separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 30 aprile 2025 - ore 11:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher e la crisi dello slalom austriaco

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook.com/vipsnowqueentrophy
Vai al profilo di Hirscher M.
commenti 13 Commenti icona rss

Proprio alla vigilia dello slalom di Zagabria, Marcel Hirscher aveva parlato senza ipocrisie della crisi in slalom della squadra austriaca, in particolare delle nuove generazioni. E non a caso aveva citato il suo debutto in slalom nel massimo circuito, a Bad Kleinkirchheim nel dicembre 2007, agevolato dallo stop di Rainer Schoenfelder. Quella gara fu vinta da Benni Raich, e i migliori slalomisti biancorossi della stagione furono Herbst, Matt, lo stesso Raich e Hirscher, che in poche gare mise in luce il suo valore.
A distanza di quasi 5 anni i protagonisti dello slalom austriaco sono ancora gli stessi, con pesi diversi, e proprio a sottolineare questo passaggio di testimone interno, con la vittoria di Zagabria Hirscher ha superato Raich diventando l'austriaco più vincente di sempre tra i pali stretti.

Nessun giovane è riuscito minimamente ad avvicinarsi ai veterani (i vari Koll, Omminger, Bechter...ora tutti ritirati) e neppure Wolfgang Hoergl, forse il migliore delle 'seconde linee', purtroppo infortunatosi gravemente durante lo slalom di Zagabria e costretto a dare forfait per il resto della stagione.
Anche la Coppa Europa non dà segnali incoraggianti per la squadra d'oltrebrennero: il migliore l'anno scorso fu proprio Hoerl 21/o in classifica finale, seguito da Digruber 33/o; andò meglio nel 2013 con il 3/o posto di Manuel Feller, ora fermo anche lui ai box per ernia al disco.

A tutto questo dobbiamo aggiungere la crisi di Mario Matt: nella scorsa stagione una vittoria, un secondo, un terzo e un quarto posto oltre alla consacrazione olimpica con l'oro di Sochi, in questa quattro uscite consecutive su quattro gare (due volte nella prima manche, due volte nella seconda) e 0 punti fin qui conquistati.

Dunque nello slalom di Adelboden scenderanno in pista Marcel Hirscher, Benjamin Raich, Mario Matt, Reinfried Herbst, Michael Matt e Marco Schwarz.

Continuando a parlare di Austria ed Adelboden, nel weekend Marcel Hirscher avrà la possibilità di eguagliare l'ennesimo record: con quattro vittorie nella località elvetica è già l'austriaco più vincente di sempre, avendo superato Hermann Maier a quota 3, e potrebbe raggiungere Ingemar Stenmark a quota 5; Hirscher ha vinto nel 2012 (SL e GS), 2013 (SL) e 2014 (SL).

Ad Adelboden, ma in gigante, mancherà anche Hannes Reichelt, che  preferisce concentrarsi sulla velocità e preparare al meglio le classiche di questo mese; dalle selezioni interne esce il nome di Christopher Neumayer, che debutterà in Coppa del Mondo.
Ecco le convocazioni complete: Marcel Hirscher, Benjamin Raich, Philipp Schoerghofer, Christoph Noesig, Matthias Mayer, Marcel Mathis, Roland Leitinger, Vincent Kriechmayr e Christopher Neumayer.


(venerdì 9 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 11 aprile 2025

    Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

    mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

  • domenica 12 gennaio 2025

    DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"

    domenica 12 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Adelboden 2025 - gigante maschile

    domenica 12 gennaio 2025

    Odermatt trionfa ad Adelboden davanti a Meillard e DeAliprandini!

  • domenica 12 gennaio 2025

    Adelboden: Meillard guida la classifica del gigante, DeAlip

    sabato 11 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Adelboden 2025 - slalom maschile

    sabato 11 gennaio 2025

    Noel brucia Braathen per due centesimi e vince lo slalom di Adelboden


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Gobbo Carlo il 09/01/2015 19:21:14
    ...una bella analisi...di una realtà che colpisce tutto lo sci ..!!! La crisi dell'Austria è la crisi di una visione globale che deve essere rivista e rifondata ...soprattutto nei numeri e nel percorso agonistico degli atleti...!! Le squadre nazionali vanno ridimensionate e l'attualità premia i piccoli gruppi come quelli di Norvegia e Usa ......!!! Il discorso però non è così semplice e semplicistico ...., lo sci sta perdendo una certa identità e chi lo governa ..o non se ne accorge ...o non glienefreganiente!!! Stiamo attenti anche a quel grosso pericolo strisciante che , di stagione in stagione , si impadronisce sempre più dei giovani ragazzi/e ....il mal di schiena !! A proposito dell'Austria,... vogliamo parlare anche della crisi della velocità...quella che più amareggia il popolo dei tifosi che aspettano l'erede di Hermann Maier...??
    2 | Herminator il 09/01/2015 20:06:25
    Parole sante caro Carlo....
    3 | Ale85 il 09/01/2015 20:55:13
    Gobbo Carlo ha scritto: A proposito dell'Austria,... vogliamo parlare anche della crisi della velocità...quella che più amareggia il popolo dei tifosi che aspettano l'erede di Hermann Maier...??
    La squadra dei vari Maier, Eberharter, Strobl penso è irraggiungibile... In ogni caso penso che in Austria possano dormire sonni (abbastanza) tranquilli con il loro nuovo Mayer[:D]: non varrà quello con la i ma i numeri ha già fatto vedere di averli[;)]
    4 | Herminator il 09/01/2015 22:04:11
    Di quello con la i ce n'è e ce ne sarà uno solo... il grandissimo HERMINATOR!!! [:D][:I][;)]
    5 | Carcentina il 09/01/2015 22:16:01
    Se lo slalom austriaco e' in crisi......quello Italiano che cosa E'???
    6 | marc girardelli il 09/01/2015 22:39:46
    In supercrisi....ma come giovani siam messe male entrambe....
    7 | GRINGO il 09/01/2015 22:42:29
    Tolto Hirscher e guardando anche alla coppa europa lo slalom italiano e´messo come quello austriaco se non meglio o meglio dire meno peggio.
    8 | Carcentina il 09/01/2015 22:57:42
    Meglio avere un supercampione che una banda di mediocri....e poi agli austriaci frega un czzo dei flick-flack......lo sci e' quello delle altre discipline[;)]
    9 | GRINGO il 10/01/2015 04:05:41
    Pero´ultimamente le coppe le portano a casa grazie ai flick-flack
    10 | lbrtg il 10/01/2015 08:25:11
    Bella questa, Carlo! Parole sante![;)]
    11 | Wolf III il 10/01/2015 09:20:41
    La crisi è tangibile e diffusa a livello europeo. Bisogna chiedersi perchè? Forse la risposta è che nello sport come in tutto il resto nella vita l'andamento dei fenomeni è sinusoidale e cioè che gli alti e bassi sono realtà!
    12 | GRINGO il 10/01/2015 13:16:35
    Questa l´attuale classifica a squadre in slalom, senza l´infortunio di Moelgg sicuramente l´Italia sarebbe a ridosso dell´Austria se non addirittura davanti. Se togliamo i punti di Hirscher l´Austria avrebbe 69 punti. SWE 608 GER 537 AUT 385 NOR 319 ITA 262 FRA 228 RUS 180 SVI 124 CRO 34 GBR 29 USA 27 CAN 22 JPN 18 SVK 12 CZE 6
    13 | Carcentina il 10/01/2015 15:08:29
    GRINGO ha scritto:
    Pero´ultimamente le coppe le portano a casa grazie ai flick-flack
    E allora non parliamo di crisi dello slalom austriaco[:D][;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Adelboden Zagabria Austria Marcel Hirscher Benni Raich Reinfried Herbst Mario Matt )

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [12/01/2025] DeAlip: "nella seconda manche ho fatto vedere il vero me"
      [12/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - gigante maschile
      [12/01/2025] Odermatt trionfa ad Adelboden davanti a Meillard e DeAliprandini!
      [12/01/2025] Adelboden: Meillard guida la classifica del gigante, DeAlip
      [11/01/2025] Fantaski Stats - Adelboden 2025 - slalom maschile
      [11/01/2025] Noel brucia Braathen per due centesimi e vince lo slalom di Adelboden
      [11/01/2025] Feller guida lo slalom di Adelboden, Vinatzer qualificato
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti