separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 1 luglio 2025 - ore 23:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

48 anni della Saslong raccontata da Dellago

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Saslong.org
commenti 0 Commenti icona rss

Vigilia della 48/a edizione della Coppa del mondo in val Gardena che si appresta tra due anni ai festeggiamenti di un compleanno particolare: mezzo secolo di circo bianco ai piedi del Sassolungo. In questi quasi cinque decenni di storia c'è un personaggio che è sempre stato ai vertici dell'evento: Edmund Dellago, attuale presidente del Comitato Organizzatore, e a lui è stato chiesto come sia cambiato lo sci e la coppa del mondo in questo quasi mezzo secolo. "Nel 1965, quando abbiamo organizzato per la prima volta due gare FIS-A - racconta Dellago - le condizioni erano radicalmente differenti. Un esempio? Il nostro budget di allora si può paragonare a 200.000 euro di oggi, ovvero un decimo di quello attuale. E il 40% dei costi veniva coperto con la vendita dei biglietti, introiti che oggi raggiungono appena il 5%. I contributi degli sponsor allora giocavano viceversa solo un ruolo marginale.oe

Anche dal punto di vista dell'organizzazione qualcosa è decisamente cambiato ammette Dellago: "Ai tempi l’organizzazione era decisamente pragmatica. Non avevamo un ufficio del comitato organizzatore. Degli aspetti amministrativi ci occupavamo Erich Demetz ed io. Solo per il periodo della gara potevamo contare su un supporto. Solo negli anni ´80 abbiamo fondato un comitato organizzatore come associazione no profit registrata, dividendo al contempo i compiti tra un team con diversi comparti di competenza. Una struttura rimasta in vita ancora oggi".

Dal dilettantismo puro si è passati ad un vero e proprio management con 800-1300 collaboratori : "Nel 1987 Erich Demetz ha fondato l’organizzazione aeBig 5“, oggi aeClub 5“, realtà studiata per riunire gli organizzatori delle principali gare di discesa libera. All’interno di questa unione ci siamo occupati della commercializzazione dei diritti televisivi e dell’acquisizione degli sponsor. Una mossa geniale: quasi immediatamente siamo riusciti a triplicare gli introiti degli sponsor e ad aumentare addirittura di dieci volte il ricavo derivante dai diritti televisivi. Nel corso degli ultimi 15 anni - prosegue Dellago - abbiamo dovuto fare i conti con numerose esigenze differenti: sportive, tecnico/organizzative ed amministrative. Abbiamo avuto la fortuna di poter contare su Stefania Demetz nel ruolo di amministratore delegato. Grazie a lei il nostro comitato organizzatore è cresciuto enormemente da un punto di vista qualitativo. Non è un caso se oggi veniamo considerati uno dei migliori team in questo ambito, anche a livello internazionale".​

Edmund Dellago alla soglia dei cinquant'anni di storia volge il suo sguardo al futuro della Saslong e della sua tappa di coppa del mondo: "La Coppa del Mondo della Val Gardena, come tutti i grandi eventi mondiali, dipende ormai dalla trasmissione televisiva da concretizzare il quanto più possibile in tutto il mondo. No TV, no business. Il trend viaggia in direzione di una tensione e di un intrattenimento ancora maggiori. Forse in futuro saranno solo 30 gli sciatori al cancelletto di partenza, forse ci sarà una “prima divisioneoe, come avviene per la Formula 1, per il tennis, per il calcio, per l’atletica leggera e in parte anche per lo sci, come insegnano il Tour de Ski o la tournée dei 4 trampolini. Solo manifestazioni strutturate ad altissimi livelli di professionalità, pronte ad esaudire i desideri dei consumatori e capaci di adeguarsi alle richieste dei media potranno continuare a sopravvivere nel mondo delle competizioni sportive".


(martedì 15 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy

    sabato 21 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile

  • sabato 21 dicembre 2024

    Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Due mesi di stop per Daniel Danklmaier

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"

  • venerdì 20 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile

    venerdì 20 dicembre 2024

    Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!

    giovedì 19 dicembre 2024

    Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Edmund Dellago Saslong Val Gardena )

      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!
      [19/12/2024] Val Gardena: Le voci degli Azzurri alla vigilia
      [18/12/2024] Val Gardena, seconda prova: Casse insegue Crawford
      [17/12/2024] Val Gardena: Casse sfreccia in prova, Inner fa 40
      [15/09/2024] Val Gardena: ispezione FIS sulla Saslong
      [11/07/2024] Selva Gardena: allenamento per il gruppo Coppa Europa femminile
      [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
      [16/12/2023] Stop di 4 settimane per l'austriaco Ploier; Fleckenstein KO

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti