separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 12:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Combinata Isere: Vonn guida la manche di discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 0 Commenti icona rss

Decima gara della stagione, prima Combinata Alpina, manche di discesa: Lindsey Vonn è ancora una volta davanti a tutte, chiudendo in 1:44.13. L'americana è solida come sempre, scia facile, trova le linee giuste, lascia correre gli sci senza neanche dare l'impressione di spingere a tutta. In Isere si fece male senza cadere nel 2013 e si fermò, e decise di lasciar perdere lo slalom, ma visto quel che ha fatto in gigante...
Tra i rapid gates Lindsey è una incognita, non gareggia da Maribor 2013, proverà naturalmente a vincere, e sfruttare i distacchi imposti nella manche di discesa.

Pista con diversi tratti in ombra soprattutto per le prime 10/15 atlete, con diversi errori ed imprecisioni, anche per esperte come Lizi Goergl che si sbilancia, fa una capriola e cade, senza conseguenze. Punti critici la curva del 'Telefono' e l'uscita dalla Compressione, con cambio di direzione dopo il dosso.

Secondo tempo per Lara Gut a +0.38, unica davanti alla Vonn nel primo intermedio forse anche grazie al sole che pian piano ha velocizzato un po' la parte alta del tracciato, terzo tempo per Cornelia Huetter a +0.88, che si conferma protagonista della velocista austriache. Tre atlete che certamente si daranno battaglia anche domani per la gara di discesa.
 
Ottimo 4/o tempo per la slovena Ilka Stuhec, Tina Weirather (poi squalificata), 5/a Laurenne Ross. Ottimo 6/o tempo di Sofia Goggia, che tornava alla velocità dopo un anno, dopo l'infortunio, un passo dopo l'altro ricominciando con il gigante. Discreta fino a metà gara, rischia nell'ultimo tratto recuperando molto, chiudendo a +1.68.

Le altre azzurre: Francesca Marsaglia 13/a a +2.13, Elena Curtoni 15/a a +2.36, Hanna Schnarf 18/a a +2.62, Nicol Delago 23/a a +3.12. Buona prova comunque per la giovane di Bressanone.

Con la manche di slalom cambierà decisamente questa classifica: a livello di punti FIS mancano 7 delle migliori 11 (Maze, Fenninger, Zettel, etc) dunque attenzione a Miki Kirchgasser che deve recuperare 2.97 secondi, Margot Bailet a +1.93, Denise Feierabend a +1.90. Le specialiste Holdener e Gisin non potranno sfruttare la pista pulita perchè finite fuori dalla migliori 30.

Attenzione anche a Francesca Marsaglia, la nostra migliore combinatista, che accusa +2.13.

Seconda manche di slalom alle 13.45; dovrebbe essere una manche piuttosto facile ma lunga.

 


(venerdì 18 dicembre 2015)





Val d Isere | Kombinata | 18.12.2015 - 10:30

4. Marusa Ferk Saioni (SLO) +1.25s
5. Margot Bailet (FRA) +1.84s
6. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.09s
7. Francesca Marsaglia (ITA) +2.30s
8. Elena Curtoni (ITA) +2.70s
8. Johanna Schnarf (ITA) +2.70s
10. Vanja Brodnik (SLO) +3.01s
11. Cornelia Huetter (AUT) +3.02s
12. Michelle Gisin (SUI) +3.09s
13. Tessa Worley (FRA) +3.12s
14. Wendy Holdener (SUI) +3.13s
15. Laurenne Ross (USA) +3.27s
16. Kajsa Kling (SWE) +3.29s
17. Nicol Delago (ITA) +3.62s
18. Patrizia Dorsch (GER) +3.64s
19. Mirjam Puchner (AUT) +3.72s
20. Ramona Siebenhofer (AUT) +4.14s
21. Lotte Smiseth Sejersted (NOR) +4.19s
22. Stephanie Venier (AUT) +4.78s
23. Sabrina Maier (AUT) +4.85s
24. Romane Miradoli (FRA) +5.06s
25. Jacqueline Wiles (USA) +5.20s
26. Elisabeth Reisinger (AUT) +5.62s
27. Ana Bucik (SLO) +5.86s
28. Stacey Cook (USA) +7.23s
29. Joana Haehlen (SUI) +7.34s
30. Nevena Ignjatovic (SRB) +7.51s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    venerdì 25 aprile 2025

    Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità

  • martedì 25 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    domenica 23 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Isere Lindsey Vonn Cornelia Huetter Lara Gut Sofia Goggia )

      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti