separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 08:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lindsey Vonn: "Annemarie è una leggenda"

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Foto: twitter/LindseyVonn
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 9 Commenti icona rss

Annemarie Moser-Proell era al traguardo, aspettava, sapeva che era solo questione di tempo e il suo record di 36 vittorie in discesa libera sarebbe stato prima o poi avvicinato, eguagliato e, presto, superato, dalla scatenatissima Lindsey Vonn.

Tra le due, già da tempo, sono sempre stati baci, abbracci e carinerie, e così anche oggi: "Questa vittoria e questo record vogliono dire molto, perchè Annemarie è una leggenda dello sport" dichiara Lindsey dopo aver trionfato nella libera a due manche di Altenmarkt, la prima dopo 13 anni.
Una formula che la campionessa del Minnesota, nei giorni scorsi, ha dichiarato a più riprese di gradire: "mi piace, è qualcosa di differente. Certo penso che la formula classica sia meglio, ma è bello fare qualcosa di diverso. E' bello mettersi alla prova e c'è più pressione quando sei in testa dopo la prima manche. Non mi aspettavo un vantaggio del genere dopo la prima, ho sciato abbastanza in controllo nella seconda. Il tracciato era pieno di sconnessioni, molto mosso, e tante atlete hanno avuto problemi."

E' felicissima anche Larisa Yurkiw, che un mese dopo il podio di Isere conferma la suo ottimo stato di forma: "in partenza mi sono ricordata che tanto tempo fa qui ho vinto una manche di discesa della combinata, e sentivo molto la pressione. Ero troppo giovane allora, mentre ora sento di aver raggiunto la capacità di gestirmi..."

Infine Cornelia Huetter continua con il quarto podio la sua stagione di altissimo livello: "la seconda manche era difficile, con scarsa visibilità, molto mossa...ho sperato di fare una bella gara e..beh son di nuovo sul podio e sono felice."

Fonte: FIS

 

 


(sabato 9 gennaio 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    mercoledì 6 agosto 2025

    Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

  • domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile

    domenica 23 marzo 2025

    Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

    sabato 1 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa femminile II

  • sabato 1 marzo 2025

    Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio

    venerdì 28 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa femminile I

    venerdì 28 febbraio 2025

    Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 09/01/2016 18:50:40
    certo, la proell è una leggenda. quindi vuol dire che la vonn lo è altrettanto. oggi si è scritta la storia dello sci mondiale, e può ancora migliorare.
    2 | lbrtg il 09/01/2016 21:23:41
    Non lo so..... Ci ho pensato molto. Io, le vittorie della Proell, me le ricordo bene e per me rimane una leggenda, un mito. Tuttavia, sono del parere che la Vonn sia da ora, la più grande sciatrice di tutti i tempi. Non so che ne pensate voi...
    3 | skitzato il 09/01/2016 21:37:04
    Per questioni di carta d'identita',sono legato alla Moser,ma la Vonn..... Fare paragoni è deleterio,ergo,onore al merito
    4 | franz62 il 09/01/2016 21:43:01
    nessuna donna come lei sopra i 100 all'ora...fenomena per sempre. mi divertiva di più i primi anni da spensierata, manco si accorgeva di quanto era sciolta...adesso però può vincere otto discese su dieci fino a quando decide di smettere.[:)]
    5 | brunodalla il 09/01/2016 22:07:38
    io sono solo contento di aver visto e goduto delle vittorie sia della proell che della vonn poi, così come sono stato contento di aver visto vreni schneider e poi la schild che gli ha battuto il record. qua si parla di storia dello sci e dello sport, in assoluto. quando si parla di record invitabilmente si parla di leggende, di qualunque epoca si tratti. fare paragoni è impoprio, rimangono i numeri. e la bellezza dello spettacolo a cui si è assistito.
    6 | franz62 il 09/01/2016 22:24:49
    si certo...viste anch'io entrambe..son pure più vecchio di te[:D] la Kildow in discesa mi ha impressionato più di tutte indipendentemente dalle considerazioni tra le epoche...così come Ingo e Klammer continuano ad essere quelli che mi hanno impressionato di più tra gli uomini che ho visto.
    7 | didibi il 09/01/2016 22:31:48
    A me non piace confrontare atleti di epoche diverse, in nessuno sport. Chi è stato un campione del suo tempo è un campione a prescindere dal numero di vittorie o altro. Se poi vogliamo discutere sarebbe anche da fare un confronto gare/vittorie oppure ricordare p.e. che a Ingo pur di non fargli vincere troppo hanno cambiato i regolamenti in modo osceno. Poi una volta non c'erano i SG oppure una volta le grandi manifestazioni erano ogni due anni e non 3 in 4 anni. E poi come la mettiamo con quelli che vincevano prima della CdM. Toni Sailer era una pippa allora ? La Vonn è americana e ha messo in piedi questo giochino dei record. Non è che adesso anche noi da questa parte dello stagno dobbiamo perciò sclerare su 'ste cose, eh [;)][:)]
    8 | franz62 il 09/01/2016 22:39:04
    boh..il giochino dei record c'è da quando esiste un record..l'avrà mica inventato la Kildow, chiunque faccia uno sport punta a battere se stesso e gli altri, quindi a battere i record senza pensarci. Ovvio che ogni epoca abbia avuto i suoi campioni e che non siano paragonabili, Toni Sailer non l'ho visto e magari vedendolo mi avrebbe impressionato più di Ingo....ovviamente tendo a restare impressionato più da ciò che vedo piuttosto che da quello che mi raccontano senza voler dire che uno è stato più forte di un altro.
    9 | fabio farg team il 12/01/2016 15:29:29
    brunodalla ha scritto:
    io sono solo contento di aver visto e goduto delle vittorie sia della proell che della vonn poi, così come sono stato contento di aver visto vreni schneider e poi la schild che gli ha battuto il record. qua si parla di storia dello sci e dello sport, in assoluto. quando si parla di record invitabilmente si parla di leggende, di qualunque epoca si tratti. fare paragoni è impoprio, rimangono i numeri. e la bellezza dello spettacolo a cui si è assistito.
    Condivido.Le epoche sono diverse fare paragoni è improprio,però i rimangono numeri.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Lindsey Vonn Annemarie Moser Proell Altenmarkt Cornelia Huetter Larisa Yurkiw )

      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [01/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa femminile II
      [01/03/2025] Kvitfjell: Aicher vince la seconda discesa,Brignone ai piedi del podio
      [28/02/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - discesa femminile I
      [28/02/2025] Kvitfjell: prima discesa a Huetter, tanta Italia ai piedi del podio
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [11/01/2025] Fede Brignone vince la discesa di St.Anton, Pirovano 4a, Vonn 6a
      [09/01/2025] St.Anton: Fede Brignone scatenata in prova
      [21/12/2024] Fantaski Stats - St.Moritz 2024 - superg femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti