separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 23 agosto 2025 - ore 14:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Un Sabato bestiale sulla Streif

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/akselsvindal
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 3 Commenti icona rss

Un anno fa in occasione dei 75 anni del Hahnenkamm Trophy uscì il docu-film "Streif - One Hell of a Ride", in cui tantissimi campioni da Svindal a Guay, da Reichelt a Cuche raccontano il loro rapporto con il leggendario tracciato tirolese.
Sabato la Streif è stata un vero inferno, e si è scritta un'altra pagina che verrà a lungo ricordata: la partenza abbassata per il vento, le tragiche uscite al Hausbergkante, il successo clamoroso di un azzurro, Peter Fill.

E naturalmente le polemiche, le decisioni difficili, la sicurezza...tante parole ma noi, che non siamo mai scesi dalla Streif, cediamo volentieri il microfono a un ragazzo che tre anni fa si buttò sul tracciato con il solito coraggio raccogliendo un salto mortale che poteva costargli molto caro (vedi video in basso), un ragazzo che 14 anni fa vinceva l'oro in superg ai Mondiali juniores e si affacciava timido al Grande Sci, un ragazzo che ad inizio stagione dichiarava di voler vincere una classica "Wengen o Kitz" e che finalmente ci è riuscito...
Peter Fill, naturalmente: "questa gara è sicuramente il momento clou di questa stagione e per me è la vittoria più grande. Qui bisogna spingere al limite, qui sono caduto tre anni fa. A volte arrivi al traguardo e a volte no. Fa parte dello sci, ed è un qualcosa che noi atleti accettiamo ad ogni gara. Spero che i tre tornino in gara al più presto. Certo, non vorremmo che questo accadesse mai, ma purtroppo a volte capita."

Tutti e 30 i guerrieri che si son lanciati dal cancelletto sono da applaudire per il coraggio e lo spettacolo che han saputo offrire. E allora andiamo a leggerci il commento degli americani, giusto per ribadire il concetto: "Hannes è caduto, Georg è caduto, Aksel è caduto - dichiara Steven Nyman, uscito senza conseguenze - Gli austriaci han perso 5 atleti questa settimana. Per cui son contento di essere ancora intero...Ero 5 decimi in vantaggio quando sono uscito, devi rischiare, e talvolta non paga."
"Son felice di essere arrivato alla fine - confessa Marco Sullivan - Anche se siamo i migliori atleti del mondo, è davvero stressante scendere da qui. Fa paura ogni volta che esci dal cancelletto, specialmente quando vedi gente come Aksel o Reichelt cadere, loro che non cadono mai."
E Ganong conclude il quadro: "condizioni difficili oggi, con poca luce, tracciato molto mosso e vento...è pericoloso correre con queste condizioni. Non sono per niente contento, mi aspettavo di più, e so che posso fare di più. Ma almeno son felice di essere vivo, ci sono e guardo avanti..."

Peccato che a lasciarci il ginocchio sia stato, tra gli altri, il protagonista della velocità nonchè il leader attuale della Coppa del Mondo, quello Svindal antagonista di Marcel Hirscher avviato fino a ieri a contendere "la quinta" all'austriaco e da stasera neoinfortunato in convalescenza.
Una mazzata per lui, per la Norvegia ma anche per tutto il Circo Bianco, che perde un protagonista capace di vincere 7 volte in questa stagione,  esaltando tutti gli appassionati.

Ora sembra cinico dirlo mentre Aksel sta passando la notte in ospedale, ma il nostro Pietro da Castelrotto, appena giunto alle soglie dei 300 pettorali in CdM, con questi 100 punti balza al secondo posto della classifica di specialità (291), a 145 lunghezze da uno Svindal che non potrà migliorare il suo score. Ci sono ancora 5 discese in questa interminabile stagione e alle sue spalle premono Fayed (238), Reichelt (228, forse salterà Garmisch), Theaux (224) e il detentore Jansrud (213).
Cinquecento punti in palio possono stravolgere qualsiasi classifica, ma......


(domenica 24 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

    domenica 3 agosto 2025

    James Crawford riceve la gondola di Kitz

    lunedì 23 giugno 2025

    Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt

  • lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

    domenica 26 gennaio 2025

    Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"

  • domenica 26 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 24/01/2016 03:41:11
    Ganong ha perfettamente ragione.Del vento me sono accorto anche io!C'è ne prima del secondo intermedio,prima della stradina,ora il nome del tratto non mi viene.Ha ragione e pericoloso correre in queste condizioni.Io sono sempre stato a favore degli organizzatori fino a qualche anno fà,esempio:preferivo la combinata classica.Poi ho valutato giusto l'anno passato di far fare prima lo slalom e poi la discesa.Ma se continua così che bisogna fare le gare solo perchè e Kitzbuhel,con le condizioni di oggi come diceva Ganong,e meglio che salti negli anni a venire!Pare che si è pensato a farla proprio perchè era una passerella di vip al traguardo,vedi Lauda,Ecclestone,Schwarzenegger ecc.,e poi per fare la pubblicità alla Red Bull,è meglio che salti e che si corrino solo super-g e slalom la Domenica.[}:)][:(!][:(!]
    2 | Matt92 il 24/01/2016 09:20:51
    Va beh adesso togliamo la discesa di Kitz dal calendario... Tra l'altro parli del pericolo del vento in alto, ma in alto non è successo niente, e l'unico punto della prima parte di pista in cui il vento poteva dare problemi (la Mausefalle) l'hanno levata. I tre sono caduti in basso, in un punto dove il vento non c'entrava niente, a meno di sostenere che si siano ribaltati spazzati via dalla tormenta [:D]
    3 | franz62 il 24/01/2016 13:26:03
    Anche oggi un crociato in slalom... tanto per rimanere in tema, ovvio che in slalom cambiando sci risolveresti il problema, in discesa no..via che gli sci non li cambiano...quindi gli slalomisti continuano a distruggersi le ginocchia per niente[:D] anzi....forse per non sentire le menate di De Chiesa per i 5 anni successivi a un eventuale cambiamento[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kitzbuehel Aksel Lund Svindal Peter Fill Travis Ganong Marco Sullivan Andrew Weibrecht )

      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [24/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - superg maschile
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti