separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 23 maggio 2025 - ore 03:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Garmisch: annullato gigante maschile

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fis alpine
commenti 6 Commenti icona rss

Nulla da fare a Garmisch-Partenkirchen. Il gigante maschile di coppa del mondo, il primo del 2016, dopo la cancellazione di Adelboden riprogrammato poi a Hinterstoder a fine febbraio, è stato cancellato per motivi di sicurezza per le avverse condizioni meteo.

In un primo momento questa mattina si era deciso di abbassare la partenza alla Seilbahnhang, a causa della neve fresca caduta in nottata (10-20 cm) e per la nebbia. Ma anche questo non è bastato e a 30 minuti dal via la giuria guidata da Markus Waldner ha decisio per la cancellazione.

Resta ora da capire se questa gigante sarà o meno recuperato e quando, dopo che già ieri era stato comunicato che lo slalom di Levi, cancellato per assenza di neve ai metà novembre, non sarà più recuperato.


(domenica 31 gennaio 2016)





Jeongseon | Discesa Libera | 06.02.2016 - 04:00

4. Peter Fill (ITA) +0.47s
5. Beat Feuz (SUI) +0.49s
6. Otmar Striedinger (AUT) +0.52s
7. Carlo Janka (SUI) +0.58s
8. Adrien Theaux (FRA) +0.66s
9. Romed Baumann (GER) +0.78s
10. Guillermo Fayed (FRA) +0.80s
11. Bostjan Kline (SLO) +0.85s
12. Hannes Reichelt (AUT) +0.86s
13. Ralph Weber (SUI) +0.89s
14. Marc Gisin (SUI) +0.92s
15. Johan Clarey (FRA) +1.10s
16. Andrew Weibrecht (USA) +1.15s
17. David Poisson (FRA) +1.18s
18. Valentin Giraud Moine (FRA) +1.22s
18. Marco Sullivan (USA) +1.22s
20. Maxence Muzaton (FRA) +1.25s
21. Christof Innerhofer (ITA) +1.33s
22. Travis Ganong (USA) +1.48s
23. Matteo Marsaglia (ITA) +1.51s
24. Klaus Kroell (AUT) +1.64s
25. Emanuele Buzzi (ITA) +1.68s
26. Blaise Giezendanner (FRA) +1.70s
27. Andreas Sander (GER) +1.74s
28. Erik Guay (CAN) +1.82s
29. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.95s
30. Thomas Dressen (GER) +1.96s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 16 maggio 2025

    Le novità FIS in tema di sicurezza

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

  • sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • sabato 1 febbraio 2025

    A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa

    venerdì 31 gennaio 2025

    Garmisch: cancellata la prima prova

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch


Tutt i commenti disponibili:
1 | quilodico il 31/01/2016 10:45:19
Nei giorni scorsi Hermann Maier si è lamentato delle cinque gare in cinque giorni in Italia. A parte il fatto che in Austria hanno fatto la stessa cosa (5 gare in 5 giorni), col senno di poi possiamo dire che dovevano farne anche di più! Quella è stata l'unica settimana regolare del calendario di quest'anno. Programmi perfettamente rispettati, gare su piste (quasi) ottime anche se circondate dal verde. E pure i recuperi di Santa Caterina! Se le classiche di gennaio fossero state in dicembre tra Adelboden, Wengen e Kitz avrebbero messo assieme uno slalom in tutto!
2 | Fairyking il 31/01/2016 11:42:41
Comunque la si veda, è sconvolgente vedere paesaggi primaverili quasi estivi (o autunnali se preferite) nelle immagini di Maribor e vedere tutte queste cancellazioni per maltempo dovuto al fatto che c'è pioggia o misto invece che con fiocchi di neve secca (con quella le gare tecniche si potrebbero svolgere). Io rimango convinto che ormai bisogna pensare a fare gare in località sciistiche a maggiori quote (rivedere il calendario in estate). Maribor nn so se arriva neppure a 400 mt sul livello del mare. Chessò ripristinare Sestriere, chessò mettere Cervinia. Oppure altre non piu' in calendario ma che danno qualche sicurezza in piu'...
3 | racespeed90 il 31/01/2016 12:39:10
E il 13 febbraio disputeranno un gigante in Giappone dopo ben 55 giorni dall'ultimo gigante disputato in Alta Badia il 20 dicembre 2015!!! e se nel 2017 (quando ci saranno i Mondiali) nel 2018 (quando ci saranno le olimpiadi), a gennaio non si disputasse nemmeno un gigante ?
4 | quilodico il 31/01/2016 14:32:41
dai che la settimana prossima saremo sommersi dalla neve... [8D]
5 | didibi il 31/01/2016 14:45:09
Per chi sa il tedesco una spiegazione tecnica sulle problematiche odierne in pista di Markus Waldner https://www.youtube.com/watch?v=mZI5oU5KOVA nonché alcune riflessioni generali
6 | fabio farg team il 06/02/2016 02:37:15
racespeed90 ha scritto:
E il 13 febbraio disputeranno un gigante in Giappone dopo ben 55 giorni dall'ultimo gigante disputato in Alta Badia il 20 dicembre 2015!!! e se nel 2017 (quando ci saranno i Mondiali) nel 2018 (quando ci saranno le olimpiadi), a gennaio non si disputasse nemmeno un gigante ?
E' capitato così stavolta,non è detto che capiterà anche l'anno prossimo.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Garmisch cancellazione FIS )

  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
  [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
  [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
  [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
  [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
  [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
  [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
  [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
  [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
  [26/01/2025] Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
  [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
  [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
  [25/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - discesa femminile

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti