separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 23 maggio 2025 - ore 16:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - 50 anni ...e si vedono!

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 8 Commenti icona rss

La magia della neve ci ha regalato in questi giorni un'anticipazione gradita di quelle emozioni che presto ci accompagneranno nel lungo cammino invernale della Coppa del Mondo. C'è una piacevole euforia in molte località di alta montagna, qualche impianto aprirà nel fine settimana e sarà bello riabituarsi alle suggestioni che i primi cristalli di neve fanno nascere! Miglior omaggio non poteva esserci per questa leggiadra signora delle nevi che, al suo mezzo secolo di vita, comincia a soffrire per qualche acciacco trascurato e curato male!
 
Le immagini in bianco e nero ci riportano alla travolgente cavalcata di Jean Claude Killy che vinse coppa assoluta, discesa, gigante e slalom mentre tra le ragazze si impose la leggiadra Nancy Greene, dominatrice anche in gigante, mentre le coppe di discesa e slalom   furono vinte da Marielle Goitschel (nello slalom a pari merito con Annie Famose). Due gare maschili si disputarono in Italia, lo slalom di Campiglio e la discesa del Kandahar a Sestrieres; altrettante nella rassegna femminile con lo slalom del Bondone e la discesa sempre a Sestrieres e fu proprio in questa occasione che l'Italia salì sul gradino più alto del podio con Giustina Demetz (a pari merito con Marielle Goitschel), la prima vittoria azzurra in Coppa del Mondo! Grande Giustina, diventata poi talentuosa imprenditrice!
 
In estate ne abbiamo lette/sentite di tutti i colori e ad ogni convegno/consiglio ci deliziavano con le risultanze di riflessioni e di ricerche fatte soprattutto per dimostrare quanto fosse giustificata l'esistenza di certi organismi!  "I dati più alti dello share televisivo si registrano in Austria, Germania, Svizzera!" Ma guarda un po' che scoperta ... non l'avrei detto! Ed ancora: "l'età media del telespettatore è superiore ai 50 anni" ....ma va! Da questa relazione del nuovo responsabile FIS del settore escono poi altri dati ed altre scoperte che ci verranno raccontate. La conclusione è scioccante: "Bisogna pensare a qualcosa per ridare vitalità allo sci"! Già, purtroppo negli uffici della FIS a Oberhofen continuano a non capire come questa signora debba sottoporsi ad un make up robusto e profondo perchè le rughe ormai sono diventate delle crepe. Ho molto rispetto per Gianfranco Kasper al quale mi lega una sincera amicizia ma non credo che sarà sufficiente esprimere un vibrato dissenso con gli organizzatori cinesi per esorcizzare la ipotetica cancellazione dal calendario olimpico di alcune specialità. La discesa non si tocca e qui siamo tutti d'accordo, ma è altrettanto vero come il prodotto televisivo dello sci alpino sia sempre più scricchiolante e non bastano le intuizioni di un bravo regista come De Manincor per rivitalizzare "l'appetito televisivo". Bisogna vendere lo sci in modo diverso, e non mi pare che le nozze d'oro abbiano in programma qualcosa di intrigante. Non lo è certamente il gigante parallelo sulla Gran Risa! Sino a quando nelle stanze che contano non arriveranno  giovani manager, intraprendenti, estrosi, dissacranti...non cambierà nulla!

L'Italia parte con il gigante, la disciplina più importante dello sci, la specialità che racchiude in sé le componenti tecniche che ogni atleta deve affinare e possedere per poter ambire alle più alte posizioni di classifica. Noi ci affidiamo all'esperienza dei senatori e all'entusiasmo dei giovani trascinati da un talento come Roberto Nani al quale nulla è precluso. Rientra De Aliprandini e abbiamo una gran voglia di rivederlo in azione, poi Giovanni Borsotti e Riccardo Tonetti, due ragazzi che meritano un po' di fortuna agonistica, così come Alex Zingerle.

CONTINUA
 
 


(venerdì 16 ottobre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o


Tutt i commenti disponibili:
1 | Admin il 16/10/2015 21:54:14
SECONDA PARTE Le danze saranno aperte dalle ragazze, un gruppo coeso e scanzonato guidato da Federica Brignone, Nadia Fanchini e Marta Bassino. Buon sci a tutti ed un pensiero particolare per Serge Lang, l'ideatore della Coppa del Mondo. Le invenzioni importanti sono quelle che fanno la storia perchè riescono a provocare e a creare reazioni a catena capaci di cambiare il corso delle cose per farle diventare grandi. Serge Lang, giornalista di France Press e dell'Equipe era un inventore di razza e sapeva costruire, promuovere, far crescere e portare all'infinito ogni prospettiva! Se fosse ancora in vita avrebbe saputo cosa e come cambiare la Signora!
2 | lbrtg il 17/10/2015 17:42:43
Ciao Carlo, buona stagione anche a te! Su quello che hai scritto che dire? Magari un semplice: "speriamo bene". In tutti i sensi![:D]
3 | skitzato il 17/10/2015 21:23:43
Ciao Carlo Gobbo, sei un mio idolo e ti seguo sempre,ma sopratutto ti leggo. Ecco,a proposito di lettura,tu dici che la signora (coppa),va cambiata,innovata,rivista ecc. ecc.. Dal basso della mia ignoranza,non riesco a vedere un cambiamento se non in visibilita'. Prova a darci/gli delle dritte,magari funziona. Probabilmente sono proprio ceco e non riesco a vedere la coppa diversa da com'è. Insomma,mi hai messo in confusione.......facci capire,ciao
4 | lbrtg il 17/10/2015 22:44:19
Skitz, ti è sfuggita una "i"....[;)]
5 | Fairyking il 19/10/2015 11:23:43
Si ma in concreto cosa si suggerisce per ravvivare questa coppa del mondo? Ci inventiamo specialità ibride? facciamo due manche miste con la prima in slalom e la seconda in gigante o viceversa? La realtà è anni che si dice che si dovrebbe cambiare format o altro, ma idee nuove che non siano paralleli in notturna o amenità simili non ho visto.
6 | roccaraso il 19/10/2015 15:40:31
"La discesa non si tocca e qui siamo tutti d'accordo, ma è altrettanto vero come il prodotto televisivo dello sci alpino sia sempre più scricchiolante e non bastano le intuizioni di un bravo regista come De Manincor per rivitalizzare "l'appetito televisivo". Bisogna vendere lo sci in modo diverso" carlo dice letteralmente questo. e mi vede d'accordo in buona parte. qualche idea ci sarebbe pure. cambiare i format di gara invece significa toccare uno sport nel vivo. potrebbe essere rivitalizzante come metterci pure la parola fine.
7 | roccaraso il 19/10/2015 15:50:19
lbrtg ha scritto:
Skitz, ti è sfuggita una "i"....[;)]
non gli è sfuggita, è di Brno [:D]
8 | Fairyking il 19/10/2015 17:20:05
roccaraso ha scritto:
"La discesa non si tocca e qui siamo tutti d'accordo, ma è altrettanto vero come il prodotto televisivo dello sci alpino sia sempre più scricchiolante e non bastano le intuizioni di un bravo regista come De Manincor per rivitalizzare "l'appetito televisivo". Bisogna vendere lo sci in modo diverso" carlo dice letteralmente questo. e mi vede d'accordo in buona parte. qualche idea ci sarebbe pure. cambiare i format di gara invece significa toccare uno sport nel vivo. potrebbe essere rivitalizzante come metterci pure la parola fine.
Ok ma in concreto, mi ripeto, cosa significa "vendere meglio lo sci"? Facile dirlo, bisogna indicare delle soluzioni interesanti. Quali?



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Coppa del Mondo Serge Lang gigantisti Soelden gigantiste Luca De Aliprandini Roberto Nani Giovanni Borsotti Riccardo Tonetti Alex Zingerle )

  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti