separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 18 maggio 2025 - ore 14:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Bardonecchia gli universitari, c'è Borsotti

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Borsotti G.
commenti 1 Commenti icona rss

Saà il Piemonte ad ospitare gli universitari di sci alpino. Dal 3 al 6 marzo 2015, il CUS Torino organizza sulle nevi di Bardonecchia la 55ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Open di Sci Alpino,indetti dal CUSI. Nell’occasione verranno messi in palio i titoli tricolori universitari di super-ggigante e speciale, maschili e femminili. La gare, riconosciute dalla FIS (il massimo organo internazionale della neve), dalla FISI e dalla FISU, saranno aperte anche agli atleti italiani e stranieri non iscritti all’Università, che potranno ottenere punti per il ranking nazionale e mondiale. Per il 7 marzo, invece, è in programma una competizione promozionale di snowboard al quale potrà partecipare chiunque, dagli agonisti agli amatori. 

Alla manifestazione dello sci alpino prenderanno parte anche alcuni atleti di rilevo in campo internazionale come ad esempio il piemontese Giovanni Borsotti reduce dall'esperienza mondiale di Vail e Beaver Creek, in cui ha disputato il team event ed il gigante. Oltre al ventiquattrenne originario proprio di Bardonecchia ci saranno altri due rappresentanti del gruppo sportivo Carabinieri:Adam Peraudo e Antonio Fantino. Al cancelletto di partenza si presenterà il milanese Guglielmo Bosca, che conquistò due bronzi all’Universiade Trentino 2013 in discesa e super-g, mentre si attende la conferma ufficiale da parte del trentino Michelangelo Tentori (Fiamme Oro), vincitore di due ori (super-g e gigante) e un bronzo (classifica combinata) all’ultima Universiade tenutasi ad inizio febbraio a Granada.

Tra gli iscritti della rassegna, che ritornerà a Bardonecchia dopo l’ultima edizione del 2006, figurano anche due portacolori delle Fiamme Gialle, Stefano Baruffaldi e Andrea Ravelli, e hanno già confermato la loro presenza anche alcuni atleti spagnoli e cileni. Si attende una partecipazione complessiva di circa 100 atlete in campo femminile e 140 in campo maschile.


(lunedì 23 febbraio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 10 aprile 2025

    Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

    sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa

  • mercoledì 6 novembre 2024

    I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales

    domenica 27 ottobre 2024

    Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o

    sabato 26 ottobre 2024

    Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è

  • lunedì 21 ottobre 2024

    Azzurri e Azzurre per Soelden. Debutta Collomb, Della Vite in dubbio

    venerdì 11 ottobre 2024

    I gigantisti si allenano a Soelden

    domenica 29 settembre 2024

    Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre


Tutt i commenti disponibili:
1 | fgerry il 24/02/2015 08:51:51
Tentori non è trentino, è COMASCO come me!! in più neanche in gruppo sportivo....



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Universitari Bardonecchia Giovanni Borsotti )

  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
  [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
  [06/11/2024] I gigantisti e il gruppo Osservati in allenamento in Val Senales
  [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
  [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
  [21/10/2024] Azzurri e Azzurre per Soelden. Debutta Collomb, Della Vite in dubbio
  [11/10/2024] I gigantisti si allenano a Soelden
  [29/09/2024] Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre
  [15/03/2024] Finali Saalbach 2024:in gigante DeAlip,Vinatzer,Della Vite e Borsotti
  [07/03/2024] Finali Saalbach 2024: tutti gli azzurri qualificati
  [05/03/2024] Finali Saalbach 2024: tutti i qualificati in gigante
  [05/03/2024] Gli Azzurri per lo slalom di Kranjska Gora
  [27/02/2024] Gli 11 azzurri per le gare tecniche di Aspen
  [19/02/2024] I convocati per lo slalom e il gigante di Palisades Tahoe

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti