.25s
9. Stefan Luitz (GER) +2.93s
10. Justin Murisier (SUI) +3.05s
11. Andre Myhrer (SWE) +3.08s
12. Steve Missillier (FRA) +3.13s
13. Tommy Ford (USA) +3.40s
14. Christoph Noesig (AUT) +3.44s
15. Roland Leitinger (AUT) +3.49s
16. Filip Zubcic (CRO) +3.55s
17. Manfred Moelgg (ITA) +3.69s
18. Roberto Nani (ITA) +3.94s
19. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.96s
20. Ryan Cochran-siegle (USA) +4.15s
21. Victor Muffat Jeandet (FRA) +4.21s
22. Matts Olsson (SWE) +4.25s
23. Marco Odermatt (SUI) +4.35s
24. Gino Caviezel (SUI) +4.76s
25. Bjoernar Neteland (NOR) +5.46s
26. Manuel Pleisch (SUI) +6.84s
27. Cyprien Sarrazin (FRA) +6.95s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • giovedì 20 novembre 2025

    Van Deer apre un nuovo quartier generale

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 19/12/2016 12:49:09
    Hirscher è stato un mostro potremmo dire in una pista difficile come la Gran Risa,che è per me come difficolta seconda solo a quella di Adelboden,in quanto a slalom gigante.Sempre sul podio o trai primi 5 Faivre.Di Eisath dico che vedendolo sciare mi ha ricordato il miglior Blardone.E come 2a manche in generale mi ha ricordato il gigante edizione 1992-1993,dove 2° arrivò un altro francese Alain Feutrier ,davanti al nostro Alberto Tomba,primo il lussemburghese Marc Girardelli che con Hirscher in comune c'ha la nazione di nascita Austria,e che vinto diverse coppe del mondo assolute e di specialità.
    2 | GM1966 il 19/12/2016 13:28:58
    Del sopracitato Feutrier ricordiamo che è riuscito a sconfiggere la leucemia.
    3 | fabio farg team il 20/12/2016 10:36:08
    GM1966 ha scritto:
    Del sopracitato Feutrier ricordiamo che è riuscito a sconfiggere la leucemia.
    Ah già è vero,non me lo ricordavo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Florian Eisath Coppa del Mondo sci alpino )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti