separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 14:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Per 6 centesimi Innerhofer non ha vinto l'oro...

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 1 Commenti icona rss

Sei centesimi hanno diviso l'argento di Christof Innerhofer dall'oro di Matthias Mayer, corrispondenti a 1.66 metri di distanza tra i due dopo una picchiata di 3495 metri a 100 km/h di media. Ma allora Innerhofer ha vinto un argento o ha perso l'oro? Secondo noi la prima, e della stessa idea è il campione azzurro di Gais: "il mio obiettivo era la medaglia, di qualsiasi colore. Bisogna anche guardarsi indietro, a volte vinci per poco o perdi per poco, e per pochi centesimi sarei stato quarto dunque va bene così. Ho fatto la migliore gara della stagione, sapevo cosa fare in ogni punto, avevo studiato bene le linee e la strategia..."

Ore a studiare i video, tre giorni di prove e poi...? Poi si alza un po' di vento, una seggiovia si incanta, e così la partenza viene ritardata di 15 minuti, quanto basta per cambiare le condizioni della neve nel tratto finale, a quota più bassa, e rallentare almeno un po' quelli che sono scesi nel gruppo dei migliori.

Le analisi dei tempi parlano chiaro: fino al terzo intermedio Inner è stato il più veloce, transitando in 1:28.51 contro i 1:28.72 di Mayer, eccellente nella zona dell'Accola Valley, capace di domare al meglio quei curvoni fino alla curva "padella" intorno al minuto e 10 di gara, tirata con il giusto compromesso tra presa di spigoli e voglia di lasciar correre lo sci. Ed è proprio in questa zona che Mayer ha iniziato il recupero che gli è valso l'oro: 7/o dopo 50 secondi l'austriaco ha fatto il miglior tempo tra il secondo e il terzo intermedio, ed ha continuato a portare velocità per il tratto finale.

Nell'ultima parte di gara le linee di Inner non sono state così precise, cambia la neve, aumentano dossi e sconnessioni, il Nostro arriva al "Lake Jump" saltando lontanissimo come tutti e atterra a 133.10 km/h, 25/a velocità rilevata, mentre il suo avversario virtuale viaggia a 1.7 km/h in più. E' in questo tratto che avviene il sorpasso, e la distanza che progressivamente aumenta tra i due, fino al "Deer Jump" che immette sull'arrivo.

Da notare anche che i canadesi Thomsen con 117 km/h e Manuel Osborne Paradis con 137.93 km/h sono stati i più veloci nelle due "speed trap" posizionate lungo il tracciato, velocità di punta che però, da sola, non basta per arrivare davanti.

Se la gara fosse finita al terzo intermedio avrebbe avuto, come detto, Innerhofer oro e Peter Fill argento: il carabiniere di Castelrotto è stato bravissimo fino a tre quarti gara, poi ha lasciato quasi mezzo secondo nel tratto fatale anche ad Innerhofer, ritardo che ha portato fino al traguardo. Però il neo papà ha dimostrato di esserci, di poter lottare con i migliori, ha confermato una stagione costantemente ad alto livello, e dunque può essere soddisfatto della sua gara, senza dimenticare che in superg e superk può provarci ancora.


(lunedì 10 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

  • domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | robysci il 10/02/2014 13:02:14
    166 cm,la lunghezza di uno sci da slalom.Se farà la combinata,speriamo che questo"paio"li renda al"proprietario".Vai Inner!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Sochi 2014 Peter Fill Matthias Mayer )

      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/11/2025] Le dieci azzure per le prime gare di Coppa Europa
      [28/11/2025] Brignone: "sono molto contenta, tante cose positive, tanto da fare"
      [28/11/2025] Fantaski Stats - Copper Mountain 2025 - superg maschile
      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti