Petra Vlhova si conferma uno dei talenti più interessanti dello sci alpino femminile conquistando l'oro iridato categoria junior nello slalom speciale ed esaltando il pubblico di casa sulle nevi di Jasna: due anni dopo il bronzo di Roccaraso, la slovacca classe 1995 si impone in 1:36.09, con 17/100 di margine sulla sua coetanea svedese Charlotta Saefvenberg, altro talento già stabilmente nel giro di Coppa del Mondo. Il bronzo va alla tedesca Marina Wallner, quest'anno ottima in CdM a Levi e Courchevel, distanziata di 59/100, mentre la statunitense Paula Moltzan e l'austriaca Elisabeth Kappauer completano la top five. L'Italia conferma le gravi lacune presenti in questa specialità: tutte le azzurrine, ovvero Karoline Pichler, Tatiana Nogler Kostner, Roberta Melesi, Nicole Delago, Federica Sosio e Alessia Medetti, non hanno concluso la prova. Peraltro, nessuna di esse partiva tra le prime trenta.
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
martedì 1 aprile 2025
Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
sabato 22 marzo 2025
Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
lunedì 20 gennaio 2025
Petra Vlhova rinuncia ai Mondiali di Saalbach
venerdì 13 dicembre 2024
Vlhova deve posticipare il ritorno in Coppa del Mondo
mercoledì 23 ottobre 2024
Petra Vlhova non è ancora pronta per tornare a gareggiare
martedì 8 ottobre 2024
Circo Rosa: come stanno le infortunate (2025)
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
Tutt i commenti disponibili:
1 | cancliatomic il 28/02/2014 15:36:02
brutto segno questo.
Già in coppa la situazione è nera, se anche dai giovani non si ottengono risultati ci attendono degli anni veramente bui
2 | Rega il 28/02/2014 15:51:53
Credo le uniche due "futuribili" in slalom siano Michela Azzola e Nicole Agnelli, anche se la seconda ultimamente sta facendo vedere le cose migliori in gigante; dietro, perlomeno fino al 95-96, vedo mooolta fatica. Comunque, la mia opinione personale sul tema è che non si tratti tanto di inadeguatezza dei tecnici delle squadre nazionali (in fondo ne sono anche cambiati parecchi), quanto piuttosto di un sistema che, sin dall'attività di base, evidentemente disincentiva a questa specialità, altrimenti non si spiegherebbe la mancanza quantitativa delle atlete prima ancora che qualitativa. Ma su questo mi rimetto a qualcuno con più esperienza di me in ambito di sci club, comitati eccetera ;)